fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Costa Crociere sceglie Cagliari come primo porto in Italia per combattere lo spreco alimentare e aiutare le onlus locali

Parte l'iniziativa di recupero delle eccedenze alimentari a bordo della nave “Costa Toscana” con la donazione di 122 pasti completi al Banco Alimentare Onlus e alla Congregazione delle Suore Missionarie della Carità di Calcutta

di Marco Cau
7 Giugno 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
52 2
Banco alimentare e Costa Crociere
21
CONDIVISIONI
234
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari diventa il primo porto in Italia scelto da Costa Crociere per avviare un’iniziativa di recupero e riutilizzo delle eccedenze alimentari a favore delle organizzazioni onlus. Questa iniziativa ha preso il via ieri, martedì 6 giugno 2023, con la donazione di 122 pasti completi.

Durante la conferenza stampa tenutasi presso il Molo Ichnusa, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, ha commentato l’importanza di questa scelta per la città. Ha sottolineato la sinergia tra il Comune di Cagliari, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, le associazioni e Costa Crociere. Quest’ultima si è impegnata a supportare i più deboli e ad aiutare le associazioni che si occupano delle famiglie più svantaggiate, in un periodo particolare dopo la pandemia.

LEGGI ANCHE

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

“Visioni Sarde”: due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna

Il programma lanciato da Costa Crociere prevede che ogni martedì, a partire dal 7 giugno fino al 21 novembre 2023, i pasti preparati ma non utilizzati a bordo della nave “Costa Toscana” vengano donati per fini sociali al Banco Alimentare Onlus e alla Congregazione delle Suore Missionarie della Carità di Calcutta.

Questo progetto offre un sostegno tangibile alle fasce di popolazione che stanno vivendo momenti di disagio nella città sarda, ma rappresenta anche un’opportunità per coinvolgere la comunità. Oltre alle donazioni alimentari, è prevista un’altra iniziativa che prevede la possibilità di visite guidate a bordo aperte alle scolaresche.

Nel progetto sono coinvolti, oltre all’Amministrazione Comunale e all’Autorità Portuale, anche l’Ufficio delle Dogane di Cagliari, la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari di Cagliari, Cagliari Cruise Port e la Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Questa iniziativa dimostra come il settore del turismo possa avere un impatto positivo sulla comunità locale. Costa Crociere si fa promotore di un’azione concreta di responsabilità sociale, contribuendo a combattere lo spreco alimentare e a fornire supporto alle organizzazioni che si occupano dei più bisognosi. Un gesto che merita di essere apprezzato e che speriamo possa ispirare altre realtà del settore a seguire l’esempio.

Tags: CagliariCosta Crociere
Marco Cau

Marco Cau

Leggi anche

Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Piazzale del Bastione di Saint Remy a Cagliari
Cagliari

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Fast-Track Cities: il sindaco di Quartu Graziano Milia e Brunella Mocci presidente di LILA Cagliari

Quartu Sant'Elena aderisce alla rete internazionale Fast-Track Cities per combattere l'AIDS entro il 2030

Incendio

Approvate le prescrizioni antincendio per il triennio 2023-2025: obblighi e sanzioni per la sicurezza del territorio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In