fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

ViviFertilia: un’esplosione di arte, sport e musica nella borgata storica della Riviera del Corallo

Il CCN di Fertilia organizza un evento eccezionale per scoprire la bellezza della borgata attraverso artigianato, musica, sport e gustosi street food

di Redazione
16 Giugno 2023
in Alghero, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 3
ViviFertilia
20
CONDIVISIONI
223
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Centro Commerciale Naturale di Fertilia “Città di Fondazione” scalda i motori per la prima edizione di ViviFertilia. L’ambizione è accendere i riflettori sulla borgata storica della Riviera del Corallo, animarla e renderla viva. Per farlo si è scelto sabato 17 giugno, data prefestiva a pochi giorni dal solstizio d’estate.

Si tratta dell’evento numero zero per il CCN di Fertilia di cui fanno parte ben 26 aziende – diversificate tra operatori del commercio, della ristorazione, del turismo e dei servizi – e che a maggio del 2022 ha ripreso le proprie attività sotto la guida della presidente Anna Sigurani.

LEGGI ANCHE

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

Calvino in jazz a Barumini

Il programma è a dir poco variegato, Fertilia è pronta ad accogliere un pubblico molto ampio ed eterogeneo, grazie alle diverse attività proposte da mattina a notte: mercatino artigianale, esibizioni sportive e ricreative, street food made in Sardinia, caccia al tesoro e attività per bambini, raduno delle auto storiche, writing, musica con djset latin e La Pillola in concerto.

Il direttivo del Centro Commerciale Naturale è al lavoro da tempo insieme all’associazione Meet Sardinya – che si occupa di tutta la parte sportiva e ricreativa – al Comitato Festeggiamenti San Marco, al Comitato di Quartiere Fertilia – Arenosu e a tante e tanti collaboratori: la macchina organizzativa è complessa ed ha il patrocinio del Comune di Alghero, di Fondazione Alghero e del Parco Naturale Regionale di Porto Conte.

Soddisfazione per la presidente del CCN Anna Sigurani che afferma «è la prima volta che il nostro Centro Commerciale Naturale realizza una manifestazione di questo tipo, la risposta dei residenti e delle aziende è stata fondamentale, abbiamo costruito un programma molto intenso e adatto a chiunque, Fertilia vi aspetta tutte e tutti a braccia aperte».

La manifestazione si snoda per le strade della borgata, partendo dal centro di prima formazione, quindi piazza Venezia Giulia, via Pola e Piazza San Marco, per poi andare alla ricerca della storia e delle bellezze della città di Fondazione fino alle sponde della Laguna del Calich.

Dalla mattina e fino alla sera artigiani e creatori di opere dell’ingegno animeranno via Pola, il collegamento tra piazza San Marco e Piazza Venezia Giulia sarà adibito a galleria commerciale e artigianale a cielo aperto. Mentre nelle due piazze si concentreranno la maggior parte delle attività: la mattina, prima, l’estemporanea di writing figurativo con bombolette spray dell’illustratore e pittore Dott. Fonk e poi l’esposizione delle auto storiche in collaborazione di Aci Sassari. Nel pomeriggio tanto sport, con piazza San Marco che diventa il quartier generale di diverse esibizioni: kick boxing, rugby, pattinaggio, baseball, muay thay, calcio e basket. La palla a spicchi è protagonista anche di un torneo amatoriale 3 contro 3 in stile playground, sia per under che per adulti. Per gli amanti della bicicletta è prevista una pedalata ecologica alla scoperta delle meraviglie naturalistiche di Fertilia, del Calich e del Parco di Porto Conte.

Il programma della giornata si chiude con tanta musica dal vivo, sarà Dj D_One ad aprire le danze con una selezione di latin music e infine, special guest dell’evento, La Pillola in concerto: una delle band più affermate nel territorio, 20 anni di musica alle spalle, centinaia e centinaia di concerti in tutta la Sardegna con un unico obiettivo, far divertire, ballare e cantare con il loro repertorio pop-rock.

ViviFertilia è una manifestazione a misura di bambini e famiglie con due importanti appuntamenti a loro dedicati. La mattina la caccia al tesoro, con i più piccoli avranno la possibilità di scoprire la bellezza e la storia di Fertilia attraverso il gioco, e nel pomeriggio un laboratorio ludico ricreativo ecosostenibile.

Grande spazio anche per la gastronomia, la tradizione culinaria sarda rivisitata in chiave street food. Diverse le proposte gastronomiche che il Centro Commerciale Naturale ha messo in campo per ViviFertilia, tra cui spicca il vitello sardo, rigorosamente a km 0, che verrà arrostito direttamente in piazza Venezia Giulia.

Con un programma così ben costruito ViviFertlia ha tutte le premesse per diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi della stagione algherese e il Centro Commerciale Naturale di Fertilia “Città di Fondazione” getta le fondamenta un rilanciare ancor di più il proprio impegno quotidiano per accendere i riflettori sulla borgata storica e su tutta la Riviera del Corallo.

Tags: enogastronomiaFertiliamusicaViviFertilia
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Micronido della Pedrera ad Alghero
Alghero

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Anastasio

Anastasio torna alle origini con “A-Profitto”: un viaggio musicale senza compromessi

20esimo Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Rally dei Nuraghi e del Vermentino: anticipazioni e novità della 20ª Edizione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In