Tonino Carotone in “Etiliko Romantiko” venerdì 28 luglio alle 21:30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale: il concerto dell’artista spagnolo, basco d’adozione, apre il cartellone dell’Estate 2023 firmata CeDAC Sardegna nel Medio Campidano.
Sotto i riflettori, insieme all’istrionico cantautore che ha scelto l’Italia come sua seconda patria, Antonello Gini (basso), Mario Pelagatti (chitarre e banjo), Guglielmo Facchinetti (sax), Daniele Di Marco (piano e tastiere), Luigi Ghezzi (tromba) e Andrea Cattaneo (batteria) per una suggestiva antologia di canzoni, sulla falsariga del nuovo album uscito lo scorso marzo per Maninalto! e Mescal.
Spazio alle sonorità mediterranee, tra rock e folk, musica latina e rivisitazioni di brani celebri, per l’intrigante appuntamento musicale inserito nell’intensa programmazione sangavinese e organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di San Gavino Monreale, della Regione Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura e con il contributo della Fondazione di Sardegna.
Sulle note di “No Dollar” e “Borracho”, “El Ultimo Cliente”, “Whisky, Tabacco e Venere”, “L’Anamour” e “Se Fuerza La Màquina”, e ancora “Il Re del Bar”, “Solcando Le Onde”, “Vita Clandestina”, “L’Amore Non Paga” e “Tonino L’Amoroso”, senza dimenticare il rebetiko “Pou Sai Thanasi” e l’imprescindibile “Me Cago En El Amor” Tonino Carotone porta sul palco le atmosfere del disco, che vanta collaborazioni importanti e eterogenee, da Paolo Conte e Lorenzo Hengeller a Piotta, JhonnyBoy, Pietra Montecorvino e il Piccolo Coro dell’Antoniano.
In programma altre due date nell’Isola: giovedì 27 luglio alle 21 a La Vetreria di Pirri a Cagliari per CagliaridalVivo e sabato 29 luglio a Dorgali per il Festival CalaGonone Jazz 2023.
Biglietti: posto unico €10 – per informazioni e prenotazioni: cell. 340/4041567 – e-mail: [email protected] – cedacsardegna.it.