Dal 18 al 23 marzo Sassari diventa il centro della letteratura con il Cantiere Poetico di PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”. La manifestazione, che ogni anno richiama autori e appassionati, prevede incontri con scrittori, presentazioni di libri e la cerimonia di premiazione del concorso letterario che coinvolge anche le scuole.
Uno degli appuntamenti principali sarà l’incontro con Diego Cugia, scrittore, giornalista e autore radiotelevisivo, noto per il personaggio di Jack Folla, il DJ immaginario evaso dal braccio della morte, protagonista della trasmissione di Radio 2. Cugia sarà a Sassari venerdì 21 marzo per presentare il suo ultimo libro “Il principe azzurro”, che racconta la storia di Corradino di Svevia, il giovane principe italo-tedesco che nel 1266 guidò un esercito in Italia per liberarla dal dominio papale e dalle potenze straniere. L’appuntamento è alle 19:00 al Teatro Civico, dove dialogherà con lui il giornalista Mario Mossa, insieme all’ideatore di PLICS, Leonardo Onida. L’incontro sarà arricchito dalle letture di Fiammetta Moretti e dalle musiche di Simone Sassu.
La stessa giornata si aprirà alle 10:30 con la premiazione del bando PLICS 2024, un concorso letterario che si distingue per la partecipazione di una giuria scolastica composta da oltre 4mila studenti. Le scuole coinvolte, tra cui il Liceo Azuni, il Convitto Nazionale Canopoleno, l’Istituto Devilla e l’IPIA di Sassari, insieme agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sestu, assegneranno i premi alle opere finaliste delle tre sezioni del concorso. I vincitori decretati dalla giuria principale saranno invece annunciati sabato 22 marzo alle 18:00 nella cerimonia ufficiale al Teatro Civico.
L’edizione 2024 del premio ha visto la partecipazione di 336 autori con 75 volumi di poesia, 200 componimenti inediti e 120 romanzi, numeri che testimoniano l’ampia adesione al concorso.
Il Cantiere Poetico proporrà diversi incontri letterari in attesa della premiazione. Martedì 18 marzo, alle 17:30, la Biblioteca Comunale di Sassari ospiterà la presentazione del libro “Woody Allen sa attendere” di Antonella Iaschi, con la partecipazione di Giorgio Demuru, membro della giuria tecnica del premio, e Maria Antonietta Ruiu, direttrice della biblioteca. Giovedì 20 marzo, sempre alle 17:30, si terrà la presentazione del libro “Carletto in Paradiso” di Nello Rubattu, dedicato all’attore Carlo Valle, scomparso nel 2023. L’evento, condotto dalla giornalista Francesca Arca, avrà anche una finalità benefica: il ricavato della vendita del libro sarà destinato all’associazione che si occupa di promuovere e preservare l’opera dell’attore.
Domenica 23 marzo, Diego Cugia chiuderà la rassegna con un’ulteriore presentazione del suo libro a Quartu, all’ex Convento Cappuccini, alle 17:30. Ad accompagnarlo in questa occasione ci saranno Leonardo Onida, con letture affidate a Dario Cosseddu e Simona Carboni.
































