Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 15 Giugno 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il sassofonista americano Harry Allen apre il tour europeo al Teatro Verdi

Mercoledì 28 maggio il grande interprete del sax tenore si esibirà a Sassari con un quartetto d’eccezione per il Festival Internazionale Contrasti 2025. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

di Redazione
25 Maggio 2025
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 2
Il sassofonista americano Harry Allen

Il sassofonista americano Harry Allen

19
CONDIVISIONI
216
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Harry Allen ha scelto Sassari come punto di partenza del suo nuovo tour europeo: mercoledì 28 maggio alle 19:30, al Teatro Verdi andrà in scena il concerto del grande sassofonista americano, riconosciuto a livello mondiale come uno dei maggiori interpreti contemporanei del sassofono tenore. Una vera leggenda vivente del jazz, che promette di regalare al pubblico sardo una serata di elegante intensità musicale.

L’evento d’eccezione inaugura la programmazione Jazz “Spring Edition” del Festival Internazionale Contrasti 2025, organizzato dall’associazione culturale Contrapunctum in collaborazione con Ars Aurelia e l’associazione culturale di volontariato San Domenico – Caniga.

LEGGI ANCHE

Festa della Musica 2025 a Cagliari: concerti gratuiti con la Scuola Civica di Musica

La Basilicata protagonista del nuovo videoclip ‘Nostalgia’ di Giovanni Allevi

Pride, da Rose Villain a Lady Gaga: icone che hanno fatto la storia

Il concerto rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico sardo di ascoltare dal vivo artisti di fama internazionale. Ad accompagnare Allen sul palco sarà un trio di musicisti di straordinaria bravura. Alla chitarra si esibirà Simone Faedda, artista portotorrese di grande sensibilità che vanta collaborazioni internazionali e una discografia di rilievo. Nel 2020 ha inciso proprio con Allen l’album “Watering The Roots”, pubblicato da GAC Records, a testimonianza di una solida intesa artistica.

Al contrabbasso Emanuele Venezia, musicista di origini molisane, versatile e molto apprezzato. Ha collaborato con grandi nomi come Scott Hamilton, Samara Joy e Pasquale Grasso. A completare il quartetto alla batteria è Bruno Brozzu, un talento sassarese garanzia di una ritmica solida e precisa, ricca di gusto e nuance.

Nato nel 1966 a Washington DC, Harry Allen è un artista discografico degli Swing Bros con oltre settanta album come leader e numerosi altri da session man. Ha vinto tre Gold Disc Award, e il suo album “Tenors Anyone?” ha ottenuto sia il Gold Disc Award che il New Star Award.

“The big Harry” ha calcato i palchi di festival e jazz club in tutto il mondo, con tournée regolari negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Ha collaborato con nomi iconici come Rosemary Clooney, Ray Brown, Hank Jones, Scott Hamilton, Kenny Burrell, John e Bucky Pizzarelli, Tony Bennett, Sheryl Crow, James Taylor, e molti altri.

Michael Bailey lo ha definito “il Frank Sinatra del sax tenore”, un maestro degli standard, mentre il critico britannico Dave Gelly lo considera uno dei più importanti sassofonisti tenore swing viventi.

L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati. Per info e prenotazioni contattare [email protected] o il numero 393.4632959.

Tags: jazzmusicasaxTeatro Verdi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Burcei. 📷 ​​DICTART - associazione per l’arte contemporanea
Arte

“Nuù” di Sara Persico a Burcei: arte sonora e memoria per la sesta edizione di Una Boccata d’Arte

di Redazione
15 Giugno 2025
Musica

Baby K, una ballad e Sanremo: “Basta tormentoni estivi”

di Redazione
15 Giugno 2025
XIX edizione del festival letterario L’Isola delle Storie
Libri

Gavoi si trasforma nell’Isola delle Storie: dal 3 al 6 luglio la XIX edizione del festival letterario

di Redazione
15 Giugno 2025
Musica

Marracash, kolossal rap: “Sul palco il mio concept show”

di Redazione
14 Giugno 2025
Musica

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

di Redazione
14 Giugno 2025
Elena Cocchiara "La nutrizione gentile" - Stefano Bartolini "Ecologia della felicità"
Libri

A Cagliari e Alghero si riflette su benessere, sostenibilità e relazioni: due incontri con Elena Cocchiara e Stefano Bartolini

di Redazione
14 Giugno 2025
Musica

San Marino fuori dall’Eurovision? Sergio: “Resta solo se ci sarà rispetto per piccoli Stati”

di Redazione
14 Giugno 2025
Sassari Beer Fest 2025
Food

Sassari Beer Fest: birre artigianali e musica live in piazza Università

di Redazione
14 Giugno 2025
Prossimo articolo
Aria Performing Art Festival in Piazza Santa Caterina a Sassari

Aria Performing Art Festival: oltre un mese di spettacoli tra Sassari, Ossi e Porto Torres

Gigi Riva e Pietro Mennea

Gigi Riva e Pietro Mennea: a Cagliari un incontro per raccontare due storie esemplari

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Burcei. 📷 ​​DICTART - associazione per l’arte contemporanea

“Nuù” di Sara Persico a Burcei: arte sonora e memoria per la sesta edizione di Una Boccata d’Arte

15 Giugno 2025
XIX edizione del festival letterario L’Isola delle Storie

Gavoi si trasforma nell’Isola delle Storie: dal 3 al 6 luglio la XIX edizione del festival letterario

15 Giugno 2025
Elena Cocchiara "La nutrizione gentile" - Stefano Bartolini "Ecologia della felicità"

A Cagliari e Alghero si riflette su benessere, sostenibilità e relazioni: due incontri con Elena Cocchiara e Stefano Bartolini

14 Giugno 2025
Sassari Beer Fest 2025

Sassari Beer Fest: birre artigianali e musica live in piazza Università

14 Giugno 2025
Una veduta panoramica di Atzara. 📷 Elisabetta Loi | Sardinia Photo Event

Ad Atzara tre giorni tra vino, cultura e spettacoli con “I Giorni del Mandrolisai”

14 Giugno 2025
Falconiere. 📷 Facebook @caminos.experience

A Cagliari falconeria, giochi storici e musica tra le mura del Castello di San Michele

14 Giugno 2025
Festa della Musica 2025

Festa della Musica 2025 a Cagliari: concerti gratuiti con la Scuola Civica di Musica

13 Giugno 2025
La performance itinerante “Just Walking”

A Cagliari torna “Sotto questo cielo”: teatro all’aperto dal 13 giugno all’11 luglio alla Corte della Vetreria

