Concluse le manifestazioni di giugno legate alla Festha Manna, a Porto Torres prende il via il cartellone dell’Estate Turritana 2025, che fino a ottobre proporrà un fitto programma di eventi distribuiti tra centro città, spiagge, parchi urbani e l’isola dell’Asinara. L’iniziativa è promossa e sostenuta dall’amministrazione comunale con la partecipazione di associazioni, enti e cittadini, e punta a valorizzare le diverse anime del territorio attraverso appuntamenti che spaziano dalla musica al teatro, dallo sport alle arti visive, dai laboratori alle rassegne letterarie.
Obiettivo dichiarato è rafforzare il senso di comunità e la partecipazione attiva dei cittadini, incentivando la socializzazione e promuovendo al contempo lo sviluppo economico e culturale della città.
Come già avvenuto negli scorsi anni, numerose aree urbane e siti di valore storico e ambientale saranno attivati come spazi di incontro e fruizione collettiva. Tra questi, il centro storico – dove verrà istituita una zona pedonale in occasione degli eventi serali – ma anche il Parco Chico Mendes, le Tenute Li Lioni, l’area archeologica e l’Asinara, che ospiteranno concerti, spettacoli e festival. Di seguito il calendario dettagliato degli eventi.
GIUGNO
- 26-29 giugno – Piazzale Antonietta Bassu: Fiesta Latina – Festival del cibo e cultura latinoamericana
- 27 giugno – Antiquarium Turritano: Aria Performing Art Festival (concerto e spettacolo di danza)
- 27 giugno – Cittadella sportiva: Festa 30 anni Athletico Porto Torres
- 27 giugno – Corso Vittorio Emanuele: 10 anni Bar da Marco
- 27-29 giugno – Piazza Garibaldi: Summer SE.SA BOXING 2025 – Memorial Mariagrazia Biccheddu
- 28 giugno – Campetto Bellieni: evento sportivo a cura di Fondazione Turris 1974
- 28-29 giugno – Vie e piazze del centro: Rally Golfo dell’Asinara
LUGLIO
- Ogni mercoledì – Scoglio Lungo: Bibliospiaggia – Plastic Free July (10-14)
- 3-13 luglio – Parco Chico Mendes: Balai Summer Dance School e Festival Asin’ART
- 4 luglio – Sala Filippo Canu: Proiezione del corto “4 luglio, la mia rinascita”
- 4 luglio – Torre Aragonese: Viaggio del Postale (18-21)
- 5 luglio – Tropical Bar: serata musicale
- 6 luglio – Chiosco Acque Dolci: Festa Hawaiana
- 6-20 luglio – Memoriale corazzata Roma: Beach Soccer, Tennis, Foot Volley e Boxe
- 7-15 luglio – Scuola Civica di Musica: Masterclass di flauto con Antonio Amenduini
- 10 luglio – Antiquarium Turritano: Concerto De West
- 11 luglio – Chiosco Acque Dolci: musica live con Deep Band
- 12 luglio – San Gavino: evento socio-culturale in memoria di Don Oreste Benzi
- 19 luglio – Corso Vittorio Emanuele: L’arte del Marchese
- 22 luglio – Atrio Metropoli: Concerto Duo Granato
- 24 luglio – Tenute Li Lioni: Concerto Barranco 4TET
- 24-26 luglio – Piazza Eroi dell’Onda: Torneo di basket Hot Ball Street
- 25 luglio – Discesa delle vasche da bagno (Pro Loco)
- 25 luglio – Chiosco Acque Dolci: Coachella Party DJ set
- 25-26 luglio – Navicula Turritana (evento Fidapa BPW Italy)
- 26 luglio – Tenute Li Lioni: Concerto Mildred
- 27 luglio – 17 agosto – Porto Antico: Mostra di Odo Tinteri
- 28 luglio – Atrio Metropoli: Daniele Di Bonaventura & Ars Musicandi Quartet
- 30 luglio – Area archeologica: Concerto Fabio Concato
AGOSTO
- 1 agosto – Tenute Li Lioni: Rita Casiddu/Salvatore Delogu
- 2 agosto – Chiosco Acque Dolci: Tributo 883
- 2 agosto – Festa della Madonna degli Angeli
- 4 agosto – Rocca Manna Balai: Corso Arpaterapia
- 4 agosto – Chiesetta di Balai: Federico Marras Perantoni
- 5 agosto – Tenute Li Lioni: Zaira Zingone/Graziano Solinas
- 6 agosto – Atrio Metropoli: La signora canta il blues
- 7 agosto – Chiosco Acque Dolci: White Party
- 7 agosto – Chiesetta di Balai: Piccolo Ensemble Orchestra Jazz
- 8 agosto – Atrio Metropoli: Polifonica Santa Cecilia
- 9 agosto – Centro cittadino: Carnevale Estivo
- 10 agosto – Atrio Metropoli: Marco Ligas e Ars Musicandi Ensemble
- 10 agosto – Tropical Bar: serata musicale
- 11 agosto – Tenute Li Lioni: Mauro Manca
- 13 agosto – Atrio Metropoli: Bertas in concerto
- 14 agosto – Tenute Li Lioni: Chiara Mannu/Marino Scarpa
- 15 agosto – Atrio Metropoli: Concerto di Ferragosto con Gavino Murgia
- 16 agosto – Spiaggia di Balai: Marcello Zappareddu – Musica sulle Bocche
- 17 agosto – Chiosco Acque Dolci: Fluo Party
- 19 agosto – Isola Asinara: Concerto Jazz-Atlantico – Musica sulle Bocche
- 21-24 agosto – Piazza Eroi dell’Onda: Festa di San Cristoforo
- 23-24 agosto – Isola Asinara: Le Isole del Cinema – Pensieri e parole
- 24 agosto – Centro città: Maschera – Sfilata maschere sarde
- 28 agosto – Piazza Martiri Turritani: Musica in salotto
- 28 agosto – Festival Entula: Walter Veltroni ospite
- 28-31 agosto – Piazza Eroi dell’Onda: Fiesta Latina
- 30-31 agosto – Asinara: Gara internazionale di nuoto – Asinara Freedom in Water
SETTEMBRE
- 4-12 settembre – Voci d’Europa – Coro Polifonico Turritano
- 14 settembre – Chiosco Acque Dolci: L’estate sta finendo
- 28 settembre – Asinara: Aquathlon Golfo dell’Asinara
OTTOBRE
- 3-5 ottobre – Tenute Li Lioni: Radici di Sardegna
- 4 ottobre – Palazzo del Marchese: Festival di musica antica “Note senza tempo”
- 18 ottobre – Basilica San Gavino: Concerto Festival delle Bellezze
In concomitanza con gli eventi previsti nel centro storico sarà attiva la zona pedonale a partire dalle ore 20, con chiusura al traffico di:
- Via Libio (da via Roma a via Mare)
- Corso Vittorio Emanuele (da via Adelasia a via Mare)
- Via Mare (fino a via Ettore Sacchi)
































