Moving Away: a Berchidda il viaggio sonoro di Marco Loddo

Domenica 23 novembre al Teatro Santa Croce un concerto che intreccia culture e racconta storie di partenze, radici e incontri, con Marco Loddo e un ensemble di grandi musicisti internazionali

Marco Loddo, Gabriele Coen, Alessandro Gwis e Vittorino Naso

Marco Loddo, Gabriele Coen, Alessandro Gwis e Vittorino Naso

Domenica 23 novembre, alle 19, il Teatro Santa Croce di Piazza del Popolo a Berchidda ospiterà “Moving Away”, un concerto–racconto che unisce musica e memoria collettiva. L’iniziativa rientra nel programma del quarto anno di Insulæ Lab – Centro di Produzione della Musica Jazz, progetto che promuove la creazione e la diffusione di nuovi linguaggi musicali in Sardegna.

“Moving Away” nasce da un’idea del contrabbassista Marco Loddo, che ha concepito uno spettacolo capace di intrecciare jazz, world music e sonorità del Mediterraneo. Il filo conduttore è quello del viaggio e dello sradicamento, dedicato a chi lascia la propria terra per necessità o per scelta: per fuggire guerre, dittature e povertà, o per inseguire un sogno e scoprire il mondo. Sul palco con Loddo ci saranno Gabriele Coen al sax e clarinetto, Alessandro Gwis al pianoforte ed electronics e Vittorino Naso alla batteria. Insieme, i musicisti costruiscono un dialogo sonoro che attraversa le culture di Sardegna, Grecia, Turchia e Spagna, rivisitando brani tradizionali in chiave moderna e fondendoli con elementi afroamericani e latinoamericani.

Il progetto coinvolge artisti uniti dalla ricerca di un linguaggio musicale che superi confini e generi, integrando influenze jazzistiche con la musica etnica, il teatro, il cinema e la canzone d’autore. Il risultato è una narrazione sonora che racconta l’anima di chi parte e di chi resta, di chi cerca una nuova casa e un nuovo equilibrio tra radici e orizzonti lontani.

Marco Loddo, ideatore del progetto, è un contrabbassista autodidatta. Dopo aver mosso i primi passi nella scena jazz sarda, nel 1998 si trasferisce a Roma, dove inizia una lunga carriera nei principali jazz club italiani. Ha lavorato a lungo con il batterista Vittorino Naso e preso parte a diverse formazioni dirette dal premio Oscar Nicola Piovani. Con Gabriele Coen e Alessandro Gwis ha condiviso oltre venticinque anni di attività artistica, registrando sette album e partecipando a numerosi festival in Italia e all’estero.

Accanto all’attività concertistica, Loddo ha svolto un’intensa attività didattica presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, il Saint Louis College of Music e altre scuole romane. Le sue collaborazioni spaziano dal jazz internazionale alla musica leggera e d’autore, con nomi come Renzo Arbore, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Enrico Pieranunzi, Irio De Paula e molti altri. Ha inoltre preso parte a trasmissioni Rai e radiofoniche, oltre a contribuire alla realizzazione di colonne sonore per cinema e teatro.

Il concerto “Moving Away” a Berchidda promette un’esperienza d’ascolto che unisce la forza della musica alla risonanza delle storie umane. Informazioni e prenotazioni sono disponibili al numero 342.6476726. Il biglietto intero costa 10 euro.

Exit mobile version