fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Concerti, teatro, comedy, jazz e molto altro: un'estate ricca di spettacoli e festival per tutti i gusti nella splendida Riviera del Corallo

di Redazione
29 Maggio 2023
in Alghero, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
313 20
130
CONDIVISIONI
1.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LEGGI ANCHE

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

Un palinsesto ricco e variegato, lungo un’estate. Grandi concerti, il jazz internazionale, il teatro e la comedy, la letteratura e la lirica, l’arte di strada e i grandi eventi identitari della tradizione algherese.

Scoppia l’estate ed è facile pensare alla Riviera del Corallo. Tramonti mozzafiato, ricche tradizioni, mare cristallino, la musica, l’intrattenimento e i grandi eventi: tutto questo e tanto altro è #ALGHEROEXPERIENCE. 

Si conferma e rilancia il fortunato claim studiato dal team della Fondazione Alghero per promuovere le molteplici esperienze che la città offre e che accompagna il ricco cartellone di eventi presentato questa mattina (lunedì) nella sala conferenze del Quarter, alla presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci e del presidente della Fondazione, Andrea Delogu.Al loro fianco l’assessore al Turismo ed alla Cultura Alessandro Cocco e i membri del Consiglio di amministrazione della Fondazione Alghero, Pierpaolo Carta e Sara Govoni, oltre ai referenti delle numerose associazioni, agli artisti che collaborano attivamente alle manifestazioni in programma ed ai numerosi partner che supportano gli eventi. 

Dalla Shining Production, le Ragazze Terribili, Insula Events, Roble Factory, passando per la Cedac, la Società Umanitaria e Bayou Club Events, Jana Project, Itinerandia, Spazio T, Compagnia Teatro d’Inverno e le tante associazioni culturali e linguistiche locali, la Pro Loco, l’Obra Cultural e l’Istituto Musicale G. Verdi, la Banda Musicale A. Dalerci, Akademia Cantus et Fidis Coro Matilde Salvador, Ass.ne Festival della Canzone Algherese, Ass.ne In Ricordo di Marta, Ass.ne Arabesque, Ass.ne Ittiri Cannedu, Consulta Giovanile e Jovalguer, Centro Studi Saser, Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari. 

Tre mesi intensi e ricchi di grande musica, teatro e cultura: un cartellone di qualità per tutti i gusti. Alghero presenta un festival lungo tre mesi. Si parte con la Festa della Musica, sei giorni di concerti, arte di strada e spettacoli dal forte sapore identitario: “Vivi la Vita”, dal 20 al 25 giugno la manifestazione nazionale promossa dal Ministero della Cultura fa tappa obbligata nella Riviera del Corallo in concomitanza con la Festa di San Giovanni, che quest’anno riporta sulla spiaggia urbana i fuochi della tradizione. Spazio anche allo sport, agli eventi nautici nell’area del porto turistico ed alla solidarietà. 

“Alghero si conferma protagonista in Sardegna, presenta una stagione estiva di altissima qualità e investe con convinzione nell’intrattenimento. Il calendario di eventi della nuova stagione estiva è un filo ininterrotto che arriva al Sant Miquel Festival, per continuare poi verso il grande Capodanno. Una stagione che conferma qualità e cura delle scelte, ingredienti vincenti che l’Amministrazione comunale con la Fondazione mettono in campo per promuovere Alghero in tutte le stagioni e guardare avanti con convinzione e grandissimo ottimismo”. Così il sindaco di Alghero, Mario Conoci, seguito da un soddisfatto Andrea Delogu, che nel sottolineare la trasversalità della programmazione – che mai come quest’anno si rivolge a tutti i target e tutte le generazioni – ha voluto ringraziare i collaboratori della Fondazione e l’Amministrazione comunale “per l’impegno nel presentare un cartellone tanto importante, frutto di una sempre più stretta sinergia con gli operatori, le più importanti agenzie nazionali, le associazioni e le imprese culturali e turistiche della città”.

“Scegliere Alghero significa trascorrere un’estate all’insegna della cultura, affiancando al mare, ai musei ed al ricco patrimonio architettonico del territorio una programmazione di eventi e spettacoli in grado di accontentare un pubblico di tutte le età, con uno sguardo attento alla tradizione algherese grazie al ritorno, dopo 33 anni, del Festival della Canzone Algherese”. Parole del vicepresidente della Fondazione, Pierpaolo Carta, mentre Sara Govoni haringraziato la Sogeaal, il Consorzio Riviera del Corallo, la Confcommercio e la Fipe, insieme alle aziende private che supportano il cartellone di Alghero.

“L’estate 2023 conferma e consacra la Riviera del Corallo regina delle mete turistiche nel Mediterraneo”, il monito dell’assessore alla Cultura e Turismo. “Le tante manifestazioni si confermano un forte richiamo per i numerosi visitatori e turisti che già affollano le nostre strade e i tanti locali che il territorio può vantare”, chiude Alessandro Cocco. 

Alghero-Experience-2023

Tags: Algheroeventimusicaspettacoloteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Alghero: torna il calendario invernale per la raccolta dei rifiuti

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu

La Dinamo Sassari sfiora l'impresa nella seconda sfida di semifinale contro l'Olimpia: si avvicina il match ball

L'ex Asilo di via Schiavazzi a Sant'Elia, Cagliari

A Sant'Elia un nuovo centro di quartiere polivalente per la promozione sociale e l'inclusione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In