fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 10 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Geas vince la battaglia contro la Dinamo Women in una partita epica

Un match pazzesco, la Dinamo combatte stoicamente in 6 senza Ciavarella e con Holmes a lungo fuori per falli

di Redazione
8 Aprile 2023
in Basket, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 2
Dinamo Women vs Geas. 📷 Dinamo Basket

📷 Dinamo Basket

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dinamo con Ciavarella a mezzo servizio per un infortunio occorsole durante la settimana, mentre il Geas deve fare a meno di Begic, che non ha smaltito i postumi del problema al piede. Rispetto ai quarti di finale di Coppa Italia recuperate da una parte Carangelo (febbricitante a Campobasso) e Panzera che non si era allenata tutta la settimana.

Quarto di finale playoff, si gioca vero, si gioca per entrare nelle prime 4 d’Italia, il Geas parte forte attaccando l’area, Moore e Trucco hanno subito impatto, Holmes da 3 punti firma il primo mini break (8-14). La Dinamo vuole assolutamente correre e non concedere rimbalzi offensivi, Makurat è ispirata, Carangelo spinge a mille, le triple di Holmes permettono a Sassari di ricucire lo strappo e ribaltare il punteggio al 10’ (21-20).

LEGGI ANCHE

Dinamo Sassari e Filip Kruslin: il sodalizio continua

Chiusura temporanea del Museo Sanna di Sassari

Trionfo di “Cavalleria rusticana” a Sassari: il pubblico accoglie con entusiasmo l’opera di Mascagni

Bellissima partita piena di spunti tattico – tecnici, Sequoia Holmes è in partita e si vede, anche Dotto ha impatto, Joyner Holmes tiene in piedi il Banco con le sue giocate ma commette due falli, Carangelo è carica, Gustavsson si mette nel match nonostante anche lei abbia due falli. (35-32). Il ritmo è molto alto, Restivo vuole assolutamente correre appena può, Zanotti vuole gestire e attaccare l’area, Bestagno riporta a contatto le lombarde (35-34). Makurat torna a fatturare canestri importanti, c’è anche l’energia di Toffolo, Zanotti costretta al time out (41-38).

La Dinamo parte benissimo nel 3° quarto nonostante i 3 falli di Holmes, Carangelo è pazzesca, la aiuta Thomas che è presente ovunque, Sassari arriva 52-45 poi subisce la reazione del Geas anche per un paio di fischi che fanno arrabbiare Restivo, Holmes e Moore girano l’inerzia del match, lombarde avanti di 1 punto al 30’ (54-55).

Parziale di 17-2 di Sesto che con Holmes e Panzera vola addirittura 62-54 con tutta la spinta a proprio favore, la Dinamo sembra sulle ginocchia e accusa il colpo, ma come sempre nell’emergenza il Banco tira fuori cuore e orgoglio, controbreak di 9-0, Carangelo è fantastica, Makurat si carica la squadra sulle spalle, dopo le triple di Panzera, arriva il siluro di Sam Thomas per il sorpasso (69-68). La partita è spettacolare, match point per il Geas che arriva 73-69 con l’appoggio match point sbagliato da Moore, Sassari reagisce e trova due siluri di Makurat che pareggia con un’incredibile tabellata da 3 punti che vale l’overtime (75-75).

Nel 1° supplementare Thomas è pazzesca ma non basta, Dotto risponde dalla lunetta, Toffolo ha la palla per vincere ma stavolta il tabellone sputa il successo. (81-81). La Dinamo è stanchissima con Holmes fuori per falli, Dotto è un fattore decisivo nel 2° supplementare, Makurat dopo una straordinaria sfida paga in lucidità e non riesce ad attaccare, mini-vantaggio Geas (83-86). Dotto si prende per mano la squadra e non sbaglia dalla lunetta, Sesto San Giovanni porta a casa gara 1 dei quarti di finale playoff 90-85 dopo una battaglia incredibile.

