• News
    • Cagliari
    • Sassari
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Oristano
    • Olbia
    • Nuoro
    • Italia & Mondo
    • Eventi
  • InSardegna
    • Archeologia
    • Folklore
    • Itinerari
    • Natura
  • Show
    • Cinema & Serie TV
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
  • Lifestyle
    • Costume & Società
    • Benessere & Salute
    • People
    • Moda
    • Food
    • Animali
    • Lavoro
    • Motori
    • Economia
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Hi-tech
    • Smartphone
    • Computer
    • Gadget
    • Foto e Video
    • Tablet
    • App
    • Web & Social
    • Tecnologia
  • Magazine
    • Leggi l’ultimo numero
    • Archivio numeri
    • Dove ci trovi
    • Abbonati
Accedi
Password dimenticata?
Password dimenticata?
Cerca
S&H Magazine logo
  • News
    Casuale
    • Al Mab di Sant’Antioco la mostra fotografica “Ritratto di Nuraghe, eredità di un’isola - omaggio al professor Rombi”

      Redazione
      19 Settembre 2018
      Eventi, Sardegna
    Recenti
    • Dinamo Sassari: Ethan Happ completa lo scacchiere biancoblù

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • Il Man di Nuoro presenta da domani la mostra antologica su Lisetta Carmi

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • Cagliari, in programma per domani disinfestazioni in diverse vie della città

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • Cagliari
    • Sassari
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Oristano
    • Olbia
    • Nuoro
    • Italia & Mondo
    • Eventi
  • InSardegna
    Casuale
    • Chiara Vigo: Il bisso tra passato e futuro

      Annalisa Murru
      26 Novembre 2019
      Arte, Natura, People
    Recenti
    • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

      Alessandro Ligas
      28 Dicembre 2020
    • Fabrizio “Bibi” Pinna, un travel influencer “nuragico”

      Helel Fiori
      27 Dicembre 2020
    • Archeoastronomia in Sardegna: orientamenti solstiziali negli edifici cultuali di Serra Orrios e di Sos Nurattolos

      Redazione
      24 Dicembre 2020
    • Archeologia
    • Folklore
    • Itinerari
    • Natura
  • Show
    Casuale
    • "Life After Oil", il festival cinematografico dedicato a sostenibilità ambientale e diritti umani, approda a Ottana

      Redazione
      13 Settembre 2019
      Cinema & Serie TV, Sardegna
    Recenti
    • TOTB “Think Outside The Box” è il nuovo progetto del polistrumentista Giovanni Gaias insieme a Giuseppe Spanu

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • “Negli occhi di un altro”: esce venerdì 22 gennaio il nuovo singolo di Debora Pagano

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • “Navigare a vista” è il nuovo singolo dei “Salento All Stars”

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • Cinema & Serie TV
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
  • Lifestyle
    Casuale
    • Dello scrivere e del vivere. Flavio Soriga si racconta, tra parole e immagini

      Daniele Dettori
      26 Dicembre 2017
      Libri, People
    Recenti
    • Le ricerche per battere il Covid-19 dei docenti e dei ricercatori dell’Aou di Sassari pubblicate su prestigiose riviste internazionali

      Redazione
      12 Gennaio 2021
    • Da oggi al via i saldi invernali in Sardegna, il primo shopping di massa del 2021. I saldi: dalle origini al cashback

      Raffaella Piras
      7 Gennaio 2021
    • Il dentista risponde: i buoni propositi per il 2021 per la tua corretta igiene dentale

      Dott. Giuseppe Massaiu
      5 Gennaio 2021
    • Costume & Società
    • Benessere & Salute
    • People
    • Moda
    • Food
    • Animali
    • Lavoro
    • Motori
    • Economia
    • Viaggi
  • Cultura
    Casuale
    • "Una storia straordinaria", il nuovo romanzo di Diego Galdino, quando i sensi e l’amore si uniscono.

