fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

Sabato 3 giugno un percorso musicale e cinematografico attraverso il connubio tra il jazz e il cinema, guidato dal musicologo Mauro Porcu

di Redazione
1 Giugno 2023
in Alghero, Eventi, Musica
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 3
Mauro Porcu

Mauro Porcu

20
CONDIVISIONI
224
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proseguono ad Alghero (SS) gli appuntamenti della sesta edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino, in corso di svolgimento fino al prossimo 25 novembre.

Sabato 3 giugno alle 17:30, la Sala Conferenze Lo Quarter, nel Largo San Francesco, ospita “Il cinema a tempo di swing”, un incontro a cura del musicologo Mauro Porcu, che guiderà i partecipanti in un percorso attraverso le tappe storiche del connubio tra il jazz e la “settima arte”: dai pianisti di sala al film “Whiplash” (diretto da Damien Chazelle nel 2014), passando per Clint Eastwood, “Round Midnight” di Bertrand Tavernier e “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” di Mel Brooks.

LEGGI ANCHE

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

Nato a Macomer nel 1974, Mauro Porcu ha studiato Musicologia al Conservatorio di Cagliari e presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona. Batterista e giornalista pubblicista, dal 2002 ha collaborato con le riviste specializzate “Percussioni”, “Batteria”, “Ritmi”, “Drum Club”, “Guitar Club” e “Drumset Mag”. Nel 2015 ha pubblicato il libro “Metronomicon. Da John Bonham a Vinnie Paul, storie di batteristi che hanno scolpito il groove a propria immagine e somiglianza” (Tempesta Editore).

Nella sua attività di didatta e divulgatore ha tenuto laboratori di strumento e seminari, conferenze e reading su John Bonham, Keith Moon, Jeff Porcaro, Neil Peart, Deen Castronovo, Cozy Powell, Vinnie Paul, sulla storia della musica per film, su “Il grande Lebowski”, sul cinema dei fratelli Coen e di Billy Wilder. Sua anche la conferenza storica “Da Alghero a Torino: vita e opere di Giuseppe Manno, un produttore di cultura alla corte del Re”.

In occasione degli incontri con gli autori ha presentato i libri di Björn Larsson, Francesco Filippi, Fabio Stassi, Jacopo Tomatis, Lorenzo Iervolino, Paolo di Paolo, Gesuino Nemus, Gaetano Mura, Vindice Lecis, Maria Francesca Chiappe e Manlio Castagna. Durante il ciclo di proiezioni Walyaan – Cinema migrante (Macomer, febbraio 2019) ha presentato il regista del Burkina Faso Dani Kouyaté. Operatore culturale con il doppio zero nei settori cinema, musica, letteratura e fumetti presso il Centro Servizi U.N.L.A. di Macomer (2018-2019) e collaboratore della libreria Emmepi Ubik (2021-2022), dall’ottobre del 2016 all’ottobre del 2022 ha diretto il Museo Casa Manno di Alghero ricoprendo anche i ruoli di Segretario operativo e Tesoriere della Società Dante Alighieri (Comitato di Alghero). Dal gennaio 2023 collabora con i musei civici di Bosa: Museo Casa Deriu, Museo delle Concerie, Pinacoteca Antonio Atza e Collezione Melkiorre Melis.

Dopo quello in programma questo sabato, JazzAlguer vivrà il suo prossimo appuntamento venerdì 9 giugno (ore 22) ospitando il gradito ritorno ad Alghero del pianista Paolo Di Sabatino, già protagonista della rassegna due estati fa con Mario Biondi. Dotato di uno spiccato senso della melodia, Di Sabatino vanta importanti collaborazioni con artisti del calibro di Billy Cobham, Irio De Paula, Bob Mintzer, Enrico Rava, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Mario Biondi e Massimo Urbani, tra gli altri. In questa occasione l’esperto e versatile pianista e compositore abruzzese sarà affiancato da Luca Bulgarelli al contrabbasso e Glauco Di Sabatino alla batteria per presentare il disco “Glauco plays Paolo”, pubblicato lo scorso 10 marzo da Egea Music.

Tags: AlgherojazzJazzAlguermusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Roberto Casalino. 📷 Ilario Botti
Musica

Roberto Casalino, “Sei migliore o no”: un brano dal sound anni ‘80 che riflette sul passare del tempo

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Alghero: torna il calendario invernale per la raccolta dei rifiuti

di Redazione
30 Settembre 2023
Lovesick
Musica

Lovesick: “Goin’ Down” è un inno al perdono

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Telelaser polizia locale Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

Spiaggia di Maria Pia ad Alghero

Alghero intensifica la tutela dell'area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In