fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Insulae Lab”, la corsa del progetto griffato Paolo Fresu continua e sbarca oltre Tirreno

Da domani nuovi concerti al Teatro Massimo di Cagliari, all’ISRE di Nuoro e alla Casa del Jazz di Roma

di Redazione
4 Dicembre 2022
in Eventi, Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 4
Sebastiano Dessanay. 📷 Garcia Whole

Sebastiano Dessanay. 📷 Garcia Whole

21
CONDIVISIONI
233
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Insulae Lab – Centro di Produzione Musica (direzione artistica del progetto firmata Paolo Fresu) ha cominciato il suo cammino intriso di passione, arte e suggestioni circa due mesi fa, dopo un lungo iter fatto di immaginazione, programmazione e progettazione.

Oggi questa magnifica corsa in musica, in cui ad ogni tappa s’associa una proposta espressiva ed emozionale unica nel suo genere – fra produzioni originali Insulae e graditi ospiti dell’iniziativa – continua orgogliosamente felice del suo essere, del suo divenire, del suo scorrere fra note, parole e contaminazioni che s’incrociano nei vari centri di Sardegna, Berchidda resta la casa madre, e ora anche d’oltre Tirreno.

LEGGI ANCHE

A Sassari in Sala Sassu riprendono i “Mercoledì del Conservatorio”

Alla rassegna “Significante” il concerto narrativo “Il Mare Minore” con Anastasiya Bogach e Andrea Congia

Ichiko Aoba: la cantautrice, compositrice e virtuosa chitarrista giapponese annuncia due imperdibili date in Italia

Cagliari, Nuoro, Roma: prossimi orizzonti da esplorare e da vivere sul palcoscenico e fronte palcoscenico, a stretto contatto con gli artisti coinvolti che si incontrano, si ritrovano, si conoscono, si scoprono simili o diversi ma complementare dando vita alla magia della musica che ha il jazz come comune denominatore ma si declina agile in multiformi intenti.

A Cagliari Insulae Lab presenta I concerti al Teatro Massimo. Si comincia già domani, lunedì 5 dicembre (ore 19:00 e ore 21:00), con la sala M2 della struttura in via E. De Magistris 12 ad ospitare la produzione originale “Fotolitho Jazz – Pietre e Luce in Musica” (Rita Marcotulli, Giacomo Tantillo e Pietro Pirelli), un viaggio fra musica e immagini in cui le commissioni si spingono al limite regalando una armoniosa esplosione emozionale e musicale.

Il 12 dicembre invece – stessa location del precedente evento, ore 19:00 e ore 21:00 – toccherà al progetto “Attittos, Duru Duru e Cantunovu” (Elena Ledda, Etta Scollo, Mauro Palmas, Alfio Antico e Salvatore Maiore) regalarsi alla plateale Massimo. Splendide voci di donna, tradizione arcaica, jazz, sperimentazione.

Accesso alla struttura per il concerto al costo di €10 euro in prevendita online diritti inclusi; confermata e particolarmente gradita la prenotazione da effettuare attraverso chiamata o WhatsApp al numero 342/6476726. Attivo anche il canale ticketmaster.it.

Mauro Palmas. 📷 Andrea Boccalini
Pietro Pirelli
Elena Ledda. 📷 Andrea Boccalini

A Nuoro, Auditorium Isre – Museo del costume di via Mereu 56, l’appuntamento è con “I concerti dell’Isre” (produzioni originali Insulae Lab): l’8 dicembre alle ore 19:00 toccherà al duo composto da Salvatore Maltana e Marcello Peghin salire sul palco e raccontare in musicali loro “Insulae Songs”.

“Paraulas – Il ritmo delle parole” (Rossella Faa, Elisa Nocita, Sebastiano Dessanay, Giacomo Deiana e Emanuele Primavera) è invece in programma alle ore 20:30 del 21 dicembre. Particolarmente gradita la prenotazione da effettuare attraverso chiamata o WhatsApp al numero 342/6476726. Attivo anche il canale ticketmaster.it.

Da domani, lunedì 5, a domenica 11 dicembre la Casa del Jazz di Roma ospiterà le nuove proposte dei 5 Centri di Produzione Musica Jazz d’Italia sostenuti dal Ministero della Cultura, uno dei quali è appunto Insulae Lab di Berchidda, presente con 3 dei 9 progetti musicali prodotti in questi primissimi mesi di attività: “Paraulas – Il ritmo delle parole” (Rossella Faa, Elisa Nocita, Sebastiano Dessanay, Giacomo Deiana e Emanuele Primavera) in programma giovedì 8 alle ore 12:00; “Antine” (Nanni Gaias, Giuseppe Spanu, Angus Bit & Manu Invisible) sabato 10 dicembre alle 19:30; “To be or not to bop” (Paolo Vicari, Elias Lapia, Nicola Muresu, Fanou Torracinta, Emanuele Primavera) sabato 10 dicembre alle ore 21:30.

Tags: Insulae LabjazzmusicaPaolo FresuSardegna
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In