fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Meteo: perturbazione sull’Italia con piogge e vento forte

Oggi precipitazioni soprattutto sul versante tirrenico della penisola e vento in rinforzo, possibili raffiche fino a 80-100 km orari e rischio mareggiate. In generale più stabile il weekend

di Redazione
10 Marzo 2023
in Italia & Mondo
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 1
Satellite 10.03.23
20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito delle insistenti correnti umide e miti occidentali, nella giornata di oggi una veloce perturbazione attraversa tutta la penisola con effetti più significativi sui settori tirrenici, dove non si esclude anche qualche episodio di instabilità. Alle sue spalle i venti, precedentemente sud-occidentali, si disporranno da ovest o nord-ovest – affermano i meteorologi di Meteo Expert – intensificandosi ulteriormente fino a raggiungere raffiche di 80-100 km/h sui mari occidentali.

Per sabato si prevede il ritorno a condizioni più stabili con temperature ancora estremamente miti, ma sempre in un contesto di intense correnti nord-occidentali che favoriranno alcune precipitazioni nelle aree di confine sul settore alpino nord-occidentale e nel settore tirrenico sud-orientale. Domenica i venti ruoteranno ulteriormente divenendo più settentrionali e temporaneamente anche nord-orientali in molte regioni; questa circolazione di aria più fredda determinerà un ridimensionamento delle temperature, maggiormente sensibile nel versante adriatico.

LEGGI ANCHE

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

L’opportunità e la sfida dell’intelligenza artificiale per le imprese sarde: come gestire il cambiamento

Una storia d’amore e d’amicizia: “L’Uomo Ideale” in tournée in Sardegna

Nel corso della giornata saranno anche possibili alcune isolate precipitazioni su parte del centro-sud. Successivamente, fra lunedì sera e mercoledì, è probabile il transito di una perturbazione atlantica che potrebbe essere in grado di portare una sia pur breve fase di precipitazioni rilevanti anche al nord.

Le previsioni per le prossime ore. Nuvolosità irregolare, maggiormente compatta sulle Alpi di confine, al nord-est e sulle regioni tirreniche. Al mattino piogge sparse anche a carattere di rovescio su regioni tirreniche e zone interne del centro; fenomeni più isolati nel sud della Sicilia, al nord-est, nell’alta Lombardia e sulle Alpi occidentali di confine con neve oltre i 1400-1600 metri. Nel pomeriggio rovesci sparsi e isolati temporali nelle zone interne del centro-sud, nel basso Lazio, in Campania, Calabria tirrenica e nel nord-est della Sicilia; locali rovesci sulle Prealpi orientali; ancora qualche nevicata sulle Alpi di confine fra Val d’Aosta e alto Piemonte e dell’Alto Adige. Alla sera migliora, eccetto nel Tirreno sud-orientale e sulle Alpi occidentali dove persistono le precipitazioni.

Temperature massime stazionarie o in leggero calo, ma sempre piuttosto miti. Venti da tesi a forti da ovest o nord-ovest sui mari occidentali, da sud-ovest al sud e sullo Ionio; possibili raffiche di burrasca fra basso Ligure, Corsica, Sardegna e Tirreno e locali raffiche di tempesta fino a 100 km orari. Mari: poco mossi o localmente mossi medio-alto Adriatico e basso Ionio sotto costa; da mossi a molto mossi gli altri bacini, fino ad agitati  su basso Ligure, Mare di Corsica, Canale di Sardegna e, verso sera, anche il Golfo dell’Asinara, il Canale di Sicilia e parte del Tirreno.

Le previsioni per domani, sabato 11 marzo

Sabato nuvole anche compatte associate ad alcune precipitazioni sulla Calabria tirrenica e su Valle d’Aosta e Alpi piemontesi di confine con quota neve elevata, dai 1400 ai 2000 metri. Nuvolosità irregolare nelle altre zone, ma senza fenomeni e con anche delle ampie schiarite in Val Padana, nel settore ligure e, temporaneamente, anche al nord-est, sul medio e basso Adriatico e nelle Isole. In serata qualche pioggia in arrivo su Appennino romagnolo, Marche, Abruzzo e Gargano.

