fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Don Pero, l’artista siciliano prosegue la conquista della scena italiana con il banger “Capotavolo”

Nel nuovo singolo brillano le rime intrise di sfumature conscious, da sempre una caratteristica immancabile nella sua scrittura

di Redazione
28 Gennaio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
47 3
Don Pero "Capotavolo"
20
CONDIVISIONI
218
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Capotavolo” è il nuovo singolo di Don Pero fuori su tutte le piattaforme per Atlantic/Warner Music Italy.

Dopo aver chiuso l’anno appena trascorso con “Hoodboys”, il nuovo singolo è un trascinante banger che brilla insieme alle rime dell’artista intrise di sfumature conscious, da sempre una caratteristica immancabile nella penna di Don Pero.

LEGGI ANCHE

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

“Capotavolo” rappresenta, nel linguaggio colloquiale della città dell’artista – Siracusa – il posto occupato da chi detiene il potere nei vari contesti della società. Allargando la metafora al panorama musicale di oggi, l’obiettivo è quello di sedere a capotavola di una scena rap italiana in cui Don Pero si sta facendo notare sempre di più, senza farsi mancare nelle strofe del brano la giusta spocchia e voglia di eccellere.

“Un cognome da me uccide o protegge”: su un mood sempre fedele alle sonorità attuali dai toni scuri ma coinvolgenti, il testo di “Capotavolo” prosegue l’intenso racconto della vita dell’artista ricreando come sempre tantissime immagini che si materializzano davanti all’ascoltatore.

Per quanto crude esse siano, al centro di tutto c’è sempre una denuncia senza filtro che punta ad accendere i riflettori sulle criticità della terra del protagonista.

Giampier Francesco Lateano, in arte Don Pero, è un rapper classe 2000, cresciuto a Siracusa. Si approccia prima alla scrittura grazie all’influenza di alcuni tra i massimi esponenti del cantautorato italiano che il padre gli fa ascoltare in infanzia, e poi alla musica dalle vibes latine trasmesse dalla madre di origini domenicane. Sceglie lo slang, mescolandolo con l’italiano, per rappresentare con verità la sua realtà e la sua gente.

Nel 2020 pubblica i suoi primi singoli tra cui “Vita mia” che riceve subito riscontri positivi, superando il milione di stream sulle piattaforme. Successivamente firma con l’etichetta indipendente Giaguaro Empire e pubblica una serie di singoli con cadenza costante, tra cui l’acclamata “Esse Erre (SR)” (2021), che diventa un nuovo inno legato al quartiere.

Iniziando già a distinguersi come uno fra i profili più interessanti della nuova scena rap nazionale, ad ottobre dello stesso anno Don Pero è presente nel singolo “iPhone & Motorola” con Baby Rich & Nuto Jr, duo di Cagliari. Il brano riscuote fin da subito grande successo, tanto che nel dicembre dello stesso anno viene pubblicato il remix della traccia con la presenza di Boro Boro.

Il percorso di Don Pero è proseguito nel 2022 con i brani “Petit”, “G” e “Wesh Poto” insieme alla pubblicazione di un’altra serie di singoli per tutto l’anno, che hanno lasciato intravedere il background dell’artista a partire dall’infanzia nella provincia siciliana, dove sviluppa il senso di rivalsa che si trasformerà in una scelta di vita.

Il suo talento, diviso fra una terra di controversie e la forte volontà di dare una svolta al proprio destino, lo portano a sperimentare con la scrittura ed il sound alternando banger dal sound internazionale a esercizi di stile e storytelling. A ottobre è uscita “Baby Mama”, volata nella Top 50 Viral di Spotify nella settimana successiva all’uscita.

Don Pero

Il 15 dicembre 2022 pubblica “Hoodboys”, il primo singolo dopo la firma per Warner Music Italy. Don Pero rappresenta una fra le proposte più fresche del panorama italiano attuale, condensando nei suoi testi denuncia sociale, rivalsa personale, immagini tanto forti e dettagliate quanto vere della realtà che lo circonda, raccontando sempre la sua storia senza mai dimenticare da dove viene e con l’obiettivo di dare un esempio positivo a chi come lui lotta ogni giorno per un futuro migliore.

Tags: Don Peromusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

CATT "Change". Artwork Michèl M. Almeida
Musica

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

di Redazione
26 Marzo 2023
Antonio Maggio "Maggio"
Musica

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

di Redazione
26 Marzo 2023
Giovanni Baglioni "Vorrei Bastasse"
Musica

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

di Redazione
25 Marzo 2023
Corrado Lepore e Fabio Centanni
Eventi

Domani un nuovo appuntamento con i “Concerti dei Docenti del Conservatorio”

di Redazione
25 Marzo 2023
Will "Cinque giorni"
Musica

Dopo il grande successo del duetto con Michele Zarrillo all’ultimo Sanremo arriva “Cinque giorni” nella speciale versione di Will

di Redazione
25 Marzo 2023
Enrico Ruggeri Porto Torres
Eventi

Pasquetta a Porto Torres, il concerto di Enrico Ruggeri chiuderà una due giorni di eventi dedicati all’Asinara

di Redazione
24 Marzo 2023
Grazia Di Michele "Dalle parti del cuore"
Musica

“Dalle parti del cuore”, Grazia Di Michele a sorpresa torna con una struggente ballata romantica

di Redazione
24 Marzo 2023
Hermetic Brotherhood of Lux-Or
Eventi

Domani a Sassari quinto appuntamento con la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

di Redazione
24 Marzo 2023
Prossimo articolo
"E voi come vivrete?" di Genzaburo Yoshino

“E voi come vivrete?” di Genzaburo Yoshino, un classico della letteratura per ragazzi che inneggia alla cultura libera

Lavagna lezione inglese 📷 Biljana Jovanovic | Pixabay

“Smeralda Holding per il Territorio”, riaperte a Porto Cervo le iscrizioni ai corsi gratuiti di lingue e di tennis

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In