Sabato 30 agosto, il centro storico di Galtellì ospiterà una nuova edizione de “La Festa nel Borgo di Galte”, iniziativa che richiama tradizione, cultura e identità nei luoghi deleddiani di “Canne al vento”. L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali, prenderà avvio alle ore 20 con il rintocco delle campane che darà il via al percorso nel cuore del borgo medievale.
Le vie del paese diventeranno teatro di un itinerario tra storia e memoria, con l’apertura straordinaria delle chiese e del museo etnografico, mostre ed esposizioni artigianali. I visitatori potranno assistere a laboratori, tra cui quello dedicato alla tessitura del tappeto sardo, e scoprire le produzioni locali nelle piazze principali, animate da cori e gruppi musicali fino a tarda notte.
Il programma comprende musica dal vivo, spettacoli per bambini e numerosi spazi dedicati all’artigianato. Non mancheranno le degustazioni: dal maialetto ai dolci tipici, dal vino locale al gelato artigianale, con piatti della tradizione pronti a soddisfare diversi gusti.
Il percorso sarà arricchito da esposizioni artistiche e punti di informazione turistica, come quello situato nella piazzetta dell’infopoint, dove sarà possibile ricevere indicazioni e sostare per una pausa di gusto. La festa rappresenta così un’occasione per vivere l’anima comunitaria di Galtellì, tra folklore, gastronomia e cultura.

