Temperature minime in calo al centro-sud; massime per lo più in aumento al centro-nord e nelle Isole con punte decisamente miti, intorno ai 20 gradi.
Ventoso sui mari di ponente e basso Ionio, con venti di Maestrale anche forti su Tirreno e Isole. Venti deboli al nord, sull’Adriatico e in gran parte della Penisola. Alla fine del giorno Bora in intensificazione sul medio e alto Adriatico. Mari: calmo o poco mosso l’alto Adriatico, localmente mosso il resto dell’Adriatico; molto mossi o agitati gli altri bacini. In serata moto ondoso in intensificazione anche sull’Adriatico.

Le previsioni per domenica 12 marzo

Al Nord, su Toscana, Umbria, Marche, alto Lazio e Sardegna il tempo sarà prevalentemente soleggiato, salvo alcuni temporanei annuvolamenti in transito a inizio giornata sulle regioni settentrionali, più densi lungo la barriera alpina. Nel resto del Paese nuvolosità irregolare e variabile, associata ad alcune precipitazioni isolate: al mattino su Appennino abruzzese, Murge, Salernitano, Calabria e nord della Sicilia; nel pomeriggio i fenomeni si concentreranno per lo più tra Calabria e Sicilia orientale. Possibili isolati rovesci nelle zone interne del basso Lazio. In serata rasserenamenti più diffusi, ultimi piovaschi tra Messinese e Catanese.

Temperature massime in diminuzione al Nord e sulle regioni adriatiche dove si riavvicinano alla norma. Altrove l’eventuale calo sarà molto più contenuto, del tutto trascurabile sulla Sardegna e nel sudest della Sicilia dove si potranno ancora toccare i 20-21 gradi. Venti da deboli a moderati settentrionali su mari e regioni centro-meridionali, tesi sul mar Ionio e con forti raffiche su mare di Sardegna e Canali delle Isole.
Mari: calmi o poco mossi il settore orientale dell’Adriatico, l’alto Tirreno, il Ligure e lo Ionio sotto costa. Mossi o molto mossi tutti gli altri bacini, fino a localmente agitati Mare di Sardegna e Canale di Sicilia.

Tags: ItaliameteoSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

GOA-BOA Festival
Eventi

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

di Redazione
29 Marzo 2023
Noel Gallagher's High Flying Birds Milano
Eventi

Noel Gallagher’s High Flying Birds tornano in Italia con un’unica imperdibile data: l’8 novembre a Milano

di Redazione
28 Marzo 2023
Italia & Mondo

Meteo: torna il sole ma l’aria sull’Italia resta fredda

di Redazione
28 Marzo 2023
Satellite 26.03.23
Italia & Mondo

Meteo: nuova perturbazione e forte calo termico, ma durerà pochi giorni

di Redazione
26 Marzo 2023
Spaghetti al sugo. 📷 Depositphotos
Food

La cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità UNESCO

di Redazione
25 Marzo 2023
Ora legale. 📷 Depositphotos
Italia & Mondo

Questa notte lancette in avanti per il ritorno dell’ora legale

di Redazione
25 Marzo 2023
Elena Mulas e Gianni Cinti. 📷 Giulia Camba
Eventi

Dal 18 al 23 aprile ArtiJanus/ArtiJanas a Milano in occasione della Design Week per “Doppia Firma”

di Redazione
24 Marzo 2023
satellite 24.03.23
Italia & Mondo

Meteo: anticiclone fino a sabato, poi si cambia, tornano piogge e aria fredda

di Redazione
24 Marzo 2023
Prossimo articolo
Francesca Reggiani. 📷 Azzurra Primavera

Francesca Reggiani in tournée nell'isola con “Gatta Morta”

Al Mercato di San Benedetto di Cagliari un'anteprima della Sagra del Carciofo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1545 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In