Domenica 9 ottobre, alle ore 19, nell’accogliente spazio offerto dal Cinema Teatro Santa Croce in piazza del Popolo, nel cuore pulsante di Berchidda, è in programma il terzo appuntamento con Insulæ Lab: “Paraulas – Il Ritmo delle parole”, altra grande opportunità di incontro affidata alla sapienza musicale di Rossella Faa e Elisa Nocita (voci), Sebastiano Dessanay (contrabbasso), Giacomo Deiana (chitarra) e Emanuele Primavera (batteria).
Tutto accade in Sardegna, a Berchidda – piccola capitale sarda del jazz e patria natale di Paolo Fresu che di Insulæ Lab è direttore artistico – idea cui l’Associazione Time in Jazz ha donato impegno ed attenzione, linfa e cure che hanno dato sostanza e forma al primo centro di produzione del jazz e della creatività artistica delle Isole del Mediterraneo.
Una produzione interamente originale che immersa nel granito, nella quotidianità di Berchidda e nell’alternarsi di giorni e notti logudoresi affina la sua proposta e si prepara a conquistare il pubblico. Un insieme sbocciato nel segno della condivisione artistica, che avrà quindi in Rossella Faa, Elisa Novità, Sebastiano Dessanay, Giacomo Deiana ed Emanuele Primavera i suoi protagonisti sul palco del Cinema Teatro Santa Croce.
Uno scat contemporaneo che trae origine dal ritmo delle filastrocche dei bambini accompagnato dal jazz degli anni ‘50. Due voci insulari che cantano le rispettive tradizioni coadiuvate da alcuni tra i giovani protagonisti della scena jazzistica e tradizionale della Sardegna e della Sicilia. Un progetto al femminile, come lo sono da sempre i canti delle madri e delle donne che tramandano melodie e storie consegnandole al presente. “Paraulas”, in sardo parole, vuole rappresentare il suono della nascita e il gioco della vita in musica.