13 Giugno 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🌿 Nel 2025 è scomparso Graziano Mesina, ultimo simbolo del banditismo sardo. Ma molto prima di lui, tra le pieghe selvagge della Sardegna dell’Ottocento, si aggirava un altro nome destinato a diventare mito: Giovanni Corbeddu Salis, il “Re della macchia”. 
Accusato (forse ingiustamente) del furto di un bue, scelse la latitanza e trasformò una grotta nel Supramonte nella sua casa per 18 anni. Da fuorilegge braccato a eroe popolare, Corbeddu è entrato nella memoria collettiva come un Robin Hood sardo: colto, devoto e spietato solo con chi riteneva disonesto. 
🐎 Uno degli episodi più celebri? L’assalto alla diligenza che trasportava il comandante dei carabinieri reali, lasciato “in mutande” dopo essersi vantato di aver debellato il banditismo nel Nuorese… 
Ma chi era davvero Giovanni Corbeddu Salis? Bandito, giustiziere o simbolo di ribellione contro l’ingiustizia? 
📍 La grotta che lo ospitò – oggi Grotta Corbeddu – è un sito storico e archeologico di valore straordinario: qui sono stati rinvenuti i resti umani più antichi di tutto il Mediterraneo insulare. 
🔍 Raffaella Piras ne ripercorre vita e mito in un approfondimento denso di storia, fascino e ombre. Leggi l’articolo completo su SHmag.it 
#GiovanniCorbeddu #BanditismoSardo #Oliena #GrottaCorbeddu #Supramonte #StoriaSarda #Archeologia #Sardegna #MisteriSardi #Murales #LeggendeSarde #SHmag
  • 📸✨ A pochi giorni dalla Cavalcata Sarda 2025, arriva il primo volume dell’opera fotografica e storica di Francesco Merella, che ripercorre la storia della Sardegna dalla preistoria fino ai nostri giorni, con un focus speciale sulla tradizione della festa che ogni anno anima Sassari.  📚 “La Cavalcata Sarda e dintorni” raccoglie 380 pagine di immagini e testi, tra documenti storici, fotografie d’epoca e approfondimenti sulle maschere, i costumi e i prodotti tipici che fanno parte della sfilata. Non manca uno sguardo agli eventi collaterali, come le rassegne di canti e danze tradizionali a Monte d’Accoddi e in piazza d’Italia.  👤 Francesco Merella, fotografo sardo con una carriera di oltre 40 anni e riconoscimenti internazionali, firma questo progetto che vuole far vivere la Cavalcata tutto l’anno, almeno sulla carta.  📖 Curiosi di scoprire i dettagli? Leggete l’articolo completo di Marco Cau sul nostro sito 👉 SHmag.it  Riuscite a riconoscere alcuni dei costumi tradizionali nelle foto? Scrivetecelo nei commenti!  📸 @merellafrancescophoto  #CavalcataSarda #Sassari #TradizioniSarde #FolkSardo #MaschereSarde #CostumiTradizionali #tradizioni #sardegna #sardiniaexperience #sardegnaturismo #sardegnaisolamillevolti #sardegnadascoprire #sardiniaphotos #sardegnadafavola #photographersardinia #photography #NotizieSardegna #SHmag
  • 🎸 Manuel Agnelli torna a Cagliari con la formazione storica degli Afterhours per un evento che riporta sul palco un pezzo importante della storia del rock italiano. Appuntamento venerdì 1° agosto alle 21 alla MusiCA Arena: unica data in Sardegna per celebrare i 20 anni di “Ballate per Piccole Iene”. 
🎤 Insieme ad Agnelli ci saranno Andrea Viti, Dario Ciffo e Giorgio Prette, protagonisti di un tour che riporta in scena l’energia e il suono di un album diventato culto. L’apertura sarà affidata a giovani band selezionate dalla rassegna “Carne Fresca: Suoni dal Futuro”. 
💿 Intanto, il 6 giugno arriva nei negozi e in digitale la riedizione rimasterizzata dell’album, pubblicata da USM / Universal Music Italia. Non solo un restyling, ma una rilettura profonda che restituisce nuova vita a uno dei dischi più incisivi degli anni Duemila. 
📍 Biglietti disponibili su Vivaticket a 36€, 42€ al botteghino. 
📲 Leggi l’articolo completo su SHmag.it per scoprire tutti i dettagli sul concerto e sulla nuova edizione dell’album. 