📷 Dinamo Basket
📷 Dinamo Basket

Coach Restivo ha cominciato la conferenza stampa arrabbiatissimo lamentando i comportamenti scorretti da parte dell’allenatore avversario: “Pretendo rispetto, rispetto per le mie ragazze e anche per le ragazze avversarie”, ha detto.

“Una partita giocata anche sul piano dei nervi, durissima dopo due supplementari. Devo fare i complimenti alle mie ragazze. Hanno dato spettacolo. Tutte e due le squadre hanno giocato una partita bellissima. Noi abbiamo cercato di fare quello che potevamo. Holmes è uscita per cinque falli, la Ciavarella, è infortunata, ha un’infiammazione al ginocchio, ha tentato di giocare ma non ce l’ha fatta. Con gli infortuni ci sono mancate le rotazioni e per noi in queste condizioni cinquanta minuti sono tanti. Ora dobbiamo cercare di recuperare. Pensiamo a gara due sperando che possano riprendersi le infortunate. Andremo là, cercheremo di fare la nostra partita, se vinciamo torneremo a Sassari a fare gara tre, se perdiamo complimenti comunque alle ragazze che hanno fatto una partita bellissima, ripeto, spettacolare, tutte e due le squadre hanno dato spettacolo. Noi oggi siamo riusciti a recuperare otto punti di svantaggio facendo un dieci a zero, sembrava che avessimo l’inerzia ma poi ci è mancata la benzina. Loro hanno molta fisicità e sono riuscite a chiuderci tutti gli spazi.”

Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna

Tags: Banco di SardegnabasketCoppa ItaliaDinamo FemminileSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Olimpiadi del Riciclo a Ploaghe
Sassari

Le Ricicliadi a Ploaghe: un trionfo di sport ed ecologia

di Redazione
10 Giugno 2023
Filip Kruslin - Dinamo Sassari
Basket

Dinamo Sassari e Filip Kruslin: il sodalizio continua

di Redazione
10 Giugno 2023
Il Museo Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari
Sassari

Chiusura temporanea del Museo Sanna di Sassari

di Redazione
10 Giugno 2023
Marco Caria (Alfio) e Walter Fraccaro (Turiddu), “Cavalleria Rusticana” al Teatro Comunale di Sassari
Sassari

Trionfo di “Cavalleria rusticana” a Sassari: il pubblico accoglie con entusiasmo l’opera di Mascagni

di Redazione
9 Giugno 2023
Alfonso Greco, mister della Torres Calcio
Calcio

La Torres Sassari riconferma Alfonso Greco come allenatore per la terza stagione consecutiva

di Redazione
9 Giugno 2023
Sequestro marijuana - Polizia locale di Sassari
Sassari

Operazione della Polizia Locale di Sassari: sequestrati stupefacenti nelle scuole, arrestati due minori

di Redazione
9 Giugno 2023
Torneo "La Nuova Sardegna", foto di repertorio. 📷 Alessandro Sanna
Calcio

La Torres Sassari scommette sul vivaio con il Torneo di Calcio Giovanile “La Nuova Sardegna”

di Redazione
8 Giugno 2023
Un concerto dell'orchestra d'archi diretto da Mattia Rondelli
Eventi

Sedici violoncelli in concerto al Conservatorio di Sassari

di Redazione
8 Giugno 2023
Prossimo articolo
Alghero, il sindaco Mario Conoci e l'assessore all'Ambiente Andrea Montis

Alghero si prepara per la stagione turistica

Manuela Mameli (📷 Massimiliano Maddanu) e Antonio Pani

Manuela Mameli canta la rinascita con il suo nuovo singolo “Pasca Manna”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1300 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1606 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 402
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🐳🐟🐬 Tutte le sfumature del blu
La Pelosa di Stintino

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚲 Biking La Maddalena 

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ⚔ Secondo alcune fonti la comunità dei #Balari si stabilì in #Sardegna intorno al 2000 a.C. e si contrappose costantemente ai romani fino alla definitiva sconfitta. 

Scopri chi erano, trovi il link in bio ☝🏼

🖋️ di Chiara Medinas

#balares #sardiniatales #history #sardiniahistory #logudoro #reelsardinia
  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In