fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

Dopo l’annuncio dei grandi protagonisti sul palco dell’Olbia Arena svelati i nomi dei primi artisti di supporto che scalderanno le serate del festival

di Redazione
17 Marzo 2023
in Eventi, Musica, Olbia-Tempio
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 2
Geolier, Alok e Tananai - Red Valley Festival 2023

Geolier, Alok e Tananai

20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo i recenti annunci dei grandi artisti principali della manifestazione più attesa dell’estate – dagli Articolo 31 a Paul Kalkbrenner (15 agosto, Day 4) passando per Black Eyed Peas e Sfera Ebbasta (14 agosto, Day 3), Lazza e Guè (12 agosto, Day 1) e Pinguini Tattici Nucleari (13 agosto, Day 2) -, gli organizzatori svelano i nomi dei primi artisti di supporto che scalderanno le serate del Red Valley Festival.

La kermesse musicale, ormai tra le più importanti di Italia nel suo genere e che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo con oltre 70.000 presenze da tutta la penisola, è pronta ad ospitare alcuni tra gli artisti più talentuosi del momento: il rapper Geolier salirà sul palco del Red Valley Festival durante la prima serata di sabato 12 agosto 2023. Uno tra i migliori DJ al mondo, icona indiscussa della musica elettronica e dance, il brasiliano Alok, sarà l’altro grande protagonista della terza serata del Red Valley Festival, in programma lunedì 14, mentre il cantautore Tananai si esibirà il 15 agosto 2023 in occasione della quarta serata della manifestazione, in programma presso l’area concerti dell’Olbia Arena (Olbia, SS).

LEGGI ANCHE

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

Emanuele Palumbo, in arte Geolier, è uno dei rapper più giovani nella scena musicale italiana. Seppur si ritenga “una giovane promessa”, l’artista è riuscito a raccogliere nell’arco di soli cinque anni importanti risultati, tra cui 18 certificazioni di platino e 21 d’oro, oltre 1 miliardo di stream, il posizionamento del suo ultimo album nella vetta della classifica FIMI e nella vetta della Top Album Debut Global di Spotify, oltre all’ottenimento della relativa certificazione disco di platino a distanza di sole cinque settimane dalla sua pubblicazione.

Fresco della recente pubblicazione del suo nuovo disco “Il coraggio dei bambini” (2023, già certificato platino), anticipato dal singolo “Chiagne” feat. Lazza e Takagi & Ketra (disco di platino, con oltre 50 milioni di stream), la nuova promessa del rap italiano arriva per la prima volta in Sardegna sul palco del Red Valley, per far cantare il pubblico sulle note delle sue rime più famose. 

Alok Achkar Peres Petrillo (1991, Goiânia – Brasile), noto semplicemente come Alok, è considerato dalla critica uno dei migliori DJ al mondo, arrivando per tre anni consecutivi (2020-2022) nella Top5DJs della prestigiosa classifica di DJ Mag. Dopo il suo debutto da solista nel 2012 con i singoli “Superstition” e “We Need Hip Hop”, Alok diventa in poco tempo una delle icone più importanti della scena elettronica brasiliana e nel 2016 riesce a scalare anche le classifiche internazionali con la hit “Hear Me Now” feat. Zeeba e Bruno Martini (oltre 640 milioni di stream e certificato 3° platino in Italia), diventata in poco tempo famosa in tutto il pianeta.

Oltre ad aver fondato l’etichetta discografica Up Club Records, in dieci anni di carriera il noto DJ brasiliano ha pubblicato più di quaranta singoli e remix di successo mondiale, tra cui “Don’t Say Goodbye” feat. Tove Lo (2020, oltre 200 milioni di stream), il remix di “Piece of Your Heart” dei Meduza (2019, 300 milioni di stream), “Never Let Me Go” feat. Zeeba e Bruno Martini (2017, oltre 220 milioni di stream), “Love Again” feat. Alida (2021, oltre 150 milioni di stream), “Deep Down” feat. Never Dull (2022, oltre 140 milioni di stream), e tanti altri.

Dopo aver portato la sua musica in tour in tutto il pianeta, l’icona brasiliana della musica elettronica torna finalmente in Italia e sbarca per la prima volta in Sardegna sul palco del Red Valley, per regalare al pubblico una serata tutta da ballare durante la notte di Ferragosto!

Alberto Cotta Ramusino, più popolarmente conosciuto come Tananai, è senza dubbio il cantante rivelazione degli ultimi due anni. Nato a Milano nel 1995, dopo l’esordio come produttore di musica elettronica nel 2018 decide di orientarsi verso un genere più pop, scelta che gli ha permesso di raccogliere un numero svariato di successi: dal quadruplo platino del singolo “Baby Goodamn” al primo posto nella classifica FIMI e vincita del premio Power Hits Estate 2022 con “La Dolce Vita” feat. Fedez e Mara Sattei, fino al podio del Festival di Sanremo 2023 con la ballad “Tango”, grazie alla quale ha ottenuto già oltre 20 milioni di stream e la certificazione di disco di platino.

I biglietti per le singole giornate della manifestazione si possono acquistare online sul sito ufficiale del Festival. Per chi volesse assistere a tutte le quattro serate (dal 12 al 15 agosto 2023), sono disponibili anche gli abbonamenti Festival Full Pass.

Tags: concertimusicaOlbiaRed Valley FestivalTananai
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
CATT "Change". Artwork Michèl M. Almeida
Musica

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

di Redazione
26 Marzo 2023
"Venere in pelliccia" del Teatro d'Inverno
Eventi

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

di Redazione
26 Marzo 2023
Artismo 23 - L’arte per l’autismo
Eventi

Ad Iglesias il progetto “Artismo 23 – L’arte per l’autismo”: dalla conferenza scientifica ai concerti di Ilaria Porceddu, Beppe Dettori e Renzo Cugis

di Redazione
26 Marzo 2023
Antonio Maggio "Maggio"
Musica

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

di Redazione
26 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

Replica straordinaria per Geppi Cucciari, protagonista con “Perfetta” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
25 Marzo 2023
"Tour al femminile" Acli
Eventi

“Tour al Femminile”: un’occasione per scoprire le donne che hanno segnato la nostra storia

di Redazione
25 Marzo 2023
"Il Tormento del Diavolo" di Marco Secci
Eventi

“Il Tormento del Diavolo”, domani a Cagliari l’opera teatrale di Marco Secci con la regia di Alessandro Dettori

di Redazione
25 Marzo 2023
Prossimo articolo
Giornate FAI di Primavera 2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo la Sardegna festeggia la XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera

Maruego "CDMN"

Maruego: tra suoni arabeggianti e ricordi d'infanzia torna il pioniere della trap italiana

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In