#Afterhours #ManuelAgnelli #Cagliari #CagliariDalVivo #RockItaliano #MusicaItaliana #LiveMusic #EventiSardegna #ConcertiInSardegna #Sardegna #concerti #musica #notizie #notiziesardegna #notiziesarde #notizie #SHmag
  • 🕰️✨ Un tuffo nel passato nascosto sotto le strade di Cagliari: i sotterranei dell’Ospedale Civile San Giovanni di Dio, scrigno di storie e memoria.  Quando l’antico ospedale Sant’Antonio Abate di via Manno non fu più adeguato, l’architetto Gaetano Cima progettò un nuovo ospedale fuori dal centro, la cui prima pietra fu posata il 4 novembre 1844. Un capolavoro neoclassico a raggiera, con reparti disposti a ventaglio, unendo funzionalità e eleganza.  Tra i corridoi sotterranei, scavati nella pietra, riecheggiano i passi di chi, durante la Seconda guerra mondiale, trovò rifugio e cure in tempi difficili.  Un luogo che racconta la storia, la forza e la resilienza di Cagliari, attraverso gli occhi di @medin.shots che ha catturato queste atmosfere uniche e suggestive.  📸✨ Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature: taggaci nei tuoi scatti e usa l’hashtag #shmag! Le foto e i video più belli saranno condivisi sui nostri profili Instagram e Facebook.  #Cagliari #SardegnaDaVivere #SardegnaDaScoprire #Sardegna #fotografia #meraviglia #ItaliaDaScoprire #SardiniaMagicIsland #TravelPhotography #sardinia #visitsardinia #photography #beautifulplaces #sardegnaturismo
  • 📍 C
  • 🐑✂️ Pecore, forbici e storie da raccontare: a La Ciaccia torna il Tunditoggiu, la tosatura “a ferro” che affonda le sue radici nella tradizione agropastorale sarda. 
📅 Il 7 e 8 giugno 2025, l’antico rito incontra il dibattito sul futuro: lana, sostenibilità, lavoro femminile e filiere locali al centro di una due giorni tra convegni, degustazioni, musica e testimonianze. 
🎥 In programma anche un estratto del docufilm “In questo mondo” di Anna Kauber, dedicato alle donne pastore in Sardegna, e la presenza di tre allevatrici di Nulvi che dimostreranno la tosatura manuale. 
🔥 Grigliate, musica sassarese e il pranzo della domenica con pecora in cappotto e zuppa gallurese. Gran finale con una sfida a murra! 
📰 Tutti i dettagli nell’articolo completo su SHmag.it  #Tunditoggiu #Tosatura #SardegnaRurale #Valledoria #LaCiaccia #CulturaAgropastorale #turismo #Sardegna #SardegnaDaScoprire #TradizioniSarde #CulturaSarda #EventiInSardegna #Enogastronomia #Sardinia #Tradizioni #NatureLovers #VisitSardinia #SardegnaTurismo #notiziesardegna #notiziesarde #notizie #SHmag
  • 🎤🔥 Salmo torna al Red Valley Festival per il Day 4, il 16 agosto 2025 all’Olbia Arena: sarà la sua sesta volta sul palco del festival sardo e l’unica tappa in un festival italiano per il suo “Salmo World Tour”! 
🎧📈 Il rapper presenta in anteprima il nuovo album “Ranch” (Columbia Records/Sony Music Italy), uscito il 9 maggio e già disco d’oro con debutto al #1 della classifica album. Un traguardo che si aggiunge a 76 dischi di platino e 51 dischi d’oro, con oltre 4 miliardi di stream: numeri da record per uno degli artisti più seguiti in Italia. 
🌄🎶 “Ranch” non è solo un album, ma il nome di un vero rifugio sulle colline della Sardegna, lontano da riflettori e algoritmi, dove Salmo ha scelto di ritrovare se stesso e dare vita a un nuovo viaggio artistico. 
Questo live sarà l’anteprima del tour mondiale, prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360, che partirà ufficialmente il 6 settembre da Milano per conquistare poi palchi in Europa e America. 🌍🚀 
Curioso di scoprire tutti i dettagli? Leggi l’articolo completo su SHmag.it 
#Salmo #Ranch #SalmoWorldTour #MusicaItaliana #RedValleyFestival #Olbia #LiveMusic #EventiSardegna #ConcertiInSardegna #Sardegna #concerti #musica #notizie #notiziesardegna #notiziesarde #notizie #SHmag
