Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

XV edizione del Girotonno. Il festival celebra il tonno e porta sul palco Nek e Mannoia

di Manuela Stacca
12 Giugno 2017
in Eventi, Food, Musica
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
XV edizione del Girotonno. Il festival celebra il tonno e porta sul palco Nek e Mannoia
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 22 al 25 giugno torna, con la sua 15a edizione, il Girotonno, la kermesse enogastronomica dedicata all’antica cultura del tonno rosso, che si terrà come ogni anno a Carloforte, sull’Isola di San Pietro. Slittato a fine mese a causa della concomitanza con le elezioni comunali, il festival internazionale unirà come sempre la passione per l’arte culinaria, le tradizioni, la musica e il territorio.

La tonnara a Carloforte – una delle poche ancora attive nel Mediterraneo – ha una lunga tradizione che risale sino al 1738, anno di fondazione della città, un’attività plurisecolare praticata persino in epoca fenicia: la mattanza è considerata come un vero e proprio rituale e la pesca, attuata secondo metodi artigianali, avviene nei mesi tra aprile e giugno, quando “il tonno rosso in corsa” viene pescato a Carloforte al massimo della sua qualità, poco prima della deposizione delle uova.

LEGGI ANCHE

“Sardi e Sicuri”, il 6 e 7 marzo a Cagliari lo screening gratuito per tutti i cittadini

Al Palazzo Doglio di Cagliari il secondo appuntamento di “Tea talks”

Lithio, fuori “Deejay” il primo singolo estratto dal quinto album “Revolution”

Il tonno rosso (in latino Thunnus Thynnus) è tra i pesci più pregiati e prelibati, molto apprezzato dagli chef di tutto il mondo. Saranno proprio quest’ultimi al centro di una incredibile gara, la “International Tuna Competition”, fulcro della manifestazione, che vedrà sfidarsi cuochi provenienti da sei diverse nazioni, nel proporre una serie di ricette e piatti a base di tonno.

Tra i paesi che parteciperanno alla prestigiosa gara, confermati l’Italia, il Giappone (con lo chef Haruo Ichikawa, vincitore del Girotonno nel 2015), la Norvegia (con Dag Tjersland, chef due stelle Michelin) e il Perù (con Rafael Rodriguez, vincitore del Girotonno nel 2016).

A decretare il vincitore e i piatti migliori sarà una giuria tecnica, composta da giornalisti ed esperti gastronomici, come il famoso oste e cuoco siciliano Filippo La Mantia, la giornalista pluripremiata e ricercatrice universitaria Maria Canabal, il critico gastronomico François-Régis Gaudry e il giornalista de Il Corriere della Sera Gabriele Principato. A prendere parte alla votazione sarà anche una giuria popolare, composta dai visitatori della manifestazione. Sul palco ci sarà Federico Quaranta, conduttore radiofonico e televisivo, che condurrà i vari appuntamenti del festival.

Alla gara internazionale si affianca il “Girotonno Live Cooking”, durante il quale si potrà assistere alla preparazione di ricette con il tonno che il pubblico in platea potrà poi degustare. Ad esibirsi saranno alcuni dei più importati chef italiani: oltre al già citato Filippo La Mantia, parteciperanno Stefano De Gregorio, di Busto Arsizio (Varese), chef resident di Saporie Lab – Milano (lo scorso anno nella squadra italiana della gara internazionale del Girotonno), lo chef carlofortino Luigi Pomata e il cuoco Achille Pinna.

A loro si aggiungerà inoltre lo chef giapponese Haruo Ichikawa, che preparerà il sushi e si esibirà nella cerimonia tradizionale del taglio del tonno.

Le degustazioni e assaggi continueranno ancora con il “Girotonno Tuna Village”, che invece darà la possibilità ai visitatori di gustare i piatti tipici del territorio di Carloforte, oltre all’immancabile re dei tonni, declinato in numerose ricette sulla banchina Mamma Mahon.

Anche quest’anno, dunque, ai visitatori, turisti e appassionati del tonno e del cibo attendono quattro giorni ricchi di gare e live show, con degustazioni e grandi ricette, ma anche itinerari e visite guidate alla riscoperta del territorio e grandi spettacoli musicali dal vivo, diventati ormai un appuntamento fisso. La 15a stagione del Girotonno dà grande spazio alla musica italiana, con due dei maggiori artisti del panorama nostrano: il 23 giugno al Palapaise si esibirà Nek, che canterà sul palco i successi più famosi della sua carriera, oltre a proporre i suoi brani più recenti, tratti dall’ultimo album “Unici”; il giorno dopo sarà la volta della grande Fiorella Mannoia, che porterà a Carloforte le sue canzoni più amate, insieme alle ultime tratte dall’album “Combattente” (già certificato Disco di Platino), tra cui anche il singolo “Che tu sia benedetta”, presentato in gara all’ultimo Festival di Sanremo.

 

Manuela Stacca

Manuela Stacca

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Sunny
15 ° c
75%
7.46mh
-%
16 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
71%
5.59mh
-%
17 c 6 c
Sab
18 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
15 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy