fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tutto pronto per la 73esima edizione del Festival di Sanremo, stasera si comincia

Sanremo 2023: la guida al Festival e la scaletta di martedì 7 febbraio, il programma, gli ospiti e i co-conduttori

di Redazione
7 Febbraio 2023
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 3
Amadeus
21
CONDIVISIONI
231
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le luci sono pronte ad accendersi sul palco dell’Ariston: martedì 7 febbraio inizia la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Cinque serate che si preannunciano densissime – sono 28 gli artisti in gara -, Amadeus ha già annunciato che si chiuderà alle due di notte per dare la linea al Dopofestival condotto da Fiorello.

E come ogni edizione che si rispetti, impazzano già le polemiche: dal messaggio del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky alle critiche di Fratelli d’Italia alla canzone di Rosa Chemical. E poi l’appuntamento nell’appuntamento: il Fantasanremo.

LEGGI ANCHE

Una leggenda sarda che rivive in musica, “moonlight” è il nuovo singolo di Bluem feat. Yasmina

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

“Carme”, il nuovo singolo di Daniela Pes tra lingua enigmatica e arpeggi ipnotici

Nella serata di martedì 7 febbraio si esibiranno i primi 14 cantanti in gara. Ospiti i vincitori della scorsa edizione Mahmood & Blanco, che riproporranno la loro “Brividi” (e Blanco canterà anche il suo nuovo singolo). Mercoledì 8 febbraio canteranno gli altri 14 artisti, giovedì torneranno tutti e 28 sul palco, venerdì sarà la serata dei duetti e nella finalissima di sabato si esibiranno ancora tutti i concorrenti in gara.

I co-conduttori di Sanremo

Nel suo quarto Festival di fila, il conduttore e direttore artistico Amadeus sarà affiancato da Gianni Morandi per tutte le serate. Sul palco dell’Ariston si alterneranno poi donne provenienti da diversi settori: la prima e l’ultima serata ci sarà l’imprenditrice e influencer Chiara Ferragni, mercoledì 8 febbraio la giornalista Francesca Fagnani, giovedì 9 febbraio la pallavolista Paola Egonu e venerdì 10 febbraio l’attrice Chiara Francini.

Gli ospiti di Sanremo 2023

Come aveva preannunciato, Amadeus renderà omaggio ai grandi nomi della musica italiana: dai Pooh (martedì 7 febbraio) a Peppino Di Capri (giovedì 9 febbraio), da Al Bano a Massimo Ranieri (mercoledì 8 febbraio), passando per Gino Paoli e Ornella Vanoni (sabato 11 febbraio). Presenti anche ospiti internazionali: finora, sono stati annunciati i Black Eyed Peas (giovedì) e i Depeche Mode (nella finalissima di sabato). E giovedì 8 febbraio torneranno anche i Maneskin, che insieme al grande chitarrista rock Tom Morello porteranno il nuovo singolo “Gossip”.

La scaletta della prima serata del Festival

Ecco l’ordine di uscita degli artisti in gara per la serata di martedì 7 febbraio: Anna Oxa, gIANMARIA, Mr. Rain, Marco Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassmann, Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olly, Colla Zio e Mara Sattei.

Oltre ai Pooh e a Mahmood & Blanco, saranno ospiti l’attrice Elena Sofia Ricci, Salmo (dal palco della Costa Smeralda) e Piero Pelù e i Gemelli di Guidonia dal Suzuki Stage di piazza Colombo. Ci sarà poi un omaggio a Lucio Battisti.

Benigni e Mattarella

Stasera all’Ariston anche Mattarella e Benigni per celebrare la Costituzione

“Ho il piacere e l’onore di annunciare che questa sera, per la prima volta nella storia del Festival, sarà presente in sala il presidente della Repubblica Sergio Mattarella”. È Amadeus ad annunciare una notizia che definisce storica a poche ore dal debutto della 73esima edizione del Festival di Sanremo.

“Sono emozionato– aggiunge- ma soprattutto grato al presidente per aver accettato il mio invito e per questo voglio ringraziare il consigliere per la comunicazione del Quirinale, il dottor Giovanni Grasso e Lucio Presta, lavorano da tempo affinché questo possa accadere”. E commenta: “La presenza del presidente Mattarella al Teatro Ariston testimonia la sua vicinanza al mondo dello spettacolo, della musica e della canzone di cui Sanremo è la massima espressione nel sentimento popolare”.

In conclusione, al suo annuncio, poi, il direttore artistico rivela la presenza di un altro ospite stasera: “Avere con noi il presidente della Repubblica è anche l’occasione per celebrare il 75esimo anniversario della nostra Costituzione. Non c’era modo migliore di farlo se non invitando un personaggio unico nella cultura italiana, sto parlando di Benigni. Per me sarà un immenso piacere riabbracciare Roberto, un evento che- alla presenza del presidente Mattarella- assumerà un valore etico e civile all’interno del Festival di Sanremo, che è la più grande manifestazione di cultura popolare”.

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: canzone italianaFestival di Sanremomusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Bluem "Moonlight". Cover Artwork Ida Lissner - 📷 Valeria Cherchi
Musica

Una leggenda sarda che rivive in musica, “moonlight” è il nuovo singolo di Bluem feat. Yasmina

di Redazione
23 Marzo 2023
Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady
Eventi

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

di Redazione
23 Marzo 2023
Daniela Pes "Carme". 📷 Piera Masala
Musica

“Carme”, il nuovo singolo di Daniela Pes tra lingua enigmatica e arpeggi ipnotici

di Redazione
23 Marzo 2023
Akroasis (Pierpaolo Meloni) "Zephyros"
Eventi

Akroasis al Teatro Civico di Sinnai: primo concerto dal vivo per l’album “Zephyros”

di Redazione
22 Marzo 2023
Michele Campanella e Monica Leone
Eventi

A Sassari anteprima d’eccezione per la stagione dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis

di Redazione
22 Marzo 2023
Powfu. 📷 livenation.it
Eventi

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

di Redazione
21 Marzo 2023
Elena Ledda
Eventi

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

di Redazione
21 Marzo 2023
Albasax. 📷 Armando Cattarinich
Musica

Il sogno e l’ossessione: “Mi volevi affondare” è il singolo di debutto di Albasax

di Redazione
21 Marzo 2023
Prossimo articolo
rubinetto acqua

Olbia, bonus idrico integrativo 2023: due milioni di euro a sostegno delle famiglie più svantaggiate

“Due Fratelli” della compagnia L’Effimero Meraviglioso

Ritratto di famiglia in un inferno con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino, in tournée in Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In