fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Le mafie in Italia e nel mondo

Nel nostro Paese siamo abituati a sentir parlare di Cosa Nostra, Camorra, ‘Ndrangheta, ma nel mondo ci sono altrettante organizzazioni criminali. Scopriamo quali sono le associazioni mafiose più potenti in Italia e nel resto del mondo

di Erica Lucia Noli
5 Marzo 2023
in Costume & Società, Italia & Mondo
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
61 5
📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

26
CONDIVISIONI
286
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia è da sempre sotto i riflettori per il crimine organizzato. Secondo i dati pubblicati dal Global Organized Crime Index 2021, infatti il nostro Paese è al primo posto tra le nazioni europee per la presenza di gruppi mafiosi. Ma cosa si intende con il termine “mafia”?

La mafia è un’organizzazione criminale nata in Italia che ha radici soprattutto in Sicilia, Calabria e Campania ma che si è sviluppata poi anche nel nord del Paese, in Europa e nel mondo. Questa forma di criminalità prevede un’organizzazione di persone stabile e solida che ha lo scopo di commettere reati per ottenere un profitto e perseguire una strategia di controllo del territorio. Le organizzazioni di stampo mafioso, infatti, creano un sistema all’interno del quale interi territori finiscono sotto il loro controllo, condizionando la vita degli individui che ci vivono.

LEGGI ANCHE

Meteo: oggi condizioni piuttosto tranquille con qualche temporale solo sul Nordest

Meteo: tempo stabile sull’Italia soprattutto al Centro-Sud

Meteo: torna il sole ma l’aria sull’Italia resta fredda

Nelle aree gestite dalla mafia sono i clan malavitosi a decidere chi lavora e chi no, chi può costruire un edificio, chi può mettere in piedi un’impresa, chi dev’essere punito e chi protetto. Tra i più cospicui guadagni della mafia ci sono quelli provenienti dallo spaccio di droga, dal traffico di armi e dalla gestione degli appalti. Oggi però le associazioni di stampo mafioso si stanno infiltrando sempre più anche nell’ambito ambientale, sfruttando i settori del riciclo dei rifiuti e delle energie rinnovabili che attualmente attirano grossi finanziamenti pubblici e investimenti privati.

Nel nostro Paese il termine “mafia” fa riferimento principalmente alle associazioni criminali più strutturate, come Cosa Nostra, la Camorra, la ‘Ndrangheta e la Sacra Corona Unita. Cosa Nostra è un organismo criminale nato in Sicilia nel diciannovesimo secolo che opera in tutta Italia, in alcune nazioni dell’Unione europea e negli Stati Uniti. È nota per lo più per il traffico internazionale di droga e di armi, racket, omicidi e appalti. La Camorra è nata in Campania ed è ancora molto radicata nella regione. In particolare, si dedica allo spaccio di droga, rapine, appalti, usura, prostituzione, traffico di armi e di rifiuti illeciti. La ‘Ndrangheta è un’organizzazione criminale di origini calabresi suddivisa in clan che opera in quasi tutte le regioni italiane e che oggi ha ramificazioni in tutto il mondo. È tra le più ricche delle mafie soprattutto grazie al traffico internazionale di stupefacenti e di esseri umani, estorsioni e usura. La Sacra Corona Unita, invece, è un’associazione di gruppi criminali situati in Puglia (nelle province di Lecce e Brindisi) incline al commercio di armi, droga e al comando sull’immigrazione clandestina.

📷 Depositphotos

Ma nel mondo operano anche altri gruppi di stampo mafioso che nel tempo hanno stabilito alleanze e collaborazioni con le mafie italiane: albanesi, russi, nigeriani, turchi tra gli altri. In Albania, la cosiddetta “Mafia delle Aquile” conta principalmente quindici famiglie criminali e altre centinaia bande inferiori. Questa organizzazione controlla nel Regno Unito il traffico di esseri umani e la maggior parte della prostituzione. È anche esperta nel traffico di marijuana, eroina e cocaina. La mafia russa è presente nel Regno Unito e nell’est Europa ed è attiva nel traffico di droghe sintetiche, eroina e nel riciclaggio di denaro. È suddivisa in bande locali e uno dei suoi riti di iniziazione consiste nel tatuare i membri per poterli distinguere. La mafia nigeriana è considerata tra le meno violente. I suoi gruppi più importanti sono detti “Black Axe”, “Maphite”, “Vikings” e “Supreme Eye Confraternity” e sono dotati di strutture gerarchiche con regole rigide fondate su riti tribali. La mafia turca, invece, opera in tutta l’Europa occidentale, in particolare all’interno delle comunità turche delle città maggiori. I gruppi criminali sono attivi nel narcotraffico, nel gioco illegale, nel traffico di esseri umani, nella prostituzione e nell’estorsione.

Altri gruppi mafiosi molto temuti al mondo sono quelli cinesi e giapponesi. In Cina, l’organizzazione criminale più conosciuta è quella delle Triadi cha ha base nella città di Hong Kong. Opera nel Nord America, in Nuova Zelanda, Macao, Taiwan, Estremo Oriente, Australia e in tutte le chinatown europee. Tra le principali attività illegali c’è il riciclaggio, il narcotraffico, il gioco d’azzardo, il contrabbando di tabacco e la contraffazione di merci. Il Sesto Yamaguchi-Gumi giapponese è considerata invece la mafia più potente al mondo e massima espressione della criminalità. Si è estesa in tutta l’Asia e negli Stati Uniti d’America e deve il suo potere e i suoi introiti a operazioni illecite condotte a livello mondiale.

Tags: 'NdranghetaCamorracriminalitàItaliamafia
Erica Lucia Noli

Erica Lucia Noli

Nasce nel 1992 a Cagliari, città che ama e in cui vive. Laureata in Comunicazione e laureanda magistrale in Giornalismo all'Università Sapienza di Roma, aspira a diventare giornalista da quando è poco più che bambina. Si definisce una curiosa e attenta esploratrice del mondo.

Leggi anche

Italia & Mondo

Meteo: oggi condizioni piuttosto tranquille con qualche temporale solo sul Nordest

di Redazione
1 Aprile 2023
Ellie Goulding. 📷 Livenation.it
Eventi

Ellie Goulding, la superstar del pop il 2 novembre a Milano

di Redazione
31 Marzo 2023
Italia & Mondo

Meteo: tempo stabile sull’Italia soprattutto al Centro-Sud

di Redazione
30 Marzo 2023
GOA-BOA Festival
Eventi

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

di Redazione
29 Marzo 2023
Scout. 📷 Depositphotos
Costume & Società

Il movimento scout: storia, principi e scopi

di Erica Lucia Noli
28 Marzo 2023
Noel Gallagher's High Flying Birds Milano
Eventi

Noel Gallagher’s High Flying Birds tornano in Italia con un’unica imperdibile data: l’8 novembre a Milano

di Redazione
28 Marzo 2023
Italia & Mondo

Meteo: torna il sole ma l’aria sull’Italia resta fredda

di Redazione
28 Marzo 2023
Satellite 26.03.23
Italia & Mondo

Meteo: nuova perturbazione e forte calo termico, ma durerà pochi giorni

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

“Bonus pubblicità”: scadono il 31 marzo le domande per gli investimenti pubblicitari del 2023

Maria Teresa Reale vince terza edizione di The Voice Senior. 📷 Twitter

Maria Teresa Reale vince la terza edizione di The Voice Senior

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In