fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Esce domani “Farewell To All We Know” il nuovo disco di Matt Elliott

di Redazione
26 Marzo 2020
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
45 3
Esce domani “Farewell To All We Know” il nuovo disco di Matt Elliott

Foto Léa Jiqqir

19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uscirà domani, 27 marzo, “Farewell To All We Know” il nuovo disco di Matt Elliott per l’etichetta francese Ici D’Ailleurs. Matt Elliott è noto anche per il suo alter ego elettronico Third Eye Foundation e per le collaborazioni con Crescent e Flying Saucer Attack.

Ci sono dischi con cui sei in empatia, dischi che sono tuoi amici e poi ci sono gli altri dischi… Possono essere anche simili tra loro, ma esiste sempre quel “non so che” che fa ancora la differenza tra un disco come tanti ed uno “vitale”. Nonostante, o meglio grazie alla sua cinica disperazione, la musica di Matt Elliott ha sempre “quel non so che” che la rende diversa da quella contenuta in altri dischi. La sua musica crea un dialogo compassionevole con gli ascoltatori come il ritmo di due passi che si sincronizzano per diventare uno solo.

LEGGI ANCHE

La cantante e violinista cubana Yilian Cañizares protagonista domani sul palco del XXIV Dromos Festival

Giovedì 11 agosto il progetto #CosaCiSiamoPersi fa tappa a Santu Lussurgiu

Stasera a Lo Quarter di Alghero l’ultima serata della XXIV edizione Festival Abbabula

Stéphane Grégoire è il proprietario dell’etichetta Ici D’Ailleurs che ha accompagnato Matt Elliott dal 2005 e che considera questo album come il suo migliore: “Questo nuovo disco di Matt è senza dubbio il suo miglior album fino ad oggi, un disco che lo porta in un’altra dimensione dove si afferma pienamente come cantautore e cantante a livello di artisti come Bill Callahan, Leonard Cohen o Johnny Cash.”

Gli altri dischi di Matt Elliott sembravano tutti collegati empaticamente tra di loro. Farewell To All We Know è un classico istantaneo imperniato su un pianoforte sensibile e sui superbi arrangiamenti di David Chalmin, il violoncello di Gaspar Claus ed il basso sottile di Jeff Hallam (che ha anche suonato con Dominique A e John Parish). C’è una chiara forma di alchimia in tutto questo e ancora troviamo atmosfere e paesaggi consoni a Matt Elliott, la musica folk dell’Europa orientale e lunghe canzoni che richiedono tempo per stabilirsi nel tempo. Tutto è lo stesso, ma è anche trasfigurato. Rendendo la sua musica forte e purificando e ridefinendo l’argomento, il lavoro di Matt Elliott è diventato molto più delicato. Tuttavia questo lavoro non è mai fragile né piegato su se stesso e quindi diventa come una melodia vitale che vibra e si dispiega.

La cover di “Farewell To All We Know”

La canzone di apertura Farewell To All We Know sembra dilaniata dalla paura di ciò che il domani può portare, ineluttabilità e speranza per il futuro in una tensione drammatica permanente e progressiva espressa dalla sua chitarra spagnola, il pianoforte in stile impressionista e la voce di Matt che “barcolla”, “sussurra”. Un omaggio funereo a crepuscoli infiniti e all’alba che tutti sogniamo di vedere.

Ci sono tocchi di Leonard Cohen da “Songs from a Room” o “Thanks For The Dance” in The Day After That con il violoncello contrappunto di Gaspar Claus. Non c’è spirito di rassegnazione nel lavoro di Matt Elliott – il percorso della vita deve essere seguito contro ogni previsione. Dobbiamo seguire il flusso del fiume per raggiungere l’immenso oceano e la sua infinita libertà.

L’infestato Guidance is Internal richiama le atmosfere di “Howling Songs” (2008) con le sue parti di chitarra piene di tenui minacce. La musica è trascendentale ma non sembra mai aver paura di cadere. Questo è anche ciò che Bye Now ci dice con la sua semplicità quasi obsoleta e la sua bruciante malinconia che ricorda il lavoro di Luiz Bonf, Bill Evans su “Peace Piece” o i rilassati crooner degli anni ’50.

In Farewell To All We Know, Matt Elliott è in equilibrio costante tra il desidero di affrontare il mondo e quello di proteggersi da esso. Hating The Player, Hating The Game è una dichiarazione lucida circa l’ottusità della nostra vita quotidiana ed il nostro diritto di uscire dal gioco e non volerne più farne parte. Matt Elliott è tenero ma non risparmia nessuno, in particolare se stesso. Aboulia parla della stanchezza della vita e della morte incombente, mentre Crisis Apparition dice che c’è sempre tempo per la ricostruzione dopo il caos. Un vagare lento tra le rovine di Aleppo con la diluizione della melodia in un drone allucinato. Tuttavia l’odore dei grandi fuochi svanisce sempre e la terra si rigenera sempre. Matt Elliott sembra suggerire che l’istinto di sopravvivenza è più forte de peggior vento gelido.

Matt Elliott non canta mai certezze e preferisce il dubbio. Forse il peggio è finito? Forse… Forse la tempesta è passata e devastato tutto ed ora dobbiamo solo ricostruire e vivere di nuovo. Farewell To All We Know ci mostra la distanza che deve ancora essere percorsa e cammina accanto a te – proprio accanto a te Farewell To All We Know è l’amico che non ti risparmia la verità come fanno davvero tutti i veri amici.

Nel 2016, Matt Elliot ha pubblicato “The Calm Before” il suo settimo album da solista il cui titolo oscuro non è né minaccioso né confortante… la calma prima di cosa? Prima della tempesta di sicuro, ma forse anche prima del grande disco, l’immediato classico che sentivamo potesse ancora giungere nella discografia dell’artista di Bristol noto anche per il suo alias elettronico Third Eye Foundation. Gli eleganti dettagli e le prospettive di “Little Lost Soul” (2000) avevano già fatto intravedere il possibile capolavoro del cantautore inglese.

“The Mess We Made” (2003) è stato il suo primo album solista in cui realizzava una sorta di volo, fatto di disperazione viscerale, verso orizzonti balcanici. Con la trilogia “Songs”, ha messo da parte il lato elettronico del suo lavoro per continuare a lavorare con uno stile di scrittura minimalista, lucido e rigido. “The Broken Man” (2012) era pieno di lacrime e lunghi lamenti talvolta trasportati dal pianoforte di Katia Labèque in un disco che dipingeva nuove sfumature di grigio. In questo disco Matt ha iniziato a lavorare con il produttore, l’arrangiatore e polistrumentista David Chalmin (La Terre Invisible) che da allora ha continuato a collaborare con il cantante di Bristol. La loro collaborazione è continuata in “Only Myocardial Infection Can Break Your Heart” (2013) e “The Calm Before” (2016).

Tags: folkMatt Elliottmusica
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1304 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2237 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo