fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

Coach Bucchi e i suoi giocatori lottano con determinazione, ma la rimonta di Milano mette a dura prova il Banco. Ora la serie si sposta in Sardegna con la possibilità di chiudere tutto: Gara 3 in programma giovedì alle 21 al PalaSerradimigni

di Redazione
29 Maggio 2023
in Basket, Sassari
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
48 2
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Buon avvio della Dinamo che apre le danze con due triple di Bendzius dopo il canestro di Shields: con un parziale di 7-0 I giganti mettono la testa avanti con una buona difesa. Ci vuole parlare su coach Messina ma la Dinamo allunga ancora con Bendzius in lunetta, che con oltre 2000 punti diventa il terzo miglior marcatore di sempre del Banco dietro Rotondo e Drake Diener. Baron sblocca i padroni di casa, Stephens risponde con la schiacciata che infiamma intanto tifosi giunti al Forum: la Dinamo ha una faccia diversa rispetto a Gara 1. Anche Voightmann, mvp della sfida di sabato, si iscrive a referto e riporta l’Olimpia a un possesso (11-14). Terza tripla di Bendzius per il +6 biancoblù, il lituano è il primo a portarsi in doppia cifra. Liberi per Diop che scrive il nuovo massimo vantaggio sull’11-19, I sassaresi litigano col canestro e Gentile spende il fallo permettendo a Milano accorciare. La preghiera di Diop allo scadere scheggia il ferro e il primo quarto si chiude 13-19.

Il reverse di Robinson apre la seconda frazione, a segno anche Datome che punisce dall’arco: ma il numero 4 della Dinamo attacca il ferro per il 16-23. 5-0 dei lombardi, Gentile interrompe il mini break ma Datome è on fire e infila la terza tripla del suo match. La Dinamo paga il 3/13 dall’arco, gli animi si accendono e viene comminato un fallo tecnico per proteste a coach Bucchi per una stoppata ritenuta fallosa di Diop. Con un parziale di 10-2 Milano si porta a -1 a 5’38” dell’intervallo. Il Banco si sblocca con Diop in lunetta ma paga la stanchezza: la rubata che apre il contropiede con schiacciata di Melli convince coach Bucchi a chiamare minuto (28-29). Milano trova il sorpasso a 3’10” dall’intervallo lungo con la tripla di Baron, protagonista nel secondo quarto, poi il fallo sanzionato a Gentile ed è allungo meneghino su 36-33. Bomba di Bendzius per la parità, liberi di Dowe: nel momento di maggiore difficoltà il Banco sigla un 5-0 che vale oro. Voightmann punisce la difesa sassarese e il primo tempo si chiude 39-38.

LEGGI ANCHE

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

Milano scrive il +4 con Shields e Napier in avvio di terza frazione, Jamal Jones infila i primi punti per gli isolani e la schiacciata di Stephens dice 44 pari. Un ispirato Napier conduce le scarpette rosse, Stephens tiene a contatto gli isolani ma Voightmann è una sentenza e firma il +4 dei padroni di casa. Timeout Dinamo (52-48 a 4:20). Le scarpette rosse si portano a +6 58-52, la Dinamo rincorre e accorcia con Dowe e si porta a un possesso quando restano gli ultimi 20” della terza frazione. I liberi di Datome chiudono la terza frazione 60-56.

Le scarpette rosse cercano lo strappo con un Datome già a quota 16 punti, Shields segue a ruota e sul 65-58 è timeout Dinamo. Antisportivo di Datome su Treier che però fa 1 su 2 a cronometro fermo, doppia cifra per Diop ma Gigi Datome è incontenibile, infila l’ennesima tripla per i 19 punti personali. Milano vola a +10 con Shields 71-61 mentre il Banco paga la rottura prolungata. Tripla di Kruslin e Treier a 4′ dalla fine, Milano resta in controllo. Ma la Dinamo non molla un millimetro e si riporta a contatto: da -10 risale fino a un possesso di distanza con i liberi di Dowe, protagonista di una difesa clamorosa nell’ultimo giro di cronometro. Con 46” sul cronometro il tabellone dice 76-74, persa sanguinosa di Jones. Liberi per Napier che fa 0/2 ma la Dinamo non trova il fondo della retina. Ancora liberi per Napier e con gli ultimi 4” la Dinamo cerca l’impresa. Bendzius fa 1 su 2 in lunetta, scorrono i titoli di coda sul punteggio di 80-75. Ora la serie si sposta in Sardegna con Gara 3 in programma giovedì alle 21 al PalaSerradimigni.

Buon avvio della Dinamo che apre le danze con due triple di Bendzius dopo il canestro di Shields: con un parziale di 7-0 I giganti mettono la testa avanti con una buona difesa. Ci vuole parlare su coach Messina ma la Dinamo allunga ancora con Bendzius in lunetta, che con oltre 2000 punti diventa il terzo miglior marcatore di sempre del Banco dietro Rotondo e Drake Diener. Baron sblocca i padroni di casa, Stephens risponde con la schiacciata che infiamma intanto tifosi giunti al Forum: la Dinamo ha una faccia diversa rispetto a Gara 1. Anche Voightmann, mvp della sfida di sabato, si iscrive a referto e riporta l’Olimpia a un possesso (11-14). Terza tripla di Bendzius per il +6 biancoblù, il lituano è il primo a portarsi in doppia cifra. Liberi per Diop che scrive il nuovo massimo vantaggio sull’11-19, I sassaresi litigano col canestro e Gentile spende il fallo permettendo a Milano accorciare. La preghiera di Diop allo scadere scheggia il ferro e il primo quarto si chiude 13-19.

Il reverse di Robinson apre la seconda frazione, a segno anche Datome che punisce dall’arco: ma il numero 4 della Dinamo attacca il ferro per il 16-23. 5-0 dei lombardi, Gentile interrompe il mini break ma Datome è on fire e infila la terza tripla del suo match. La Dinamo paga il 3/13 dall’arco, gli animi si accendono e viene comminato un fallo tecnico per proteste a coach Bucchi per una stoppata ritenuta fallosa di Diop. Con un parziale di 10-2 Milano si porta a -1 a 5’38” dell’intervallo. Il Banco si sblocca con Diop in lunetta ma paga la stanchezza: la rubata che apre il contropiede con schiacciata di Melli convince coach Bucchi a chiamare minuto (28-29). Milano trova il sorpasso a 3’10” dall’intervallo lungo con la tripla di Baron, protagonista nel secondo quarto, poi il fallo sanzionato a Gentile ed è allungo meneghino su 36-33. Bomba di Bendzius per la parità, liberi di Dowe: nel momento di maggiore difficoltà il Banco sigla un 5-0 che vale oro. Voightmann punisce la difesa sassarese e il primo tempo si chiude 39-38.

Milano scrive il +4 con Shields e Napier in avvio di terza frazione, Jamal Jones infila i primi punti per gli isolani e la schiacciata di Stephens dice 44 pari. Un ispirato Napier conduce le scarpette rosse, Stephens tiene a contatto gli isolani ma Voightmann è una sentenza e firma il +4 dei padroni di casa. Timeout Dinamo (52-48 a 4:20). Le scarpette rosse si portano a +6 58-52, la Dinamo rincorre e accorcia con Dowe e si porta a un possesso quando restano gli ultimi 20” della terza frazione. I liberi di Datome chiudono la terza frazione 60-56.

Le scarpette rosse cercano lo strappo con un Datome già a quota 16 punti, Shields segue a ruota e sul 65-58 è timeout Dinamo. Antisportivo di Datome su Treier che però fa 1 su 2 a cronometro fermo, doppia cifra per Diop ma Gigi Datome è incontenibile, infila l’ennesima tripla per i 19 punti personali. Milano vola a +10 con Shields 71-61 mentre il Banco paga la rottura prolungata. Tripla di Kruslin e Treier a 4′ dalla fine, Milano resta in controllo. Ma la Dinamo non molla un millimetro e si riporta a contatto: da -10 risale fino a un possesso di distanza con i liberi di Dowe, protagonista di una difesa clamorosa nell’ultimo giro di cronometro. Con 46” sul cronometro il tabellone dice 76-74, persa sanguinosa di Jones. Liberi per Napier che fa 0/2 ma la Dinamo non trova il fondo della retina. Ancora liberi per Napier e con gli ultimi 4” la Dinamo cerca l’impresa. Bendzius fa 1 su 2 in lunetta, scorrono i titoli di coda sul punteggio di 80-75. Ora la serie si sposta in Sardegna con Gara 3 in programma giovedì alle 21 al PalaSerradimigni.

Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna

Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaASassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Plastic Free: Clean Up ai Lentischi di Stintino
Sassari

Stintino: 6 quintali di rifiuti raccolti in una giornata di Clean Up

di Redazione
2 Ottobre 2023
Cristian Manojlovic, miglior realizzatore di giornata in casa Raimond Ego. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Ego Sassari ritrova la vittoria

di Redazione
1 Ottobre 2023
Il Museo Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari
Sassari

Chiusura temporanea del Museo Sanna di Sassari

di Redazione
1 Ottobre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
L'ex Asilo di via Schiavazzi a Sant'Elia, Cagliari

A Sant'Elia un nuovo centro di quartiere polivalente per la promozione sociale e l'inclusione

Bambini giocano sulla spiaggia. 📷 Depositphotos

“Giocaus Impari”: a Quartu un’estate al mare tra giochi e inclusione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In