fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 23 al 29 luglio a Castiadas la mostra itinerante “Sete da luppoli”, dedicata alle birre artigianali sarde

Sette serate gratuite, tra degustazioni e salotti enogastronomici, la mostra accoglierà quanti vorranno approfondire le proprie conoscenze e assaporare questa bevanda dalle origini antichissime

di Redazione
21 Luglio 2022
in Cagliari, Eventi, Food
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
52 0
birra
20
CONDIVISIONI
227
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo che sta riscuotendo la prima tappa a Quartu che si concluderà il 21 luglio, la mostra itinerante “Sete da Luppoli”, si appresta a inaugurare a Castiadas, da sabato 23 a venerdì 29 luglio, nella Villa Comunale. Partendo dalla storia della birra nel mondo e concentrandosi poi sulla sua storia nella nostra isola, attraverso 20 pannelli con foto, grafici e testi, la mostra conduce il visitatore nel mondo brassicolo sardo.

Nel 2012 i birrifici artigianali erano 13, oggi sono quasi 40, a dimostrazione che il settore non conosce crisi e anzi conta un numero sempre maggiore di estimatori che prediligono questo tipo di birra. E più la produzione si diversifica, più aumenta la curiosità e il desiderio da parte dei consumatori, di conoscere tutti i segreti della produzione artigianale. Proprio per questo ad affiancare la mostra è stato organizzato un ricco calendario di eventi: sette serate in cui i visitatori potranno imparare a distinguere le diverse produzioni, a conoscere gli ingredienti, a capire gli abbinamenti con la nostra produzione gastronomica.

LEGGI ANCHE

Demografia delle imprese artigiane: gli artigiani sardi non si arrendono

Meteo: nuova perturbazione e forte calo termico, ma durerà pochi giorni

Dal 18 al 23 aprile ArtiJanus/ArtiJanas a Milano in occasione della Design Week per “Doppia Firma”

Saranno Roberto Pisano, Antonello Raimondi e Simona Gullis, sommelier, docenti e relatori AIS (Associazione Italiana Sommelier) ad accompagnare gli ospiti nelle serate delle degustazioni e dei salotti. Mentre nelle due serate dei “Birrifici in scena” vedranno come protagonisti i mastri birrai e i produttori a condurre i visitatori nell’affascinante viaggio della produzione artigianale.

Sabato 23 luglio in apertura e martedì 26 luglio dalle 19:30, si terranno le due serate di degustazione guidata, intitolate rispettivamente “Centus concas, centus birrettas” e “De gustibus”, in cui i sommelier forniranno gli strumenti per poter operare un’analisi sensoriale delle birre di volta in volta degustate, perché oltre al piacere di “farsi una birra”, si viva un’esperienza completa e appagante per tutti i cinque sensi.

Domenica 24 e giovedì 28 luglio sempre a partire dalle 19:30 invece sarà la volta dei due salotti enogastronomici, “Pani, casu e birra a rasu” il primo e “Fame da luppoli” il secondo, appuntamenti imperdibili per chi vuole abbinare correttamente le birre sarde ai prodotti tipici della gastronomia isolana. Esperti degustatori coinvolgeranno i visitatori in un vero e proprio salotto di chiacchiere e discussioni in cui gli ospiti potranno soddisfare tutte le loro curiosità in merito alla birra.

Lunedì 25 luglio alle 19:30 sarà la volta della prima delle due serate di birrifici in scena, intitolata “Birras quartesas”,mentre la seconda, “Birrifici in maschera” chiuderà la mostra venerdì 29. Saranno direttamente i mastri birrai a fare da padroni di casa, con Brew Bay, birrificio di Quartu lunedì e Shardana Beer Brothers, che venerdì metterà in mostra uno spaccato di Sardegna emozionante e inaspettato: birra sarda e Carrasegare Ottanese, un binomio insolito davvero entusiasmante.

Degustazione birra. 📷 Depositphotos

Mercoledì 27 luglio sarà dedicato a uno degli appuntamenti più graditi: lo show cooking a cura dell’Associazione Botteghe in Piazza, i visitatori avranno una gradita sorpresa e scopriranno in che modo potrà essere utilizzata in cucina la birra artigianale, capace di esaltare i sapori della nostra tradizione culinaria.

La mostra Sete da luppoli è organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio della Fondazione di Sardegna, e del Comune di Castiadas.«Siamo ben lieti di ospitare l’iniziativa Sete da Luppoli nello splendido contesto della Villa Comunale. Questa occasione – ha affermato Eugenio Murgioni, sindaco di Castiadas – ci consente di promuovere le eccellenti birre artigianali prodotte in Sardegna al contempo, di far conoscere luoghi davvero unici e suggestivi, che si aggiungono alle nostre meravigliose spiagge. Sono convinto che anche quest’anno l’iniziativa sarà molto apprezzata e puntiamo a consolidare questo imperdibile appuntamento anche in futuro!».

L’evento dunque rappresenta un’occasione di promozione turistica importante e vetrina delle tipicità della nostra terra: «Siamo molto orgogliosi di sponsorizzare iniziative di questa importanza, capaci di innescare piccoli circoli virtuosi tra piccole realtà, gli ospiti che vivono il nostro territorio e professionisti che ci insegneranno ad apprezzare al meglio le caratteristiche della birra. La birra artigianale – ha dichiarato Simona Demurtas, assessora al Turismo– non è soltanto eccellenza enogastronomica, ma sta diventando sempre più un volano per il turismo. La pandemia ha fatto riscoprire a tante persone le virtù del turismo lento e su questo Castiadas e i suoi imprenditori sono sempre più attenti. Questo vuole essere anche una spinta nella direzione di un approccio più consapevole al territorio e al turismo agroalimentare, inteso come motore di sviluppo e sostegno a un comparto agricolo strategico per la nostra economia».

L’ingresso è gratuito, per partecipare alle serate è necessaria la prenotazione al numero 338.9169211.

Tags: birre artigianaliCastiadasSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
"Venere in pelliccia" del Teatro d'Inverno
Eventi

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

di Redazione
26 Marzo 2023
Artismo 23 - L’arte per l’autismo
Eventi

Ad Iglesias il progetto “Artismo 23 – L’arte per l’autismo”: dalla conferenza scientifica ai concerti di Ilaria Porceddu, Beppe Dettori e Renzo Cugis

di Redazione
26 Marzo 2023
Spaghetti al sugo. 📷 Depositphotos
Food

La cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità UNESCO

di Redazione
25 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

Replica straordinaria per Geppi Cucciari, protagonista con “Perfetta” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
25 Marzo 2023
Prossimo articolo
Gerardo Di Lella. 📷 Priamo Tolu

La grande opera e le musiche da film di scena al Teatro Comunale di Sassari

Studio tumore prostatico Sassari: lo staff dei professori Carru e Madonia

Sassari: Aou, Università, Lilt e Fondazione di Sardegna insieme contro il carcinoma prostatico

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In