fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Progetto sulla legalità a Sassari: dalla formazione alla pratica con il campo scuola estivo e la campagna anti-bullismo

Il Comando della Polizia locale coinvolge gli istituti del territorio in un'edizione speciale dell’iniziativa: formazione su bullismo e cyberbullismo per le scuole secondarie e educazione stradale ludica per scuola primaria

di Redazione
17 Marzo 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 1
Sassari, progetto legalità 23
19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Riparte in questi giorni il progetto sulla legalità ideato dal Comando della Polizia locale, e giunto alla sua quinta edizione, in collaborazione con le scuole primarie e secondarie del territorio, con una novità. Oltre al percorso che coinvolgerà studenti da oggi e per i prossimi mesi, d’estate si terrà il primo campo scuola: tre alunni per ogni istituto avranno la possibilità di immergersi completamente, per circa una settimana, nelle diverse attività della Polizia locale e della Protezione civile.

L’iniziativa prevede la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze alle comunicazioni radio della Centrale Operativa, alle tecniche di infortunistica stradale volte alla rilevazione degli incidenti stradali e allo svolgimento dei briefing presieduti dagli Ufficiali operanti. Il tutto coordinato e scandito da veri e propri orari di lavoro che gli studenti dovranno rispettare.

LEGGI ANCHE

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

La Fondazione Mont’e Prama collabora con le scuole per promuovere il patrimonio culturale e archeologico del Sinis

Sarà stipulata un’assicurazione per coprire i giovani dai rischi di infortunio e per responsabilità civile. Il progetto sarà realizzato interamente facendo riferimento alle risorse umane e strumentali di questo Comando. Tutti i dettagli sono stati presentati oggi durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato il sindaco Nanni Campus, il comandante Gianni Serra e le coordinatrici del progetto Federica Carta e Serena Fattacciu. Presenti anche i dirigenti degli istituti coinvolti.

Per le scuole secondarie di secondo grado, il progetto quest’anno tratterà i temi del bullismo e del cyberbullismo e coinvolgerà i licei Margherita di Castelvì e Scientifico Spano, il Polo tecnico Devilla, gli istituti tecnici G. M. Angioy, Ruju, Pellegrini e Ipia, i licei classici Azuni e Canpoleno e quello artistico Figari, l’Istituto professionale per i Servizi alberghieri e della ristorazione.

“#tutti per uno”, questo il nome della campagna, punta a far costituire agli studenti comitati scolastici in cui elaborare codici di condotta da far rispettare e all’interno dei quali ricreare la figura del difensore, ossia di colui che, di fronte al comportamento sbagliato del bullo nei confronti della vittima, interviene in modo incisivo per far riflettere l’autore della cattiva condotta. Allo stesso tempo invita a essere solidale e vicino alla vittima. A coronamento di questo percorso di formazione e di sensibilizzazione, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado coinvolte parteciperanno al convegno conclusivo di dicembre, risultato delle attività svolte e degli obiettivi raggiunti grazie a questo progetto di cooperazione e comunicazione tra comunità: quella sociale e quella scolastica.

Di fondamentale importanza per il Comando della Polizia locale di Sassari sarà la sensibilizzazione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo anche nelle scuole secondarie di primo grado ed è per questo che nei prossimi giorni partiranno gli incontri con i dirigenti. L’obiettivo è coinvolgere anche un target di età inferiore ma sicuramente significativo rispetto ai temi affrontati.

Differente e decisamente più ludico, invece, sarà l’approccio nella scuola primaria, dove gli agenti terranno lezioni basate sul dialogo e sull’attività pratica rispetto al tema dell’educazione stradale e parleranno agli alunni dell’importanza della mobilità. Strumenti fondamentali in questo percorso formativo saranno l’utilizzo della mini segnaletica stradale e delle macchinette elettriche sulle quali i bambini potranno intraprendere una divertente esperienza di guida seguendo dei veri e propri percorsi creati dagli agenti. Parte attiva in tal senso è rappresentata dall’ACI di cui è presidente Alberto Marrone che, con la sua passione e grinta, contribuisce ogni anno alla realizzazione e allo sviluppo di questo progetto. 

Il personale impegnato nei progetti nelle scuole, dalle primarie alle secondarie, è altamente formato in materia, con percorsi di studio e di specializzazione mirati sia all’approfondimento delle tematiche, sia alla relazione e insegnamento alle giovani generazioni.

Tags: bullismocyberbullismoeducazione stradalePolizia localeSassariscuole
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kit porta a porta Sassari
Sassari

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

di Redazione
21 Marzo 2023
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. 📷 Depositphotos
Sassari

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Cucina in legno. 📷 Depositphotos

Comparto “legno e arredo”: oltre 800 le imprese sarde che lavorano, investono e innovano ma che si scontrano contro mancanza di materie prime e caro energia

Geolier, Alok e Tananai - Red Valley Festival 2023

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In