Altissimi livelli per l’appuntamento finale del festival “un filo bianco: arte, musica e letteratura sulle trame di Maria Lai”: lo strepitoso duo di violino e piano con Anna Tifu e Romeo Scaccia. Già presenti nell’edizione precedente, dinnanzi allo sfondo dell’iconica chiesa azzurra e dei Tacchi d’Ogliastra tornano sul palco del festival con un repertorio rinnovato dove, ancora una volta, il talento del maestro Scaccia si china cortese ai virtuosismi che la Tifu diteggia sul suo violino, quale ultimo omaggio, in questo festival, ad una delle più grandi musiciste della nostra isola.
Dopo aver calcato assieme palcoscenici prestigiosi quali quello del Quirinale (RAI) e quelli del festival Stradivari di Cremona, dell’Accademia Santa Cecilia e del festival di Auvernier (Svizzera), i due musicisti onorano Maria Lai e la sua Ulassai della loro arte, spaziando dalle più complesse composizioni di Ravel all’operistica di Bizet, passando per le sonate di Ravel e l’arrangiamento di “Non potho reposare”: il programma del duo non smette di incantare il pubblico, proponendo poi brani quali la “Ciaccona” di Vitali e la “Tzigane” di Ravel.
L’edizione 2023 del festival proposto dalla parrocchia Sant’Antioco Martire in Ulassai, con una tematica declinata al femminile e titolata “Dom[i]na”, è realizzato con il patrocinio della Fondazione di Sardegna, del Comune di Ulassai, della Stazione dell’Arte e della Diocesi di Lanusei e con il supporto di Archivio e Fondazione Maria Lai.
L’appuntamento verrà trasmesso in streaming sulle pagine social del festival, ed ogni dettaglio è reperibile sul sito unfilobianco.it. Contatti: [email protected] – 340/2434890.
































