Anglona Photocontest: la settima edizione premia i migliori scatti del territorio

Tutti i premiati della settima edizione del concorso fotografico “Anglona Photocontest” e il calendario 2025 con le immagini più rappresentative dell’Anglona, tra storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato

7° concorso “Anglona Photocontest” Premio Copertina: Narciso Maiore con lo scatto “Rainbow” (Foresta Carrucana, Martis)

Premio Copertina: Narciso Maiore con lo scatto “Rainbow” (Foresta Carrucana, Martis)

Venerdì 8 novembre, la sala audiovisivi del MAP (Museo Archeologico Paleobotanico) di Perfugas ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Anglona Photocontest”. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi fotografi, appassionati di fotografia e del territorio dell’Anglona, che hanno contribuito con le loro opere alla settima edizione di questa manifestazione, ideata e promossa dalla Soc. Coop. Sa Rundine a R.L. e dal MAP.

L’Anglona, con la sua storia millenaria, i suoi siti culturali, archeologici e le tradizioni radicate, è stata la protagonista indiscussa di questo concorso che ha visto la partecipazione di 39 fotografi e ben 205 scatti. I partecipanti hanno raccontato l’essenza di questo territorio attraverso tre diverse categorie: Drone e fotografia aerea, Macchina fotografica e Smartphone. La giuria, composta dal fotografo Gian Marco Leoni, dall’Arch. Isabella Fera, Soprintendente per le province di Sassari e Nuoro, e dalla Dott.ssa Pina Corraine, Funzionaria Archeologa per la SABAP, ha avuto il compito di selezionare le immagini premiate.

Il concorso ha registrato un buon riscontro tra il pubblico, dimostrando la crescente passione per la fotografia e l’interesse verso un territorio che custodisce una ricca storia, rappresentata anche dalle immagini scattate dai partecipanti. Il MAP, che da sempre accoglie e mostra i reperti rinvenuti nei numerosi studi e ricerche sul territorio, continua a essere un punto di riferimento per chi desidera conoscere più a fondo l’Anglona. Non sorprende quindi che sia stato proprio il MAP a ospitare il concorso, che raccoglie e celebra le immagini che raccontano questo angolo della Sardegna.

I vincitori della settima edizione del concorso

Oltre ai premiati, il calendario 2025 del concorso include anche le fotografie di Elisa Boe, Ester Cossu, Roberto Latte, Francesca Meloni e Rosalba Vargiu, che hanno contribuito a immortalare la bellezza dell’Anglona con i loro obiettivi.

Il concorso ha visto la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Perfugas, nonché il sostegno di numerose aziende locali che hanno contribuito con prodotti tipici del territorio per la realizzazione dei premi. I cesti di prodotti locali, assegnati ai vincitori, promuovono così le attività produttive e artigianali dell’Anglona, creando un legame tra la fotografia e le tradizioni del luogo.

Il calendario 2025, che raccoglie le immagini premiate, è già disponibile per l’acquisto presso il MAP. Chi desidera una copia, può prenotarla chiamando il numero 349.7777103 (anche su WhatsApp).

Exit mobile version