Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Debutta oggi a Sassari “Quartet” con Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Cochi Ponzoni ed Erica Blanc

di Redazione
29 Gennaio 2020
in Sardegna, Teatro
🕑 5 MINUTI DI LETTURA
44 3
Debutta oggi a Sassari “Quartet” con Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Cochi Ponzoni ed Erica Blanc

Foto Massimiliano Fusco

18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viaggio dietro le quinte del melodramma con “Quartet” – raffinata e brillante commedia di Ronald Harwood incentrata su quattro divi dell’opera lirica che si ritrovano (quasi) per caso in una casa di riposo, invitati a cimentarsi con il loro “cavallo di battaglia” ovvero il famoso quartetto “Bella figlia dell’amore” dal “Rigoletto” di Giuseppe Verdi in occasione di un gala: sotto i riflettori quattro artisti del calibro di Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Cochi Ponzoni e Erica Blanc prestano volto e voce ai protagonisti, tra i vividi ricordi e qualche rimpianto per le loro fulgide carriere ormai al tramonto, con la sapiente regia di Patrick Rossi Gastaldi (produzione Bis Tremila – Compagnia Molière, in collaborazione con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi 2018).

La pièce (già trasportata sul grande schermo da Dustin Hoffman al suo esordio dietro la macchina da presa con l’omonimo, fortunato film interpretato da Maggie Smith, Tom Courtenay, Billy Connolly, Pauline Collins e Sheridan Smith) debutterà in prima regionale oggi (mercoledì 29 gennaio) alle 21 al Teatro Comunale di Sassari per approdare giovedì 30 gennaio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, venerdì 31 gennaio alle 21 al Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer, sabato 1 febbraio alle 20.45 al Teatro Centrale di Carbonia e infine domenica 2 febbraio alle 19 al Teatro Civico di Sinnai sotto le insegne del CeDAC per la Stagione 2019-2020 de La Grande Prosa nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

LEGGI ANCHE

A Sassari il primo corso di didattica Montessori per la scuola primaria

“Ainu e Craba”, inaugura domani a Sassari l’esposizione fotografica di Laura Francesconi con le illustrazioni di Sardomuto

Sassari: 5 milioni di euro dal Ministero per mettere in sicurezza il Fosso della Noce

“Quartet” affronta con ironia e con brio il tema delicato e complesso della terza età dal punto di vista privilegiato dei quattro cantanti lirici, ormai ritiratisi dalle scene e sul punto di godersi la meritata e forse agognata tranquillità di una serena vecchiaia lontana dal clamore delle folle e dall’attenzione della critica, dedicandosi ciascuno ai propri interessi senza rinunciare alla passione che ha dominato tutta la loro vita: l’amore per la musica. La quiete di una casa di riposo – dove tre di loro si sono trasferiti e trascorrono le loro giornate tra la lettura e lo studio di nuove partiture e più leggeri pettegolezzi mondani – viene improvvisamente turbata dall’arrivo inatteso della nuova “ospite”, l’elemento mancante del quartetto, nonché ex moglie di uno di loro, che fa riaffiorare il passato, spezzando l’incantesimo.

Quattro temperamenti diversi – dalla femme fatale che non rinuncia a tentare di sedurre baldi giovanotti, pur con l’aria svagata e quasi sognante di un’eterna fanciulla, alla diva che non sa rassegnarsi a scendere dal suo piedistallo, donna capricciosa e incostante, perfino crudele ma pur sempre fragile, dall’intellettuale che sembra aver scoperto nella villa immersa nel verde la dimensione ideale per continuare a leggere e studiare, salvo poi farsi travolgere dalla passione, all’intemerato seduttore in cuor suo fedele alla moglie defunta, che in qualche modo rappresenta il trait d’union tra tutti loro, l’amico comprensivo al corrente delle loro storie, capace di guardare al presente con una nota di leggerezza.

