Nel mondo del cinema, la criminalità è vista spesso come una musa, una fonte di ispirazione attorno a cui far ruotare storie ed emozioni. Per quanto opinabile sia questa idea, i prodotti cinematografici che ne sono scaturiti sono senza alcun dubbio colmi di messaggi e storie capaci di emozionare tutti noi.
Uno dei temi che più spesso viene affrontato è quello dei colpi, ovvero delle rapine e dei furti che puntano a grandi e ingenti somme di denaro o preziosi. In questi film tutti noi possiamo sognare di diventare ladri, dei moderni Lupin alla caccia della ricchezza sconfinata, spesso nascosta in posti difficili da raggiungere.
In questo articolo ti presentiamo dunque alcuni dei migliori colpi da cinema che hanno fatto emozionare milioni di spettatori in tutto il mondo.
Inside Man
Partiamo con un classico del mondo delle rapine, ovvero “Inside Man”, film uscito in Italia nell’aprile 2006 con un fantastico Denzel Washington e Clive Owen, per la regia di Spike Lee.
In questo film vediamo la storia di cinque rapinatori, quattro uomini e una donna, fare irruzione in una nota banca in cui prendono in ostaggio circa cinquanta persone. Dall’altro lato c’è un investigatore, che ha il compito di negoziare con i malviventi.
Il risultato è un film d’azione, che però lascia ampio spazio all’aspetto più psicologico di un evento simile, con una regia curata nel minimo dettaglio. Un classico da recuperare se non l’avete ancora visto.
La saga di Ocean
Quando si parla di colpi e rapine, il pensiero non può che andare alla famosa trilogia di film: “Ocean’s Eleven”, “Ocean’s Twelve” e “Ocean’s Thirteen”. Usciti tra il 2001 e il 2007, la serie di film nasce dal remake dell’originale film “Ocean’s 11” del 1960 che in Italia arrivò con il nome di “Colpo Grosso”. Visto però il successo del primo film, si proseguì con altri due capitoli altrettanto apprezzati, complice un cast stellare e una trama piacevole.

La storia, riassunta in poche righe, vede un gruppo di criminali legati da motivi differenti affrontare un colpo grosso. In particolare, l’obiettivo sono i casinò, luogo tipicamente associato alla ricchezza e ad ingenti quantità di denaro. A condire il tutto, come detto, c’è un cast di primo livello che conta tra gli altri: George Clooney, Brad Pitt, Matt Doman, Catherine Zeta Jones, Al Pacino e molti altri ancora. Probabilmente in futuro non vedremo altri remake del genere considerando che i migliori casinò online aams/adm sono al sicuro su internet.
Point Break
Altro classico dei grandi colpi al cinema è “Point Break”. Il nome del film è un riferimento al gergo del mondo del surf, infatti, indica il punto in cui un’onda si infrange. Il surf è però solo uno sfondo alla storia di questo gruppo di rapinatori che sta colpendo diverse banche ormai da tre anni.
Il loro elemento distintivo sono delle maschere di gomma, rappresentati quattro presidenti americani, in particolare: Johnson, Carter, Reagan e Nixon. Questo punto è molto celebre tanto che nel famoso film italiano “Tre Uomini e Una Gamba”, del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, viene omaggiato in una scena in cui i protagonisti indossano maschere dei presidenti del consiglio.
Nel film possiamo trovare anche un giovanissimo Keanu Reeves, che sarebbe poi salito alla ribalta qualche anno dopo con la saga di “Matrix”.
Codice: Swordfish
Spesso questi film vogliono porre particolare risalto all’aspetto umano e alle ragioni “giuste” dei rapinatori, questo è ciò che accade in modo molto estremo in “Codice: Swordfish”. Il film del 2001 infatti narra il colpo di un hacker e un agente segreto che decidono di sabotare un conto corrente usato per pagare e influenzare alcuni politici corrotti.
Siamo agli inizi degli anni 2000, dunque il mondo dei computer e della finanza online era appena agli inizi, per cui una trama così poteva avere molta presa sul pubblico del tempo, mentre oggi magari ci fa un po’ storcere il naso.
Anche qui il cast non ha niente da invidiare ai precedenti. Infatti, troviamo una giovane e bellissima Halley Berry, John Travolta, Hugh Jackman e molti altri ancora. Sicuramente un titolo interessante che non dovrebbe essere sottovalutato.
La saga di Fast and Furious
Concludiamo questo nostro breve viaggio nel mondo dei grandi colpi, con un’altra saga cinematografica tra le più famose degli ultimi anni che è mutata tantissimo nel tempo, diventando qualcosa di quasi incredibile. Stiamo parlando di “Fast and Furious”, serie di film che vedono in Vin Diesel l’attore principale e un po’ il simbolo di tutta la serie.

La storia parla di un gruppo di persone, legate da parentele e amicizie, che tra di loro si definiscono una famiglia. Il loro scopo è guidare le macchine più veloci che ci siano, in gare clandestine, con in palio denaro o le macchine degli stessi perdenti.
Tuttavia il colpo vero e proprio non è questo, le macchine infatti diventano uno strumento per questa famiglia criminale per effettuare rapine e colpi differenti. Ad esempio, nel primissimo film della saga che ha dato il via al franchise di successo, la famiglia è impegnata dall’assalto di una serie camion che trasportano pezzi di ricambio e altra merce utile per le loro auto. Nella famiglia si infiltra un agente sotto copertura, Brian, interpretato dall’attore deceduto Paul Walker.
Brian si interesserà alla famiglia prima come poliziotto, poi finirà per innamorarsi della sorella di Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel, e deciderà di schierarsi a loro favore.
































