fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sabato a Ploaghe il convegno “L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari?”

Un incontro in cui la questione sarà analizzata da diverse figure professionali che, in modi diversi, entrano in contatto con gli assistenti familiari informali

di Redazione
6 Febbraio 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 4
Caregiver. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

22
CONDIVISIONI
249
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Invisibili e senza tutela legislativa, i caregiver non si occupano solo di assistere fisicamente il familiare disabile o non autosufficiente. A questo già gravoso carico si aggiunge l’assistenza indiretta ossia disbrigare pratiche amministrative dell’assistito, spesso non agevolate dall’eccessiva burocrazia e da iter informatici non alla portata di tutti. Si stima che, in Italia, gli assistenti familiari siano almeno 3 milioni.

A loro volta, anche i caregiver hanno necessità di un supporto psicologico, per evitare di incappare nella Sindrome del Burnout, una condizione di forte stress che si verifica nei casi in cui il familiare da assistere richieda un aiuto continuo. Ansia, insonnia, depressione, cambi di umori repentini, crisi di panico e irritabilità sono solo alcuni dei rischi possibili che possono colpire il caregiver.

LEGGI ANCHE

Ploaghe, “+ Sport x Tutti”: attivato un programma di contributi contro la dispersione sportiva

Ploaghe: un nuovo look per la Piazza Valverde

“Terre che rigenerano”: a Ploaghe presentato il brand e il piano marketing della Destinazione Turistica Coros Anglona

Sono temi delicati e di cui è difficile parlare, che tre associazioni hanno deciso di affrontare in un convegno a Ploaghe sabato 11 febbraio. Il convegno prenderà il via alle 16:00 al salone dell’ex convento dei Cappuccini, in via Pietro Salis 70.

Mario Muggiolu, presidente di Nessuno escluso OdV, Mario Assanti, presidente di Ora Noi APS e Giampietro Uleri, presidente della U.F.Ha. Sassari OdV, vogliono fare rete per un filo comune: dare voce a chi non ha voce. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Ploaghe. “È importante tutelare, assistere e riconoscere la figura dei caregiver – spiega Mario Assanti – e fargli capire quali sono i loro diritti, poiché spesso non ne hanno idea”.

È fondamentale organizzare convegni su temi come questi, perché servono per dare visibilità a chi vive nell’ombra. Ancora oggi, infatti, esistono famiglie in cui la disabilità viene vista come una vergogna. “I convegni hanno lo scopo di educare le persone a questa problematica – afferma Mario Muggiolu – e di approfondire il tema da tutti i punti di vista, compreso quello della comunicazione con gli enti preposti all’ascolto delle esigenze dei caregiver”. “Il nostro scopo è dare un quadro generale di un mosaico complesso fatto di mille sfaccettature a volte non messe in luce, dove alcune dinamiche restano invisibili – chiarisce Giampietro Uleri –. Si parla poco della famiglia con disabilità, ma bisognerebbe provare ad immedesimarsi, perché è qualcosa che riguarda tutti”. E riguarda tutti perché si diventa caregiver all’improvviso. Quando un figlio nasce disabile o in conseguenza di un evento tragico. “Vogliamo evidenziare l’importanza che ha l’amore in queste vicende, le cui conseguenze si ripercuotono nella vita personale. È importante che i caregiver acquisiscano consapevolezza: in caso contrario si trasformerebbero in un’appendice della persona disabile”, conclude Uleri.

Al convegno parteciperanno esponenti del mondo delle istituzioni, psicologi, assistenti sociali, educatori e avvocati. Ogni aspetto sarà sviscerato con cura; sarà un convegno ibrido, dove ci sarà la possibilità di ascoltare testimonianze in video conferenza di chi si trova ad occupare il ruolo di caregiver. Spazio anche agli aspetti positivi, che emergono nei momenti in cui tutte le sicurezze sembrano svanire, come la forza e la capacità di oltrepassare i propri limiti, anche mentali.

“La consapevolezza è la chiave di tutto – precisa Mario Assanti – dato che fino a che non la si ottiene non si possono rivendicare i propri diritti”. Diritti che i caregiver devono trovare il modo di far valere. “In caso contrario – avverte Giampietro Uleri – si incorre nel rischio di cadere nell’assistenzialismo e nella carità. È importante capire che i diritti non devono essere richiesti come un favore”.

Un incontro che farà luce sui tanti aspetti di un mondo in cui i protagonisti stanno spesso all’ombra dei propri familiari disabili, dimenticandosi di avere una vita e un’identità propria. Per capire quanto il carico fisico ed emotivo gravi sugli assistenti familiari, basti pensare che l’aspettativa di vita di un caregiver, rispetto alla media, è di 17 anni in meno.

Si tratta della seconda tappa di un percorso informativo in divenire, partito da Santa Teresa Gallura lo scorso dicembre, che intende coinvolgere quante più comunità possibili, per poter far intravedere un futuro a chi stenta ad immaginarlo.

Tags: caregiverPloaghe
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kit porta a porta Sassari
Sassari

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

di Redazione
21 Marzo 2023
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. 📷 Depositphotos
Sassari

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Emozioni di Sartiglia Poesia 2022

Sebastiano Mario Fiori di Tortolì vince il secondo concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia”

"Son'ora" Quartu Sant'Elena

Quartu Sant’Elena: ultimo atto per il progetto di Coesione Sociale “Son’ora”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In