fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

All’Auditorium di Sassari emozioni in scena con Scuola Teatro Tribù

Due spettacoli imperdibili con gli allievi del Corso Propedeutico: “Streets Of Love” il 30 maggio e “Il Malato Immaginario” il giorno seguente

di Redazione
23 Maggio 2023
in Eventi, Sassari, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
68 2
Spettacoli Scuola Teatro Tribu
28
CONDIVISIONI
306
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arrivo del bel tempo, si sa, dà il via alla grande stagione degli spettacoli e dell’intrattenimento: anche le Scuole di Teatro spalancano le loro porte presentando i lavori dei loro allievi.

A Sassari, “ScuolaTeatroTribù”, la scuola di arti sceniche di Arts Tribu, è pronta ad accogliere il suo pubblico con due differenti spettacoli.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

5 motivi per prendere casa a Sassari

Si comincia martedì 30 maggio con “Streets Of Love”, che vede protagonisti gli allievi del Corso Propedeutico, un gruppo di attrici e attori al loro “battesimo del palco” con una “promenade” scenica attraverso le varie declinazioni del sentimento più importante, l’amore.

Lo spettacolo vede in scena Carla Bussu, Ilaria Dalu, Ilaria Deana, Fabio Frau, Elias Licheri, Nicola Nurchis, Paola Mura, Andrea Pala, Francesca Pasciu, Alida Pinna, Francesca Pinna, Delfina Sanna, Giovanni Satta. Il coordinamento è ad opera dei docenti di Scuola Teatro Tribù mentre la scenotecnica è a cura di Grandi Allestimenti di Toni Grandi.

Mercoledì 31 maggio sarà invece la volta de “Il Malato Immaginario”, libero adattamento del capolavoro di Moliére messo in scena dagli allievi del corso intermedio della Scuola: un’ora di divertimento in cui ragazze e ragazzi vi accompagneranno per mano nelle atmosfere del celeberrimo commediografo francese, fra improbabili personaggi e divertissement di un’altra epoca.

In scena un nutrito gruppo di allieve attrici e allievi attori: Martina Chessa, Elena Dinapoli, Giovanna Leoni, Ylenia Losengo, Alessandro Marras, Francesca Murtula, Antonio Pinna, Davide Pinna, Francesca Poddighe, Roberto Quadu, Marco Russo, Silvia Scodino, Sara Sulas, Daniela Vernici, Paola Zuddas.

Gli spettacoli si terranno tutti all’Auditorium Provinciale di Via Montegrappa 2 alle ore 21:00. I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro con un contributo artistico di €10.

Tags: Sassariteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
La Nave Palinuro della Marina Militare

La Nave Palinuro, capolavoro della Marina Militare Italiana, a Cala dei Sardi per il Campionato Italiano J24

"I timbri della luce" di Genesio Pistidda con Irene Orra

“Sant’Arte”, torna il Festival di Arti Visive e Performative della Fondazione Sciola

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In