Il “Transgender Day of Remembrance”, a cui oggi si aggiungono Revenge e Revolution, è la giornata internazionale della memoria transgender, non binary e gender non conforming (solitamente abbreviata con l’asterisco, “Trans*”); cade il 20 Novembre di ogni anno dal 1999 e si svolge recitando i nomi delle persone trans* morte nell’arco dell’anno (non “i trans” o “le trans” per favore) e declamando le riflessioni politiche riguardo le violenze verso i suddetti soggetti.
Il TDoR Sardegna è itinerante e quest’anno si svolgerà a Sassari, organizzato dal coordinamento “Brigada Transfemminista”, un tavolo permanente di radice femminista queer indipendentista interiezionale, dove vengono raccolte orizzontalmente le realtà che si riconoscono nei principi di autodeterminazione, libertà, rispetto e giustizia; attualmente lavorano insieme al suo interno: Arcobaleni Turritani, Sa Domo De Totus, 6000 sardine Sardegna, SPIGA Sardegna, MOS, Sardinian People for the Queer Revolution, Pride Infogau, Collettivo Oristano Femminista, Collettivo 99°, Non Una di Meno Cagliari, Reset UniCa, UniCa LGBT, Caminera Noa, Sardegna Possibile, in stretta collaborazione con il Coordinamento Intersezionale Sardegna; in grande armonia queste realtà costruiscono un progetto politico unitario per la Sardegna e lottano per la sua realizzazione.
La celebrazione, per la quale si è scelto il tema tragico “Favola di Natale” di Charles Dickens, si svolgerà sabato 20 novembre alle ore 16 in modalità statica in piazza Fiume a Sassari, dove i “fantasmi del Natale futuro” leggeranno alcuni nomi delle persone trans* morte durante l’anno e le disastrose statistiche dei paesi europei, tra i quali risaltano Polonia, Ungheria e dai quali l’Italia non è poi così distante. Successivamente verranno letti gli interventi politici e sociali delle diverse realtà e soggettività, i quali denunceranno la violenza del sistema verso le persone trans* e proporranno delle vie di soluzione delle problematiche.
Al termine dell’evento il circolo “Borderline” ospiterà una serata di cultura, spettacolo e musica a tema TDoR (Via Rockfeller 16c, ore 20)
Per informazioni è possibile contattare il 347.7961911