fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Cagliari la diciassettesima edizione di “USN|expo Sardinia Queer Short Film Festival”

di Redazione
7 Novembre 2019
in Cagliari, Cinema & Serie TV
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sala del Cineteatro “Nanni Loy” dell’ERSU di Cagliari, da venerdì 8 a sabato 23 novembre si tinge di rainbow per la diciassettesima edizione di “USN|expo Sardinia Queer Short Film Festival”, il concorso di cortometraggi, organizzato dall’ARC, l’associazione l.g.b.t.q. del capoluogo, a tematica lesbica, gay, bisessuale, trans e queer della Sardegna. Più un’anteprima dedicata al Brasile, giovedì 7 novembre, alle 20:30, che si svolgerà nella sede dell’Arc Onlus (in via Falzarego, 35 – 1° piano). L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito, con tessera del Circolo ARCinema 2019 (FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema).

Durante la serata di anteprima, intitolata “Aspettando USN|expo, Bolsonaro mon amour” si vedranno tutte le opere della sezione “Fuori Concorso” provenienti dal grande paese sudamericano. A seguire, da venerdì 8 novembre alle 20:30, per tre settimane si proietteranno sul grande schermo i 32 cortometraggi, inediti e non, in gara dall’Australia, Belgio, Brasile, Canada, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Iran, Libano, Nuova Zelanda, Portogallo, Russia, Spagna, Taiwan, U.S.A selezionati tra 995 lavori provenienti da 90 diversi paesi del mondo. Venerdì 22 novembre alle 21 si celebra il 30° anniversario del film cult “Mery per sempre” di Marco Risi, un grande classico della storia del cinema LGBTQ, sempre nella sala del Cineteatro Nanni Loy di Cagliari. In programma anche tutti i lungometraggi scelti per la visione e la discussione del pubblico durante la XVII edizione di “Uno Sguardo Normale Expo”.

LEGGI ANCHE

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

Mery per sempre

Come ogni anno, tre giurie valuteranno le opere migliori: la giuria di esperti – composta dalla presidente e program director del Queer Film Festival Mezipatra di Praga Sandra Hezinová, il giornalista del Corriere della Sera Massimiliano Jattoni Dall’Asén, l’attrice cinematografica e teatrale Alessandra di Sanzo, l’insegnante e operatrice culturale Valentina Origa e il regista Simone Bozzelli visionerà tutti i cortometraggi in concorso, selezionati dalla Segreteria del Festival e dal Circolo del Cinema F.I.C.C. ARCinema, il film breve considerato migliore riceverà il Sardinia Queer Award 2019, una somma in denaro pari a 2.000 euro, più eventuali premi e menzioni speciali. Il secondo premio, Sardinia Queer Audience Award di 500 euro, verrà consegnato dalla giuria del pubblico. Un terzo premio in denaro, il Sardinia Queer Students Award di 300 euro, sarà riservato all’opera votata dalla giuria composta da studenti e studentesse delle scuole medie e superiori di Cagliari, in collaborazione con l’associazione Eureka. 

Drive Me Home

USN|Festival si inserisce nel cartellone di iniziative di Uno Sguardo Normale Expo, rassegna di cinema, letteratura e cultura queer organizzata dall’ARC, l’associazione l.g.b.t.q. di Cagliari. L’ARC si propone così, anche quest’anno di sensibilizzare la società, attraverso l’universale mezzo di comunicazione dell’arte, sui temi delle naturali differenze di orientamento sessuale e di identità di genere, e sulla necessità di raggiungere equivalenti diritti civili per tutte e tutti. Inoltre, attraverso il Festival, l’ARC persegue l’obiettivo di valorizzare e promuovere le produzioni cinematografiche, anche piccole e piccolissime, dedicate a questo tema; favorire il confronto e lo scambio culturale tra le produzioni di paesi diversi; offrire alla città di Cagliari la possibilità di conoscere un mondo cinematografico poco conosciuto.

Tutte le informazioni e il programma completo sul sito usnexpo.it 

Tags: CagliaricinemaLGBT
Redazione

Redazione

Leggi anche

Lily Gladstone e Martin Scorsese in “Killers of the Flower Moon”
Cinema & Serie TV

Killers of the Flower Moon: il ritorno di Martin Scorsese e la battaglia per salvare il cinema

di Lorella Costa
2 Ottobre 2023
Paolo Villaggio. 📷 Dire.it
Cinema & Serie TV

“Come è umano lui”: Enzo Paci veste i panni di Paolo Villaggio

di Redazione
1 Ottobre 2023
Ginny, Canile comunale di Cagliari
Cagliari

Canile comunale di Cagliari: Ginny cerca una famiglia

di Redazione
1 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Acqua
Cagliari

Lavori sulla condotta: martedì viale Trento senza acqua

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
"Quello che è mio" di Gianni Casaraccio
Cinema & Serie TV

“Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio vince la 10ª edizione di “Visioni Sarde”

di Redazione
1 Ottobre 2023
Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Prossimo articolo

"Il Principe di Venezia", la Venezia del XV secolo nel romanzo di Andrea Zanetti

"Platamona", Marcello Seddaiu presenta il suo libro fotografico al Quod di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In