Gal Barbagia: 712mila euro per l’artigianato innovativo in Barbagia

Il Gal Barbagia finanzia investimenti in innovazione, formazione e commercializzazione. Domande entro il 19 febbraio

Su Boe, maschera tradizionale di Ottana. ? Depositphotos

Su Boe, maschera tradizionale di Ottana. ? Depositphotos

Nuovi finanziamenti in campo per le imprese artigiane del Gal Barbagia. Pubblicato il terzo bando rivolto alle aziende già operanti nel settore artigianato: “Investire nelle tecnologie innovative per le imprese artigiane” Misura 19.2.6.4.1.2.3 – Codice Univoco 76844. Il 1° incontro di presentazione del bando è in programma lunedì 29 gennaio ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Fonni.

Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano a € 712.128,26, finanziati a valere sulle risorse della sottomisura 19.2 del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il sostegno è erogato come contributo in conto capitale calcolato sulla spesa ammissibile.

Il sostegno è pari al 75% della spesa ammissibile a copertura dei costi di progettazione, coordinamento, attuazione e gestione del progetto. Il contributo massimo concedibile è pari a € 50.000,00.

Il presente bando intende sostenere l’Artigianato innovativo: attività artigianali finalizzate ad innovare usi, materiali e prodotti, con il contributo significativo di attività di design, creatività e/o nuovi strumenti informatici. Il bando sostiene l’innovazione nelle imprese artigiane con l’ausilio di programmi informatici e applicazioni innovative, macchinari, attrezzature e macchine a controllo numerico.

Nel dettaglio sono finanziabili le seguenti attività: investimenti per l’innovazione delle lavorazioni del legno e del metallo, compresi l’artigianato artistico e quello relativo alle maschere e ai gioielli con l’ausilio di programmi informatici e applicazioni innovative; investimenti per l’innovazione delle lavorazioni di sartoria, confezioni, pelletteria e calzature e altre lavorazioni artigiane tipiche del territorio regionale (ceramica, intreccio, tessitura, coltelleria, lavorazione del vetro, intaglio e lavorazione della pietra e del marmo, produzione di dolci, paste e pani) tramite l’ausilio di software, programmi informatici innovativi e macchinari che ne curino la pre-elaborazione; investimenti per l’inserimento di caratteri innovativi nelle produzioni come programmi informatici, applicativi, hardware, attrezzature per la modellazione e l’elaborazione preliminare 3D dei manufatti artigianali; promozione della commercializzazione dei manufatti su piattaforme digitali di e-commerce, con sbocchi di mercato sovra locali e globali.

Beneficiari: micro e piccole imprese esistenti (singole o associate) iscritte alla CCIAA sez. artigianato che intendono realizzare gli interventi in uno dei seguenti comuni del territorio del GAL Barbagia: Fonni, Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana.

Le domande di sostegno dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 19.02.2024 per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), disponibile all’indirizzo sian.it.

Per questa terza edizione abbiamo messo in campo un ingente finanziamento per il settore dell’artigianatodichiara Paolo Puddu, Presidente del Gal Barbagiadesideriamo chiudere questo ciclo della prima programmazione con un sostanziale e significativo contributo in quanto riconosciamo il valore intrinseco dell’artigianato nella nostra comunità e la sua importanza nell’arricchire la nostra identità culturale ed economica. Intendiamo lasciare un segno tangibile del nostro impegno a sostenere la crescita e lo sviluppo degli artigiani, fornendo loro le risorse necessarie per eccellere nei loro settori, promuovendo l’innovazione, la formazione e la modernizzazione delle attività artigianali. L’artigianato ha rappresentato uno dei tre principali pilastri del primo PdA del GAL Barbagia. Dal 2018, con un totale di 7 bandi, il Gal Barbagia ha destinato quasi 2 milioni di euro al comparto artigianale, rispettando così la volontà e gli indirizzi che le imprese avevano manifestato durante gli incontri di animazione. Siamo fiduciosi che questo investimento avrà un ritorno positivo e duraturo per il nostro territorio, creando opportunità di crescita, occupazione e prosperità per l’intera comunità”.

I bandi e i documenti utili sono disponibili sul sito del GAL Barbagia galbarbagia.it nell’apposita sezione dei bandi di finanziamento. Gli interessati potranno contattare lo sportello informativo del GAL, aperto a Orotelli il martedì e mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Possibile anche inviare un’email all’indirizzo: info@galbarbagia.it.

Exit mobile version