Ogliastra, contributo di 1.500 euro per le partorienti lontane dai punti nascita: come fare domanda

Al via le richieste per le residenti in 16 comuni oltre i 60 minuti dal punto nascita più vicino: requisiti, scadenze e modalità di presentazione

Depositphotos

Depositphotos

È operativo in Ogliastra il bando per ottenere il contributo di 1.500 euro destinato alle partorienti che risiedono a più di 60 minuti di distanza dal punto nascita più vicino. La misura, prevista dalla legge regionale n. 12/2025 (art. 2, comma 10) e regolata dal Decreto Assessoriale n. 33 del 17 settembre 2025, mira a sostenere le donne che affrontano tempi di percorrenza superiori al limite indicato per le reti tempo-dipendenti.

Comuni interessati. Possono presentare domanda le residenti dei comuni dell’Asl Ogliastra che superano la soglia dei 60 minuti di percorrenza: Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Girasole, Jerzu, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai e Seui.

Requisiti per l’accesso. Per ottenere il contributo è necessario essere in possesso di due requisiti:

L’importo è forfettario e verrà erogato fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Scadenze per la presentazione. Le domande devono essere inoltrate entro:

Modalità di invio. La richiesta, compilata sull’apposito modulo disponibile sul sito della Asl Ogliastra (aslogliastra.it), può essere trasmessa:

Le domande saranno accolte in ordine di arrivo fino all’esaurimento delle risorse.

Exit mobile version