A Porto Torres torna l’appuntamento con Monumenti Aperti, la manifestazione che per due giorni, sabato 4 e domenica 5 maggio, aprirà le porte di 25 siti archeologici, storici e religiosi della città, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel tempo.
Sotto il claim “Spazi per i Sogni”, questa edizione di Monumenti Aperti invita a riflettere sul ruolo fondamentale dei beni culturali come luoghi di memoria, identità e ispirazione per le generazioni future.
Tra le novità del 2024, il rientro nel circuito della manifestazione della Chiesa della Beata Vergine della Consolata e del Ponte Romano, oltre alla possibilità di scoprire i tesori del Porto Antico di Turris Libisonis, testimoni del ruolo chiave svolto da Porto Torres negli scambi commerciali del Mediterraneo in epoca imperiale.
Il programma prevede visite guidate gratuite a tutti i siti partecipanti, con la possibilità di usufruire di un bus navetta che collegherà i principali punti di interesse, con capolinea presso la stazione marittima/centro intermodale (via A. Bassu).
L’evento prenderà il via ufficialmente sabato 4 maggio con una cerimonia in programma alle 15:00 nel prato antistante la Torre Aragonese in Piazza Colombo.
L’Ufficio turistico comunale presso la stazione marittima/centro intermodale (via A. Bassu) sarà aperto dalle 9:00 alle 16:00 (telefono 079.5048008, e-mail [email protected]).
Monumenti Aperti è un’occasione unica per scoprire la bellezza di Porto Torres e per immergersi nella sua ricca storia. Un invito a sognare tra i “Spazi per i Sogni” della città.
Per agevolare le visite, è consigliabile indossare abbigliamento e scarpe comode. Ecco la brochure della manifestazione con il programma completo e tutti gli orari delle visite.
Monumenti-Aperti-2024-Brochure-Porto-Torres
