      Aurora Redville
      12 Marzo 2020
      Libri
    Recenti
    • “A ottant’anni se non muori t’ammazzano”, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • Il Man di Nuoro presenta da domani la mostra antologica su Lisetta Carmi

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • MAN di Nuoro: due nuove videoinstallazioni di Alessandro Sciarroni e Christian Niccoli, vincitori dell’Italian Council

      Redazione
      13 Gennaio 2021
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • Sport
    In evidenza
    • Il GSD Porto Torres centra la salvezza in Serie A

      Erika Gallizzi
      26 Febbraio 2018
      Basket
    Recenti
    • Dinamo Sassari: Ethan Happ completa lo scacchiere biancoblù

      Redazione
      18 Gennaio 2021
    • Quinta vittoria in campionato per la Dinamo Sassari che apre il girone di ritorno vincendo 99-74 su VL Pesaro

      Redazione
      17 Gennaio 2021
    • Basket: Passalacqua Ragusa conquista il derby delle isole e si impone 54-88 sulle Dinamo Women

      Redazione
      16 Gennaio 2021
    • Basket
    • Calcio
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Hi-tech
    Casuale
    • Non chiamatele influencer: le donne che hanno piegato il web per il loro successo

      Simona Colombu
      26 Ottobre 2020
      People, Web & Social
    Recenti
    • Icity Rank 2020: Cagliari al nono posto nella classifica delle città più digitali

      Redazione
      16 Dicembre 2020
    • Il vertical video “Black Tank” di Alberto Basaluzzo premiato come idea più originale al Digital Media Fest 2020

      Raffaella Piras
      14 Dicembre 2020
    • “Makeathon”: il Team Oribelt di Iglesias si aggiudica la sfida di making

      Redazione
      11 Dicembre 2020
    • Smartphone
    • Computer
    • Gadget
    • Foto e Video
    • Tablet
    • App
    • Web & Social
    • Tecnologia
  • Magazine
    • Leggi l’ultimo numero
    • Archivio numeri
    • Dove ci trovi
    • Abbonati
  • Menu logo
Breaking
  • TOTB “Think Outside The Box” è il nuovo progetto del polistrumentista Giovanni Gaias insieme a Giuseppe Spanu
  • “A ottant’anni se non muori t’ammazzano”, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon
  • Dinamo Sassari: Ethan Happ completa lo scacchiere biancoblù
  • Il Man di Nuoro presenta da domani la mostra antologica su Lisetta Carmi
 logo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonati
  • Issuu
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook

Taggato Antiquarium Turritano

Home
Antiquarium Turritano

Weekend di aperture straordinarie al Museo Archeologico di Cagliari, nell’Area archeologica di Turris Libisonis e al Museo G.A. Sanna di Sassari

Redazione
28 Ottobre 2020
Cagliari, Porto Torres, Sassari
Venerdì 30 ottobre 2020 il Museo Archeologico nazionale di Cagliari resterà aperto oltre il suo consueto orario di visita e si potrà ammirare la ricca collezione esposta fino alle 23:00. Per l’occasione, il “P...

Sabato a Porto Torres la presentazione del volume “Affondate a Stintino e custodite a Turris”

Redazione
15 Ottobre 2020
Porto Torres
Le monete di Stintino diventano protagoniste di un racconto in grado di promuovere la conoscenza e allo stesso tempo di regalare emozioni. Sabato 17 ottobre, alle 17:00, presso l’Area archeologica di Turris Li...

All’Antiquarium Turritano di Porto Torres sabato 11 luglio tornano “Le colazioni di Re Barbaro”

Redazione
8 Luglio 2020
Porto Torres
Una “dolce colazione” a sorpresa per accogliere visitatori e turisti dopo Covid-19. Tornano all’Antiquarium Turritano di Porto Torres Le colazioni di Re Barbaro, gli appuntamenti mattutini per ritrovare il pia...

Riapre al pubblico l’Area Archeologica di Turris Libisonis del Museo Nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres

Redazione
11 Giugno 2020
Porto Torres
Dopo oltre due mesi di chiusura per fronteggiare l’emergenza Covid-19, riapre al pubblico, sabato 13 giugno 2020, l’Area Archeologica di Turris Libisonis del Museo Nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torr...

Su mortu mortu: Riti e pratiche funebri prima di Turris, domani all’Antiquarium Turritano di Porto Torres

Redazione
9 Novembre 2019
Porto Torres
Nel mese di novembre, tradizionalmente dedicato alla commemorazione dei defunti, il Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres, domenica 10 novembre 2019, alle 18:00, organizza una conf...

