Arborea si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della condivisione e dell’identità locale. Sabato 29 e domenica 30 novembre, il Centro Fieristico diventerà il fulcro di una manifestazione che unisce i temi del Natale, la scoperta del territorio e l’incontro tra le diverse culture che animano la città. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Arborea – APS con il sostegno del Comune, della Banca di Arborea, della Tre A – Latte Arborea, dei Produttori Arborea e dei numerosi volontari, vuole essere un momento collettivo di incontro, dialogo e partecipazione.
Il programma prenderà il via sabato 29 novembre alle 17 con l’inaugurazione dei Mercatini di Natale, dove artigiani, espositori e produttori locali proporranno idee regalo, decorazioni e specialità del territorio in un’atmosfera festiva.
A partire dalle 19, il Centro Fieristico ospiterà una serata dedicata al gusto e alla musica. Al pubblico saranno proposti panini con vitella e maiale sfilacciato — il tradizionale procu a s’americana — preparati con ingredienti locali. La parte musicale sarà animata dal live di Corrado Atzei e dal DJ set di Sandro Azzena, per una serata di convivialità e intrattenimento condiviso.
La giornata di domenica 30 novembre sarà invece dedicata al turismo esperienziale e alla Festa delle Etnie, un appuntamento che racconta il volto multiculturale di Arborea. In mattinata, si alterneranno sul palco il gruppo etnico Drinnidas, i gruppi tradizionali locali e il concerto delle Kanusie, creando un percorso musicale che intreccia radici e contemporaneità.
Parallelamente, la Festa delle Etnie offrirà un viaggio culinario tra diverse regioni italiane: piatti veneti, romagnoli, sardi e friulani proporranno un mosaico di gusti e storie. Dalla polenta con baccalà alla piadina romagnola, dagli gnocchetti al sugo campidanese alle seadas, fino al pollo fritto con patatine friulano, ogni assaggio sarà occasione di incontro e scoperta.
Durante entrambe le giornate resteranno aperti i Mercatini di Natale e il Villaggio di Babbo Natale, che offriranno attività creative e animazione per bambini. Laboratori, giochi e l’atteso incontro con Babbo Natale renderanno l’atmosfera del Centro Fieristico vivace e accogliente per famiglie e visitatori di tutte le età.