Se l’arte del canto ha fatto incrociare i loro destini, l’alchimia tra i caratteri non sempre ha funzionato altrettanto bene nella realtà come nella scena: la magia del quartetto verdiano in cui magistralmente le voci si mescolano pur conservando ciascuna la peculiarità timbrica e dando risalto ai sentimenti contrastanti e agli stati d’animo dei personaggi, in un mirabile equilibrio tra pathos e bellezza, allegria e struggimento, appartiene al melodramma. Nella routine del quotidiano l’armonia s’infrange, talvolta per piccolezze, incomprensioni, fraintendimenti, invidie e tradimenti creano tensioni, nodi difficili da sciogliere, generano abissi e distanze, lasciano ferite che solo il tempo e la distanza sembrano poter medicare.

Focus sulle umane passioni – e sul fascino immortale dei capolavori della storia del melodramma, tra arie, duetti e appunto “quartetti” in cui la musica esprime perfettamente le emozioni – in questo avvincente “Quartet” in cui non mancano i coups de théâtre oltre all’intrigante gioco metateatrale di quattro icone del mondo dello spettacolo che incarnano altrettante celebrità dell’universo della lirica, alle prese con una performance difficile – sul piano tecnico ma soprattutto su quello più intimo e privato – in cui si (con)fondono arte e vita.

Foto Massimiliano Fusco

Sul palco Giuseppe Pambieri, poliedrico attore e regista, diretto da registi come Giorgio Strehler, Franco Zeffirelli e Franco Enriquez, Maurizio Scaparro e Giancarlo Sepe, all’attivo un’intensa e brillante carriera fra teatro, cinema e televisione accanto a Paola Quattrini – esordi da enfant prodige, confermati da una splendida carriera tra il palcoscenico e il piccolo e il grande schermo (dove ha esordito giovanissima ne “Il bacio di una morta”, fino a “Fratelli e Sorelle” di Pupi Avati e il recente “Abbraccialo per me”). E ancora l’eclettico Cochi Ponzoni, attore e cabarettista, dal felice sodalizio con Renato Pozzetto con cui ha conquistato la ribalta televisiva, alla carriera da “solista” fra teatro e cinema (tra gli ultimi film, “Gli sdraiati” di Francesca Archibugi e “Si muore tutti democristiani” de Il Terzo Segreto di Satira) e Erica Blanc – diva del grande schermo, dalle spy stories ai films western, dalle avventure di Emmanuelle all”Ippolita dello shakespeariano “Sogno di una notte d’estate” di Gabriele Salvatores, da “Cuore sacro” di Ferzan Özpetek a “Una sconfinata giovinezza” e “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati, a “Il premio” di e con Alessandro Gassmann, diretta a teatro da registi come Giorgio Strehler e Luigi Squarzina, Gabriele Ferzetti, Marco Sciaccaluga e Alberto Lionello (di cui è stata compagna di vita e d’arte), sul piccolo schermo in film come “Il bambino cattivo” di Avati e in serie tv come “I bastardi di Pizzofalcone”.

Quattro artisti che non hanno certo bisogno di presentazioni si rimettono in gioco per comporre un imperdibile “Quartet”: «la commedia di Harwood racconta la storia di alcuni ospiti di una casa per ex artisti di opera, di cui protagonisti sono i cantanti di un mitico quartetto che si ricompone, in modo insolito, in onore di Giuseppe Verdi» – scrive nelle note il regista Patrick Rossi Gastaldi. «In questa intelligente cronistoria di un crepuscolo “attivo” riaffiorano passioni venate di nostalgia ironica. In questa occasione un cast di eccezione in scena: il loro talento e mestiere e la capacità di sostenere un dialogo ricco di scoppiettanti e spesso irresistibili scambi crudeli di battute porteranno ad affezionarci velocemente ai personaggi di questa deliziosa “comedy” che mette quasi voglia di invecchiare». E conclude: «“Quartet” ha il pregio di saper parlare del passare del tempo, della terza età, degli acciacchi del corpo e della mente, che caratterizzano l’ultima fase della vita, con delicata ironia. Un commosso e divertente omaggio alla passione di chi ha dedicato la vita alla musica, alla bellezza e al teatro che rivela quante gioiose sorprese può riservare il “limbo” della nostra vita».

Tags: CarboniaCedacMacomerSassariSinnaiteatroTempio Pausania
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
100%
3.11mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 9 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
92%
3.11mh
-%
15 c 5 c
Ven
17 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 4 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy