In vista di due appuntamenti sportivi in programma nei prossimi giorni, il Comune di Cagliari ha disposto interventi temporanei su sosta e circolazione cittadina.
Domenica 21 settembre, per la Raggiosas Bike Pride, la circolazione potrà subire rallentamenti tra le 10 e le 14:30. Brevi chiusure interesseranno, per il tempo necessario al passaggio dei partecipanti, le seguenti strade: piazza/via Poerio (fronte civico 38), via Randaccio, via Del Cannetto, via Vesalio (ciclabile), via Roberto Pisano (ciclabile) e la strada di Terramaini. Dopo aver attraversato i Comuni di Monserrato, Selargius, Quartucciu e Quartu Sant’Elena, il corteo rientrerà a Cagliari intorno alle 12:50, proseguendo lungo via La Palma, pista ciclabile Su Siccu-Molentargius fino a Calata dei Trinitari, via Sebastiano Caboto, viale Armando Diaz (dal civico 72 alla scalinata di Bonaria), via Vittorio Bottego, viale Cimitero, via Dante Alighieri (dal civico 1 a piazza Giovanni XXIII, parzialmente sulla ciclabile), via Don Riccardo Macchioni, via Gaetano Salvemini, via Baldassarre Castiglione (parzialmente sulla ciclabile), via Flavio Gioia, via Del Cannetto e via Giovanni Randaccio. L’arrivo è previsto alle 14 in piazza/via Poerio.
Le limitazioni, definite con ordinanza dirigenziale n. 2149/2025, mirano a garantire il regolare svolgimento della pedalata e la sicurezza di atlete, atleti e pubblico.
Dal 20 settembre al 16 ottobre, in concomitanza con la Sardinia Sailing Cup 2025, manifestazione velica internazionale organizzata dalla Federazione Italiana Vela con il Comitato III Zona FIV Sardegna, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata nell’area parcheggi di Marina Piccola, all’ingresso della via Marina Piccola. Il provvedimento, stabilito con ordinanza dirigenziale n. 2292/2025, interessa l’intera fascia oraria 0-24 per consentire lo svolgimento delle attività legate alla regata che si terrà dal 23 settembre al 16 ottobre.

































