“La Biddizza è Suvrana”: il Mediterraneo in musica con Ivan Segreto ad Insulae Lab

Domenica 7 aprile a Berchidda un viaggio musicale tra le canzoni antiche della Sicilia e il desiderio di pace nel Mediterraneo

Ivan Segreto. ? pagina Facebook

? pagina Facebook Ivan Segreto

“La Biddizza è Suvrana” di Ivan Segreto è la produzione originale che apre “ufficialmente” il terzo atto del progetto Insulae Lab – Centro di produzione del jazz e della creatività artistica delle isole del Mediterraneo con sede a Berchidda, direzione artistica di Paolo Fresu. Le attività, in realtà non si sono mai fermate, così ormai da tre straordinarie stagioni di musica, cultura e condivisione. Ma il primo nuovo nato, in questo florido vivaio immerso nel granito del Logudoro, è proprio il lavoro di Ivan Segreto.

Accadrà domenica 7 aprile alle ore 18:30 nell’accogliente spazio interno di “Sa Casara” in via Umberto I 37 a Berchidda.

Berchidda continua così ad essere luogo d’esperienza e d’espressione creativa in cui parlare, scrivere, suonare, raccontare del Mediterraneo, un mare così carico di storie, di uomini e culture. È in questa dimensione che Insulae Lab incontra Ivan Segreto: talentuoso cantautore, pianista e compositore siciliano, la cui musica fonde jazz e poesia della canzone, melodie e ritmi tradizionali insieme a impressioni elettroniche ed elettroacustiche. Ed è da lì che parte il viaggio, attraverso le canzoni antiche della Sicilia con lo sguardo presente rivolto al mare esprimendo il desiderio più grande: “che si trasformi in veicolo di serenità e pace, dove la bellezza è sovrana”.

Ivan Segreto pubblica nel 2004 il suo album di debutto “Porta Vagnu” (Epic/Sony Music), ottenendo ampi consensi dalla critica, costruendo un forte seguito di fan che ancora oggi lo supportano e ricevendo una nomination al prestigioso Premio Tenco. La carriera come artista dal vivo si sviluppa rapidamente con l’aiuto di musicisti come Franco Battiato e Wynton Marsalis, che hanno dato a Ivan l’opportunità di aprire le loro tournée in Italia. Nel 2005 arriva il secondo album “Fidate Correnti” (Sony Music/BMG), che scala le classifiche pop italiane. L’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con il secondo singolo “Con un gesto”.

Segreto pubblica nel 2007 il suo terzo album “Ampia” (Sony Music/BMG) e lui si esibisce al Traffic Festival di Torino, condividendo il palco con Antony And The Johnsons e Subsonica. Con ObliqSound dopo due anni di lavoro, esce in Italia nel 2011 il nuovo rivoluzionario album “Chiaro”. Nel 2014 registra per BradìLogo il suo quinto album “Integra”. Nel 2019 pubblica l’EP “Mètasi” e nel 2020 reimmagina e riarrangia due dei motivi italiani più conosciuti di tutti i tempi: “Nel blu dipinto di blu” e “Nessun dorma”. Nel 2021 esce Indie Hub Studio Sessions, testimonianza live di Segreto e della sua band, con nuovi e vecchi singoli in una veste musicale rinnovata. Nel 2023 il singolo “Paura e pace” apre al prossimo lavoro in uscita.

Biglietto intero al costo di €10 (degustazione di prodotti locali inclusa), disponibili anche i mini abbonamenti €40 e 5 concerti. Vendita operativa anche sul circuito TicketMaster.it. Prenotazioni e info al 342/6476726 (anche WhatsApp).

Exit mobile version