Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nasce il Collettivo Gastronomico Marina: lo street food per dare nuova vita al quartiere di Cagliari

di Simona Colombu
29 Giugno 2020
in Cagliari, Food
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
Nasce il Collettivo Gastronomico Marina: lo street food per dare nuova vita al quartiere di Cagliari

Foto AdobeStock | Mediteraneo

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari riparte e lo fa rilanciando uno dei quartieri storici della città: la Marina. Il lockdown non ha frenato la voglia di ricominciare e di ripartire di un gruppo di giovani amici e soci, che ha portato Impasto, l’Osteria Kobuta, Sabores e Oyster ad unirsi in un nuovo progetto: il Collettivo Gastronomico Marina.

Lo stop forzato che ci ha imposto il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, incidendo sulla quotidianità. Ritornare alla normalità, per quanto possibile, è ciò che questi quattro ristoranti vogliono perseguire come obiettivo, aiutando le persone a ricominciare ad uscire e ad incontrarsi. Così, nel capoluogo sardo, la lotta al Covid19 inizia dallo street food.

LEGGI ANCHE

Covid-19: Il laboratorio dell’Aou Sassari in prima linea nella caccia della variante «inglese»

Cagliari, il nuovo Comandante regionale dei Vigili del Fuoco, Marco Frezza, ricevuto in Municipio dal Sindaco Truzzu

Madri lavoratrici le più penalizzate dalla pandemia, lo dicono i numeri

Foto AdobeStock | callisto

I protagonisti del Collettivo Gastronomico Marina

Il Collettivo Gastronomico Marina nasce, come accennato prima, dalla collaborazione di quattro ristoranti, ben diversi l’uno dall’altro. Impasto è una famosa pizzeria gourmet; mentre l’Osteria Kobuta unisce l’innovazione alla tradizione, rivisitando la cucina giapponese ed asiatica ispirandosi alla cucina tradizionale sarda. Sabores è, invece, un piccolo locale che si contraddistingue per le sue proposte eno-gastronomiche e per i suoi prodotti ricercati; ed in ultimo Oyster, un ristorante specializzato nella cucina del pesce e dei piatti tipici del cagliaritano. Nonostante la differenza delle cucine offerte, i ristoranti sono accomunati non solo dal quartiere in cui si trovano, ma anche dalla passione per la ristorazione.

Il progetto del Collettivo Gastronomico Marina

“Resistenza gastronomica”: è così che viene descritto l’evento che ci accompagnerà nel prossimo mese ogni giovedì, fino al 30 Luglio 2020.

Il progetto del Collettivo Gastronomico Marina prevede che, una volta a settimana, i quattro ristoranti preparino dei piatti pensati appositamente per il Collettivo, offerti ad un prezzo facilmente accessibile. Cavalcando l’onda del successo del cibo d’asporto, ogni pietanza verrà consegnata all’interno di un packaging completamente plastic free e biodegradabile. Le quattro attività hanno davvero pensato ad ogni dettaglio per far rinascere il quartiere e trasformarlo nel ritrovo gastronomico della città, creando una rete commerciale basata sulla collaborazione.

Tornare a mangiare e a bere insieme, nelle vie più rappresentative e tipiche di Cagliari, per ripartire uniti e all’insegna del buon cibo. Il Collettivo Gastronomico Marina ha riscosso fino ad ora l’approvazione e la partecipazione attiva dei cagliaritani.

Ecco gli indirizzi da tenere a mente per partecipare all’evento gastronomico:
Impasto, via Savoia 4
Osteria Kobuta, via Sardegna 56
Sabores, via Baylle 6
Oyster, via Sardegna 30

Foto AdobeStock | travnikovstudio
Tags: CagliariCollettivo Gastronomico MarinaCoronavirusfoodstreet food
Simona Colombu

Simona Colombu

Classe 1988, nasce e cresce a Cagliari, dove vive tuttora. Sin da piccola ha sempre amato la lettura e la scrittura. Questa passione l’ha portata negli anni ad intraprendere studi umanistici e, dopo vari lavori, nel 2018 inizia a lavorare come copywriter. “Senza fretta, ma senza tregua” (L. Tolstoj) è il suo motto.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    677 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 169
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Sunny
16 ° c
59%
4.35mh
-%
16 c 6 c
Mer
16 c 7 c
Gio
15 c 7 c
Ven
16 c 8 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Sunny
14 ° c
72%
4.35mh
-%
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven
17 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy