Sassari si prepara ad accogliere la 74ª edizione della Cavalcata Sarda, l’attesa manifestazione che celebra la cultura e le tradizioni dell’isola. Da oggi e fino alla mezzanotte del 23 marzo, associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare all’evento potranno presentare la propria richiesta di adesione attraverso la piattaforma dedicata sul sito del Comune di Sassari, comune.sassari.it.
L’iscrizione deve essere effettuata nella sezione “Servizi Online” del portale istituzionale ed è necessario essere in possesso dello Spid (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) per completare la procedura. Le richieste inviate prima della pubblicazione dell’avviso o oltre la scadenza indicata non saranno prese in considerazione. Allo stesso modo, non verranno accettate domande presentate in formato cartaceo o inviate tramite posta elettronica certificata (PEC).
L’organizzazione della manifestazione è affidata al Comune di Sassari, che procederà alla selezione dei partecipanti sulla base di criteri di rotazione e di adeguata rappresentatività dei diversi territori della Sardegna. Per i gruppi selezionati è previsto un compenso, come specificato nell’avviso integrale disponibile sul sito del Comune.
Per quanto riguarda la rassegna dei canti e delle danze in programma nella serata di domenica, non è richiesta la compilazione di un modulo aggiuntivo. I gruppi interessati possono selezionare la tipologia “Rassegna” direttamente all’interno del modulo online e inserire nei box appositi le informazioni relative all’esibizione e ai musicisti coinvolti.
Tutte le comunicazioni riguardanti il procedimento di selezione saranno pubblicate sul sito del Comune, nella pagina dedicata alla “74ª edizione della Cavalcata Sarda, 18 maggio 2025 – Domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna”. Tali avvisi avranno valore di notifica ufficiale.
Per eventuali chiarimenti, è possibile contattare gli uffici del Settore Cultura e Turismo del Comune di Sassari all’indirizzo e-mail cultura@comune.sassari.it. Il Comune invita i gruppi interessati a consultare regolarmente il sito web per rimanere aggiornati sull’esito della selezione e su eventuali modifiche organizzative.