All’Antiquarium Turritano di Porto Torres prosegue la rassegna “Le mille e un museo”

“Un anno di nuove scoperte e restauri alla cd. Domus dei mosaici marini di Porto Torres” il titolo dell’appuntamento previsto per giovedì 1° dicembre 2022 alle ore 17, relatrici Gabriella Gasperetti, Alessandra La Fragola e Alessandra Carrieri

Domus dei mosaici Marini di Porto Torres

Domus dei mosaici Marini di Porto Torres

Dopo la straordinaria partecipazione di pubblico e i dati di ascolto della diretta streaming registrati nella giornata d’esordio, per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” organizzato dalla Direzione regionale Musei Sardegna, con l’Università di Sassari, a cura di Luana Toniolo e della prof.ssa Paola Ruggeri, secondo appuntamento, giovedì 1° dicembre 2022, alle 17:00, al Museo Archeologico nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres.

A raccontare le scoperte e i risultati ottenuti durante la campagna di scavo nel cantiere della Domus dei mosaici marini e le novità emerse nella ricerca archeologica saranno le relatrici, Gabriella Gasperetti, Alessandra La Fragola, Alessandra Carrieri, con un intervento dal titolo: “Un anno di nuove scoperte e restauri alla cd. Domus dei mosaici marini di Porto Torres”.

Da novembre a giugno 2023, ogni due giovedì, si alterneranno esponenti del mondo culturale e universitario. Un appuntamento da non perdere che porterà in Sardegna i custodi più noti delle migliori esperienze innovative e funzionali.

La rassegna intende coinvolgere i direttori dei più importanti musei italiani e stranieri e i rappresentanti del panorama culturale nazionale e del mondo della ricerca e nasce dall’esigenza di acquisire il prezioso contributo di chi opera sul campo e raccontare le esperienze più innovative dei principali musei italiani e delle aree archeologiche in tema di valorizzazione, musealizzazione e coinvolgimento del pubblico.

Le conferenze verranno trasmesse in diretta streaming sui canali social di Facebook e You Tube della DRM. I contenuti saranno disponibili on demand nelle piattaforme e sui canali di riferimento della DRM.

Exit mobile version