fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Racconti sul vino – Seconda Vendemmia”, la rassegna eno-letteraria che celebra il gusto e la cultura del vino

La Vineria Tola e la Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari presentano una serie di micro reading e serate tematiche dedicate al vino e alle storie che si celano dietro ogni calice

di Redazione
13 Marzo 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 1
Piazza Tola, Sassari. 📷 Depositphotos

Piazza Tola, Sassari. 📷 Depositphotos

19
CONDIVISIONI
212
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Siamo tornati lì, nell’angolo di piazza dove tutto era cominciato: luci basse, bottiglie, una botte a far da tavolino, tre bicchieri colmi di vino rosso, tre voci e confronto. Un’idea messa sul tavolo, giocane e ricca di spunti ed entusiasmo con un buon vino.

Quell’idea aveva preso forma di “Racconti sul vino – Ogni calice ha una storia da raccontare”: ad un primo giro di degustazioni e sta promessa e poi lasciata a riposare tanto da affinare i suoi sentori e prendere ancora più carattere, pronta ad essere di nuovo condivisa. Proprio come un buon vino, alla sua seconda vendemmia.

LEGGI ANCHE

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

La piccola rassegna eno-letteraria “Racconti sul vino – Seconda vendemmia” ri-nasce da un’idea di Fabio Masia della Vineria Tola e realizzata in collaborazione con la Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari – grazie alla disponibilità di Andrea Sini & Co.- e Giovanni Dessole, attratti da quell’angolo di piazza da storie di vita e di passione, da aneddoti al bancone forte spirito di condizione.

Non anni, non mesi e nemmeno settimane di intenso lavoro e programmazione stanno alla base dell’iniziativa: è “tutto bio”, dalla vite alla botte, dalla bottiglia al palato, il luogo ove il gusto ed il sapore si scatenano e generano l’innamoramento. 

Una serie di micro reading e di 5 serate a tema con sullo sfondo e sui tavoli della Vineria Tola proprio il vino (uno a settimana, il mercoledì a partire dalle 19:30) affidati a estro, esperienze, “bevute” e disponibilità di donne, uomini, cantanti, giornalisti, cinefili, scrittori, musicisti, sceneggiatori, sportivi amanti dello scrivere ed esperti del buon bere. 

Perché è vero che “Ogni calice bevuto, ha una storia da raccontare”, ma è vero anche che le storie nate all’ombra di rossi e vini di Sardegna e d’Italia superano i confini e le porte di bar e cantine andando a conquistare mondi spesso lontani e “apparentemente impossibili” da raggiungere: sport, musica e cinema. 

Invito aperto certamente anche agli astemi, convitati al tavolo e all’ ascolto. Si comincia mercoledì 15 febbraio 2023 con “Il primo assaggio”: lo scrittore e sceneggiatore sassarese già candidato al prestigioso Premio Strega Gianni Tetti, una lettrice accanita e appassionata e cittadina di Sassari e operatrice culturale e voce vulcanica e nostra signora dei reading Lalla Careddu, una scrittrice e maestra e giocatrice e tifosa di calcio e di De Andrè Silvia Sanna, il vignaiolo di Fattorie Isola Luigi Cuccaru e l’oste e padrone di casa l’oste padrone di casa Fabio Masia, con il giornalista, membro dell’AMST e della Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari Andrea Sini e il comunicatore mascherato John McSun a spaziare sul tema provando a intervenire qualora salassasse il tenore alcolico della manifestazione.

“Non un inno al bere sfrenato e al baccanale, tutt’altro. Un invito al bere in uno dei luoghi più preziosi della nostra città, che meriterebbe di vivere ben oltre la sola stagione estiva. Un invito al bere responsabile e consapevole, al buon bere in generale, accompagnato ad un racconto che stimoli la risata e scateni le endocrine, come anche un grande vino sa fare. Non è solo marketing. Non è solo promozione della nostra attività. È voglia condivisa con la Biblioteca Popolare dello Sport, è esigenza reale di dare una scossa ad una zona del centro storico della città che oggi soffre la crisi e che può regalare grandi momenti di convivialità, cultura e vita comune”, dice Fabio Masia.

Di seguito tutti gli appuntamenti:

  • 15 marzo 2023 – Racconti sul vino – seconda vendemmia
  • 29 marzo 2023 – Note Alcoliche
  • 12 aprile 2023 – Sport&wine: is it possible?
  • 26 aprile 2023 – Pellicole da Cantina e Santi Bevitori
  • 10 maggio 2023 – Racconti di vino – L’ultima staffa (della 2ª vendemmia)
Tags: culturaSassarivino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Carlos Casanova
Eventi

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
Natali Shaheen "Un calcio ai pregiudizi". 📷 di gruppo Bahaa Alhossine

Natali Shaheen, ex capitana della nazionale palestinese di calcio, presenta a Sassari il suo libro “Un calcio ai pregiudizi”

LIFE Safe for Vultures: l'arrivo dei grifoni a Bonassai

12 giovani grifoni sbarcano in Sardegna per il progetto di ripopolamento LIFE Safe for Vultures

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In