  • 🎤 Francesco Renga torna in Sardegna con tre appuntamenti del tour “Angelo – Venti”, per festeggiare i 20 anni del brano con cui vinse Sanremo nel 2005! 🎶 
📍 L’artista si esibirà il 27 giugno a Oristano (Piazza Cattedrale), il 2 luglio a Masullas, nell’Oristanese (Area Feste), il 29 agosto a Bono, nel Sassarese (Piazza San Raimondo), il 6 settembre a Campanedda, frazione di Sassari (Piazza Santa Maria), e il 7 settembre a Carbonia (Piazza Roma). 
📅 Il tour attraversa l’Italia da maggio a settembre, partendo da Piazza Armerina il 31 maggio. 
🎧 In parallelo, oggi esce “Angelo (Venti Edition)”, una nuova versione del celebre brano, che apre la raccolta live “Scriverò il tuo nome Live – Angelo Venti Edition” disponibile in CD, LP e digitale. 
🔍 Vuoi scoprire tutte le date e i dettagli di questo viaggio musicale? Leggi l’articolo completo su SHmag.it 
#FrancescoRenga #AngeloVenti #MusicaItaliana #LiveMusic #EventiSardegna #ConcertiInSardegna #Sardegna #concerti #musica #notiziesardegna #notiziesarde #notizie #shmag
  • 🎣 Sapori di mare, musica e tradizioni: Arbatax si racconta tra le sue vie 🐚 
Torna il 31 maggio e 1° giugno @arbataxborgomarinaro, la manifestazione che trasforma il borgo ogliastrino in un percorso tra gusto, cultura e intrattenimento. Due giornate in cui ogni angolo del paese si anima con piatti della tradizione, mostre, musica dal vivo e attività per tutte le età. 
🍽️ Dalla frittura di pesce ai culurgiones, passando per i polpi alla diavola: la proposta enogastronomica sarà come sempre uno dei cuori pulsanti dell’evento, insieme alle birre artigianali e ai vini locali. 
🎶 Non mancheranno concerti, dj set e spettacoli itineranti, mentre le escursioni in mare e le visite guidate offriranno nuovi punti di vista sul territorio. 
📚 Spazio anche all’arte, alla memoria e alle storie: tra mostre, presentazioni di libri, laboratori per bambinɜ e performance folk. 
📌 Tra le novità, il ritorno della delegazione ponzese per il gemellaggio con il Comune di Tortolì e le degustazioni guidate curate da Confcommercio. 
🚌 Servizio navetta gratuito attivo da Tortolì fino a tarda sera. 
🔗 Scopri tutti i dettagli e il programma completo su SHmag.it 
#Arbatax #ArbataxBorgoMarinaro #Ogliastra #turismo #musica #FoodLovers #Sardegna #SardegnaDaGustare #SardegnaDaScoprire #TradizioniSarde #CulturaSarda #EventiInSardegna #Enogastronomia #Sardinia #Tradizioni #NatureLovers #VisitSardinia #SardegnaTurismo #notiziesardegna #notiziesarde #notizie #SHmag
  • 🐾 Una svolta storica per i diritti degli animali in Italia! 🐾 
Dopo oltre vent’anni di attesa, il Parlamento ha approvato definitivamente la “legge Brambilla”: una riforma che cambia radicalmente il modo di proteggere gli animali nel nostro Codice Penale.
🐕🐈 Non più semplici “oggetti del sentimento umano”, ma esseri senzienti al centro della tutela giuridica. 
👉 Cosa prevede questa nuova normativa?
- Pene più severe per uccisione e maltrattamento
- Sanzioni importanti per chi organizza combattimenti e spettacoli crudeli
- Divieto di tenere i cani alla catena
- Nuovi poteri alle associazioni per proteggere gli animali sequestrati
- E molto altro ancora… 
⚖🐾 Un cambiamento che pone l’Italia all’avanguardia nella tutela degli animali, con pene che possono arrivare fino a 4 anni di carcere e multe salatissime. 
📲 Vuoi sapere tutti i dettagli e cosa cambia davvero?
Leggi l’articolo completo su SHmag.it e scopri come questa legge segna una svolta storica per la nostra convivenza con gli animali. 
#LeggeBrambilla #DirittiAnimali #TutelaAnimali #StopMaltrattamenti #AnimaliSenzienti #CodicePenale #ProtezioneAnimali #AnimalRights #Italia #Notizie #SHmag
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13