fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Porto Cervo un viaggio tra longevità e qualità della vita

Il 31 agosto le due Blue Zone Sardegna e Giappone a confronto al Longevity Fest 2023, ospitato quest’anno dal Consorzio Costa Smeralda

di Redazione
25 Agosto 2023
in Eventi, Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
54 2
Longevity Fest: un centenario sardo
22
CONDIVISIONI
243
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto Cervo ad ospitare il 31 agosto la seconda edizione di Longevity Fest, nell’ambito di una nuova tappa del programma di marketing regionale “INSULA – Sardinia Quality World” promosso dall’Assessorato al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e dal CIPNES, per presentare i valori di unicità della destinazione Sardegna.

Il progetto Longevity Fest ideato e prodotto dal regista Pietro Mereu e dalla Ilex Production, verrà sviluppato e coordinato nella sua seconda edizione dal Consorzio Costa Smeralda e dalla divisione Agrifood e Marketing Territoriale del CIPNES, attraverso un talk di approfondimento che avrà come tema portante l’analisi antropologica e culturale della longevità, ponendo a confronto due tra le più importanti Blue Zone del mondo, l’isola di Okinawa e la Sardegna, alla presenza di ricercatori e specialisti in materia.

LEGGI ANCHE

In Sardegna weekend bollente, temperature anche oltre i 40 gradi

In Sardegna 5mila imprese culturali e creative: 15mila gli occupati diretti

Grandi Giardini Italiani: il Giardino di Sant’Efis a Pula e il Parco Beranu Froriu di Turri sono tra i più belli d’Italia

L‘evento, con la conduzione della giornalista esperta di cultura gastronomica Eleonora Cozzella, vedrà la proiezione di un estratto del documentario sull’isola di Okinawa “Kentannos”, diretto da Victor Cruz e prodotto da Kino Produzioni. A seguire, una tavola rotonda dal titolo “Okinawa e Sardegna: così lontane, così vicine”, in cui si esamineranno le affinità e le diversità tra le due diverse Blue Zone.

Oltre al direttore artistico, Pietro Mereu, regista e fondatore Longevity Fest, il talk vedrà la partecipazione di Giovanni Mario Pes, ricercatore dell’Università degli Studi di Sassari e cofondatore Blue Zone; Giovanni Scapagnini, medico ricercatore Blue Zone; e per la prima volta in Sardegna, il Dr. Craig Willcox, gerontologo dell’Università di Okinawa.  

Nel corso della serata evento saranno illustrati i contenuti dell’azione tematica “I sentieri del turismo enogastronomico”, un viaggio tra longevità e valori della dieta sardo-mediterranea, a cura di Massimo Masia, Project Manager Insula, con la partecipazione di Gianni Chessa, Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio Regione Sardegna. Chiuderà la manifestazione una degustazione di preparazioni sardo-giapponesi, un vero e proprio crossover gastronomico tra Giappone e Sardegna, con la firma degli chef Angelo Serra di Insula e Roberto Okabe di Finger’s.

Longevity Fest: Oliviero Toscani e Pietro Mereu con Zio Vittorio Lai e Adolfo Melis a Perdasdefogu
Oliviero Toscani e Pietro Mereu con Zio Vittorio Lai e Adolfo Melis a Perdasdefogu

Il presidente del Consorzio Costa Smeralda, Renzo Persico: “Siamo lieti che tra le eccellenze sarde possa essere annoverata anche la longevità, una peculiarità del nostro territorio che è una ulteriore testimonianza del valore del contesto in cui viviamo. Ospitare anche in futuro l’evento mondiale sulla longevità avrà per noi una valenza strategica sia per la sua capacità attrattiva che per lo spessore culturale che presentano i suoi contenuti.”

Il direttore della divisione Agrifood e Marketing Territoriale del CIPNES e project manager del programma INSULA, Massimo Masia: “Nell’articolato percorso di promozione e internazionalizzazione della destinazione Sardegna promosso dalla Regione Sardegna e dal CIPNES amiamo raccontare una terra che è più del suo splendido mare e delle bianche spiagge, un luogo magico ricco di storia, biodiversità e simbolo di longevità e qualità della vita, siamo una delle 5 blue zone area al mondo con il più alto rapporto centenari per abitanti, un mix di fattori genetici, ambientali, qualità della vita e valori nutraceutici degli alimenti alla base della dieta Sardo – Mediterranea, ne parleremo nel corso della serata evento”  

“Sono molto soddisfatto di come il Consorzio Costa Smeralda e il CIPNES abbiano recepito l’importanza di questo evento che sintetizza una delle caratteristiche più importanti per la nostra Isola, una eccellenza da valorizzare – dichiara Pietro Mereu, regista e fondatore di Longevity Fest – Ma la cosa che mi inorgoglisce di più è che la nostra Isola ospiti il primo festival sulla longevità al mondo, penso che nel futuro possa diventare un appuntamento diviso in più giorno e con un format ancora pii accattivante!”

Per informazioni: info@consorziocostasmeralda.com. Accesso libero, fino esaurimento di posti disponibili.

Tags: blue zoneConsorzio Costa SmeraldaGiapponelongevitàPorto CervoSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Cristina Caboni "La collana di cristallo"
Eventi

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Sant'Agostino in un dipinto di Antonello da Messina

Teologo, filosofo, mistico e Dottore della Chiesa: Alghero festeggia Sant’Agostino

Gianluca Podda e Giusy Murgia Onnis

Spettacolo interattivo “Contus e Cantus”: ad Armungia una serata magica di crescita e musica per i bambini

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In