fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Calcio Femminile, Serie B: la Torres si arrende al Tavagnacco 3-1

Le ragazze di mister Mauro Ardizzone, nonostante lo svantaggio accumulato nel secondo tempo, hanno provato con tutte le forze a ribaltare la gara per ritornare a muovere la classifica

di Redazione
23 Ottobre 2022
in Calcio, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 2
Julia S. Weithofer. 📷 Sassari Torres Femminile | Beatrice Cirronis

Julia S. Weithofer. 📷 Sassari Torres Femminile | Beatrice Cirronis

21
CONDIVISIONI
238
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le ragazze di mister Ardizzone hanno dovuto fare fronte a un avvio di gara arrembante delle padrone di casa. Pronti via, dopo neanche un minuto, le giocatrici allenate da mister Recenti si sono trovate subito a essere pericolose nell’area sassarese dalla bandierina. Dopo soli 5 minuti le friulane sono andate vicine al vantaggio con De Matteis che, dal limite dell’area, ha provato la conclusione trovando una grande parata di Deiana. Il vantaggio del Tavagnacco è arrivato all’11’ con il destro a incrociare di Diaz Ferrer da dentro l’area di rigore. Tiro potente e preciso che Deiana non è riuscita a respingere.

Le sassaresi però non si sono fatte abbattere dal gol subito e la prima occasione delle rossoblù è arrivata al 22’ quando, su un lancio lungo di Blasoni, Devoto si è inserita in profondità facendo fare gli straordinari alla difesa friulana. Hanno continuato a spingere le sassaresi alla ricerca del pareggio. Dopo soli cinque minuti infatti in seguito a un bel giro palla, Weithofer è stata servita con un cambio di gioco di 30 metri. La calciatrice rossoblù dopo un primo controllo preciso si è allungata troppo il pallone trovando la presa in extremis di Marchetti.

LEGGI ANCHE

Dal 31 gennaio al via anche a Sassari e Macomer il Numero Unico Europeo 112

Raimond Sassari: al PalaSantoru arriva Conversano

Emicrania, una malattia di genere: come riconoscerla e come prendersene cura

Nonostante la tanta pressione delle ragazze di mister Ardizzone, il Tavangacco al 37’ ha trovato il raddoppio con un gran gol di Diaz Ferrer che con un pallonetto ha battuto l’incolpevole Deiana. Finale di primo tempo incandescente. Dopo il secondo gol il Tavagnacco ha dilagato con Magni. La giocatrice gialloblù ha messo a segno il gol del 3-0 con il più classico dei tap-in. Dopo un altro minuto la Torres ha reagito e sul calcio d’angolo battuto da Blasoni, colpevole anche un’uscita maldestra di Marchetti, è riuscita a trovare il gol del 3-1. Nel finale ancora una volta le sassaresi si sono affacciate nell’area avversaria con un gran tiro di Devoto che, di destro al volo, ha costretto Marchetti a compiere un vero e proprio miracolo.

Primi minuti della ripresa a tinte rossoblù. La Torres, forte dal gol trovato nel finale del primo tempo, ha continuato a spingere con l’obiettivo di dimezzare lo svantaggio. Sul calcio d’angolo di Poli, al 53’, Carrozzo è arrivata prima di tutte. Il suo colpo di testa è stato potente e preciso, ma ancora una volta Marchetti ha compiuto un miracolo salvando così il risultato. Le sassaresi con grinta e tenacia hanno continuato a pressare e per l’ennesima volta si sono dimostrate pericolose in avanti con Peddio che, in seguito a un tiro deviato di Iannazzo, ha avuto la possibilità di mettere a segno il gol del 3-2. Però la gioia sassarese è stata fermata dall’assistente dell’arbitro per una posizione irregolare della numero 22. Le sassaresi non hanno mollato e hanno continuato a produrre gioco in avanti riuscendo a ottenere svariati calci d’angolo senza però mai trovare la giocata vincente per riuscire a battere Marchetti. La produzione offensiva delle rossoblù nella ripresa non è stata premiata dalla dea bendata e dopo il gol annullato per un fuorigioco millimetrico, ancora per questione di centimetri sul calcio piazzato battuto da Congia, hanno dovuto bloccare l’urlo di gioia in gola. Il mancino del capitano rossoblù su punizione si è stampato sulla traversa. Nel finale la Torres ha provato nuovamente a battere Marchetti, questa volta è stata Peddio ad andare alla ricerca del gol. Dai 20 metri la numero 22 rossoblù ha provato con un destro potente a gonfiare la rete, ma ancora una volta l’estremo difensore friulano è stata attenta e ha neutralizzato la conclusione delle sassaresi. Nonostante un secondo tempo arrembante, le ragazze della Torres sono state costrette ad abbandonare il Comunale di Tavagnacco con una sconfitta. Risultato un po’ ingiusto rispetto alla mole di gioco prodotta delle ragazze di Mauro Ardizzone che con tutte le loro forze hanno provato a ribaltare il risultato.

TAVAGNACCO-TORRES 3-1

Torres:
Deiana, Peare, Veritti, Congia V., Weithofer; Blasoni (64’ Costantini), Fadini (57’ Tola); Iannazzo, Poli, Devoto (46’ Peddio); Carrozzo. A disposizione: Veritti, Quidacciolu, Carrozzo, Marenic, Fadini, Peddio, Congia A., Sotgia, Siejka. Allenatore: Mauro Ardizzone

Tavagnacco: Marchetti, Novelli (65’ Ridolfi), Donda, Diaz Ferrer, Demaio, Dieude, Maroni, Novelli, Magni (51’ Taborda), Licco (71’ Iacuzzi), De Matteis. A disposizione: Ridolfi, Iacuzzi, Fischer, Andreoli, Morleo, Dimaggio, Taborda, Girardi, Castro Garcia. Allenatore:Alessandro Recenti

Arbitro: Giuseppe Sassano (sez. Padova).
Assistenti: Massimo Minniti (sez. Merano), Ion Rusu (sez. Trento)

Reti: Diaz Ferrer 11’,17’ (TA), Magni 39’, 41’ Blasoni (TO)
Ammoniti: 44’ Poli (TO), 60’ Novelli (TA), 74’ Ridolfi (TA), Demaio 85’ (TA)

Tags: calcioSassariSerie BTorres Femminile
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In