“Tabernae Turritanae”: all’Antiquarium Turritano di Porto Torres quattro passi alla scoperta di Turris Libisonis

Redazione
28 Settembre 2019
Porto Torres
L’antica colonia romana di Porto Torres rivivrà per un giorno, con le sue botteghe, i suoi ritmi e le consuetudini giornaliere, alcuni degli aspetti della vita quotidiana di Turris Libisonis. Sabato 28 settemb...

“Orfeo tra passato e presente”: all’Antiquarium Turritano di Porto Torres l’ultimo appuntamento con “Le colazioni di Re Barbaro”

Redazione
12 Settembre 2019
Porto Torres
Un viaggio tra archeologia e musica, tra mito e realtà, tra passato e presente. Domenica 15 settembre 2019, alle 10:00, con ingresso gratuito, il Museo Archeologico nazionale Antiquarium Turritano di Porto Tor...

L’Antiquarium Turritano apre le porte agli ospiti della “Mein Schiff 2” della TUI Crociere

Redazione
16 Agosto 2019
Porto Torres
Il Museo Archeologico nazionale Antiquarium Turritano e Area archeologica, in previsione dell’arrivo della nave da crociera Mein Schiff 2, della compagnia TUI Crociere, che approderà a Porto Torres, mercoledì ...

L’Antiquarium Turritano di Porto Torres apre le porte agli ospiti della “NeoRiviera” di Costa Crociere

Redazione
12 Luglio 2019
Porto Torres
L’Antiquarium apre le porte ai crocieristi della “NeoRiviera” della compagnia navale Costa Crociere. Il Museo Archeologico nazionale Antiquarium Turritano e Area archeologica, in previsione dell’arrivo della n...

sehmagazine

S&H Magazine
In questo scatto 📍 un “incandescente” tramo In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpid 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
📍 In questo scatto l'isola Foradada, di fronte 📍 In questo scatto l'isola Foradada, di fronte alle falesie di Capo Caccia, è un frammento di costa separatosi dall'isola madre in tempi antichissimi. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
🏝 L'isola dell'#Asinara è composta da quattro 🏝 L'isola dell'#Asinara è composta da quattro piccoli rilievi montuosi collegati da istmi. Quello settentrionale è il maggiore, sia per estensione che per altitudine, e comprende il rilievo più alto di Punta della Scomunica (408 msm), che si raccorda a meridione con la piana di Campu Perdu. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Po 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ri 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell'#Asinara. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella s 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell'isola, era un possedimento della famiglia Ligure dei #Doria e faceva parte della linea difensiva messa in atto dai liguri per proteggere i loro possedimenti in #Anglona. Nel XIV secolo questa struttura fu oggetto di contese da parte del sovrano d'Arborea, Mariano IV, che bramava di possedere Chiaramonti, così come il re Pietro IV d'Aragona sperava a sua volta di entrarne in possesso grazie alle nozze di un suo cortigiano con la sorella di Brancaleone Doria. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @daniela_dora77)
✨☀️I riflessi dorati del sole sul mare del P ✨☀️I riflessi dorati del sole sul mare del Poetto a #Cagliari. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @stefy84_ste)
🏝 Se esistesse un Paradiso sarebbe sicuramente 🏝 Se esistesse un Paradiso sarebbe sicuramente fatto in questo modo! In questo bellissimo scatto il Pan di Zucchero, uno dei monumenti naturali più imponenti e spettacolari dell’Isola, simbolo della costa di #Iglesias. Il nome deriva dalla somiglianza con il celebre Pão de Açúcar della baia di Rio de Janeiro e ha sostituito già nel XVIII secolo l’originario nome sardo "Concali su Terràinu". 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @naty_curreli_photography )
Carica altro… Segui su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

S&H MAGAZINE SU TWITTER

Tweets by sehmagazine
© 2020 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata
  • Home
  • Contatti
  • Pubblicità su S&H Magazine
  • Abbonati a S&H Magazine
  • La Redazione
  • Privacy Policy