fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Maison Burtin fa il suo debutto in Italia con una gamma di champagne unici

Le quattro cuvée di Maison Burtin portano l'eleganza e la freschezza dello stile di Gaston Burtin nel mercato italiano

di Redazione
27 Maggio 2023
in Food
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
53 3
Hommage à Gaston Burtin Brut

Hommage à Gaston Burtin Brut

22
CONDIVISIONI
243
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Maison Burtin, di proprietà dello storico gruppo Lanson-BCC, con sede a Épernay, in Champagne, fa il suo debutto sul mercato italiano nella rete di distribuzione de Le Tenute Del Leone Alato e presenta quattro champagne dallo stile unico. Il Brut, il Brut Rosé, il Blanc de Blancs 2017 e il Brut 2014 compongono la gamma Hommage à Gaston Burtin, così battezzata in onore del fondatore della Maison, grande esempio di austerità e pragmatismo per le generazioni presenti e future del settore enologico.

Il lancio delle quattro nuove cuvée, caratterizzate da eleganza, freschezza e contemporaneità, mira a diffondere sul mercato italiano – quarto al mondo per importazione di champagne in termini di valore – il potenziale di Maison Burtin. L’obiettivo è quello di posizionare i propri champagne tra i piccoli produttori e i grandi marchi affermati e di portare alla ribalta lo stile di un brand ben rappresentato da un uomo, Gaston Burtin, che per decenni ha guidato con successo l’azienda, pur mantenendo la massima riservatezza.

LEGGI ANCHE

Il Nepente di Oliena, il vino sardo amato dai poeti

Nell’Arcipelago de La Maddalena nasce un vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare

Pasqua, usanze e tradizioni nel mondo

Frutto di singole varietà e fini assemblaggi, ogni cuvée rivela il proprio carattere, unitamente all’espressione del terroir di riferimento, per regalare un ricordo e un’esperienza di degustazione indimenticabili.

Hommage à Gaston Burtin Brut è un assemblaggio di tre degli storici vitigni dello Champagne: 39% Pinot Meunier, 24% Pinot Noir e 37% Chardonnay. Il risultato è una bollicina versatile e accattivante, caratterizzata da note dolci di miele e pasticceria e aromi fruttati.

Hommage à Gaston Burtin Brut Rosé è realizzato prevalentemente da uve Meunier e presenta una piacevole rotondità e qualità fruttata. La freschezza dello Chardonnay e la struttura del Pinot Nero completano l’equilibrio di questa bollicina, fiera espressione del terroir, caratterizzata da aromi di frutti di bosco e lampone. Fresco e piacevolmente bilanciato in bocca, è il vino ideale da assaporare nelle giornate estive, perfetto in abbinamento ai dolci alla frutta.

Hommage à Gaston Burtin Blanc de Blancs 2017, prodotto da sole uve Chardonnay, di uno specifico millesimo, è uno champagne elegante e minerale, espressione della forza del suo terroir. Le note di fiori bianchi e agrumi si mescolano alla mineralità del vino.

Maison Burtin - Hommage à Gaston Burtin

Hommage à Gaston Burtin Brut Vintage 2014 è un uvaggio, proveniente da vigneti classificati come Grand Cru e Premier Cru (77%), che rivela con orgoglio e precisione la complessità e la ricchezza dell‘annata 2014. Di colore giallo con bollicine fini e persistenti, risulta minerale ed elegante, richiamando i sentori di fiori bianchi, spezie e aromi fruttati.

La filosofia di vinificazione di Maison Burtin si basa sull’invecchiamento dei vini Riserva tramite il metodo Solera – detto anche “invecchiamento dinamico” -, adottato dall’azienda nel 2005, il cui vantaggio consiste nel garantire la qualità costante del prodotto nel tempo. L’assemblaggio infatti viene eseguito in un’unica volta per garantire eccellenza e consistenza, oltre all’assenza della fermentazione malolattica.

Queste e altre informazioni sono accuratamente riportate sulle bottiglie della gamma Hommage à Gaston Burtin. “Abbiamo deciso di essere completamenti trasparenti nei confronti del consumatore finale – dichiara Frédéric Olivar– perché riteniamo che la sua consapevolezza abbia primaria importanza. Da qui la scelta di indicare sull’etichetta posteriore di ogni Champagne l’annata di produzione, la percentuale di vini riserva, il dosaggio e il numero di crus che lo compongono. Questa scelta è per noi motivo di orgoglio e testimonia la qualità di un marchio lanciato da poco tempo”.

Le cantine Maison Burtin

La storia dell’azienda vinicola Maison Burtin è intrinsecamente legata a quella del suo fondatore, Monsieur Gaston Burtin. Originario dell’Aisne, un dipartimento della regione Alta Francia, Gaston Burtin si stabilisce in Champagne nel 1923 e nel 1933, all’età di 33 anni, decide di avviare la propria impresa dando vita a Maison Burtin. Nel 1958 acquista lo Château des Archers, un magnifico edificio a pochi passi dall’Avenue de Champagne a Épernay, dove avvia lavori all’avanguardia per i tempi. Maison Burtin diventa così la seconda casa di champagne più importante dell’epoca e Gaston Burtin viene riconosciuto come una figura di riferimento per tutto il comparto, ricoprendo per otto anni la carica di Presidente del Syndicat des Négociants en vins de Champagne. Negli anni ‘60 e ’70 l’attività della Maison si espande sotto la guida di Monsieur Burtin, considerato un pioniere e un visionario, che ha saputo coniugare il modernismo con il rispetto per la tradizione al fine di creare vini eccellenti in condizioni perfette. A contraddistinguerlo, la capacità di bilanciare ambizione e discrezione, che riassume nel motto: “Be bold and say little”.

Tags: champagneenologiaFranciaMaison Burtin
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Gambero Rosso - Pizzerie d’Italia 2024
Food

Pizzerie d’Italia 2024: in Sardegna 4 locali premiati con Tre Spicchi

di Redazione
28 Settembre 2023
Vino calice botti. 📷 Depositphotos
Food

Gambero Rosso premia l’eccellenza dei vini sardi

di Redazione
25 Settembre 2023
Cin Cin Cannonau
Eventi

La tappa di Quartucciu chiude l’edizione 2023 della mostra itinerante “Cin Cin Cannonau”

di Redazione
22 Settembre 2023
brindisi birra
Eventi

“Tissi Beer Fest”, torna l’evento che unisce musica ed eccellenze sarde

di Redazione
14 Settembre 2023
Abisso, il blue cheese del caseificio Silvio Boi
Food

Abisso, il blue cheese con il mare di Sardegna dentro

di Marco Cau
7 Settembre 2023
Sete da Luppoli
Eventi

A Villasimius cinque serate per celebrare la birra artigianale sarda

di Redazione
4 Settembre 2023
Sagra della Mandorla di Baressa
Eventi

30ª Sagra della Mandorla, Baressa celebra la materia prima dei dolci sardi con un ricco programma di eventi

di Redazione
4 Settembre 2023
Prossimo articolo
Concerto-reading "Femminile musicale"

“Femminile Musicale”, un reading-concerto sulle invisibili donne della musica

Evento invecchiamento attivo

Fattori protettivi e di rischio per il benessere nella terza età, il 31 maggio un seminario a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In