fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La musica brasiliana di Margherita Lavosi e Cristian Ferlito chiude la seconda edizione di “Astrale”

Ultimo appuntamento con la rassegna organizzata da Bertas, La Botte e il Cilindro e S’Ala stasera alle 21 sul palco del Cine Teatro Astra di Sassari

di Redazione
4 Maggio 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 4
Margherita Lavosi e Cristian Ferlito

Margherita Lavosi e Cristian Ferlito

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Si chiude il sipario stasera alle 21:00 al Cine Teatro Astra sulla seconda edizione di “Astrale” la rassegna dedicata a danza, musica, teatro e videoarte organizzata dal gruppo musicale Bertas, la Botte e il Cilindro e S’Ala.

L’iniziativa, nata per valorizzare i talenti locali provenienti dai diversi ambiti artistici, ha confermato il successo della passata edizione coinvolgendo un folto pubblico che ha apprezzato la ricca e diversificata proposta artistica.

LEGGI ANCHE

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

L’ultimo appuntamento è affidato al duo formato da Margherita Lavosi e Cristian Ferlito che portano sul palco “Karioca: storie e suoni di incontri”. Cosa fanno una sarda e un siciliano a Sassari? Ovvio: musica brasiliana! Margherita Lavosi e Cristian Ferlito arrangiano ed interpretano in maniera personale il cuore caldo, sensuale, variopinto e malinconico che emerge prepotente da una conoscenza attenta della musica popolare di quell’immenso Paese, culturalmente ricchissimo e mutevole.

È un Brasile quello di Lavosi e Ferlito che in loro germoglia, fiorisce e si incarna, lontano dagli stereotipi stucchevoli e lungamente abusati, in salvo dall’idea statica e conformista che ne ha l’occidente. Sul palco Margherita Lavosi (voce e percussioni) e Cristian Ferlito (chitarra 7 corde e cavaquinho) sono accompagnati da Joaquín Cornejo (pianoforte e sassofono) e Roberto Sechi (chitarra classica).

Evitando i cliché, il duo traccia le coordinate di un “Brasile personale” percorso e vissuto in prima persona, generando un’esperienza musicale capace di trasformare lo sguardo e le idee: la meta non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere e ascoltare!

Tags: BertasCine Teatro AstraCompagnia Teatro La Botte e il CilindroSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Porto Palmas "Adottiamo una spiaggia"
Sassari

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

di Redazione
28 Maggio 2023
Tomaso Panu
Eventi

Un intellettuale e un amico al servizio della comunità: il 1° giugno Tempio ricorda Tomaso Panu

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Giulia giornaliste. 📷 Daniela Zedda
Eventi

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo
Nuraghe Santu Antine, Torralba

A Ittiri il convegno “Ricerche archeologiche fra Genova e la Sardegna”

In alto Alessandro Frabotta e Giampaolo Ledda, sotto Francesco Marceddu e Caterina D'Angelo, a lato Beatrice Murtas

“Arie di primavera”, a Cagliari una serata di musica e solidarietà

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In