fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tutto pronto a Pirri per “Su Carrasciali Pirresu”

Il 19, 21 e 26 febbraio la compagnia Il Crogiuolo organizza tanti spettacoli a Casa Saddi e per domenica 26 febbraio la sfilata di maschere per le vie del centro

di Redazione
16 Febbraio 2023
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
102 1
“Dodici cenerentole in cerca d’autore” e “Il Magico mondo di Oz”
40
CONDIVISIONI
446
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Carnevale come scoperta dell’altro, incontro e divertimento. Con un programma variegato e ricco di proposte, la compagnia Il Crogiuolo, diretta da Rita Atzeri, organizza “Su Carrasciali Pirresu” in tre giornate intense, domenica 19, martedì 21 e domenica 26 febbraio a Casa Saddi (Via Fieramosca, 17 a Pirri (CA), in cui rivivere il carattere taumaturgico del carnevale.

L’onore dell’apertura di “Su Carrasciali Pirresu” spetta, il 19 febbraio alle ore 11, alla nuova produzione de Il Crogiuolo “Carrasecare”, con la regia di Giovanni Trudu e il testo e aiuto regia di Rita Atzeri. Lo spettacolo si rifà al rito propiziatorio di abbondanza e fertilità, che si ricollega alla dimensione dionisiaca e tragica del passaggio tra la vita e la morte, nell’alternarsi delle stagioni. Al centro la maschera capace di trasportare in una dimensione panica e dionisiaca, di esorcizzare il sentimento di paura d’un popolo e dell’instabilità del vivere, anche contemporaneo.

LEGGI ANCHE

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

Sempre domenica 19, ma alle ore 20, lo spettacolo “Filigrana d’Affetti”, concerto di arie liriche con la direzione artistica del Maestro Andrea Mastroni.

A Pirri, martedì 21 febbraio è grasso anche di spettacoli, a partire dalle 11 del mattino con “Baracca e Burattini con Alice”, di Virginia Garau, di Tragodia Teatro, che firma anche la regia e le scene. Nel pomeriggio, alle ore 15:30 “Il Gatto con gli stivali”, adattato e messo in scena da Giuseppe Ligios del Teatro d’Inverno. Alle ore 18:00 “Bianca come la neve” prodotto da Effimero Meraviglioso, con la regia di Antonello Santarelli e “Dodici cenerentole in cerca d’autore”, di Emanuele Luzzati e Rita Cirio, con Manuela Perria, prodotto da La Fabbrica Illuminata. La serata si chiude, alle ore 21, con il ballo sardo sulla musica dal vivo di Symponia.

Domenica 26 febbraio, dal gemellaggio creato con il carnevale di Nuoro dalla compagnia BocheTeatro e la ludoteca Dietromammanonsiamo, si snoderà per le vie di Pirri la sfilata in maschera con la partecipazione della banda musicale San Giuseppe e le animazioni del Teatro del Sottosuolo. La partenza è prevista alle ore 10:30 dal parco La Vetreria. 

Spettacoli ancora alle ore 12, nuovamente a Casa Saddi, con “Il Magico mondo di Oz” del Teatro S’Arza, per la regia di Romano Foddai. Nel pomeriggio, alle 17:00, le Compagnie del Cocomero propongono uno laboratorio di maschere e burattini per bambini dai 6 ai 10 anni. In chiusura, alle ore 19:00, il duo di Officina Acustica, Annalisa Mameli voce e Corrado Aragoni pianoforte, saranno sul palco per il recital “Roma-Napoli A/R”.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimenti posti, con mail a ilcrogiuolo@gmail.com o al numero 334.8821892.

Tags: CagliariCarnevalePirriteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. 📷 Dietrich Steinmez
Eventi

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

di Redazione
1 Aprile 2023
"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Campagna di sensibilizzazione autismo sui mezzi pubblici di Cagliari
Cagliari

CTM e Associazione Diversamente OdV insieme per sensibilizzare sulla sindrome dello spettro autistico

di Redazione
1 Aprile 2023
Bruno Petretto, mostra "Io sono albero"
Eventi

Al Centro comunale d’arte Il Ghetto di Cagliari la mostra “Io sono un albero” di Bruno Petretto

di Redazione
31 Marzo 2023
Gianni Morandi. 📷 Virginia Bettoja
Eventi

Gianni Morandi il 30 luglio sul palco dell’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero

di Redazione
31 Marzo 2023
Castelsardo
Eventi

Tra tradizione e divertimento: a Castelsardo un ricco programma di appuntamenti per la Settimana Santa e la Pasquetta

di Redazione
31 Marzo 2023
Museo KaralisBrick di Cagliari
Cagliari

KaralisBrick: il primo Museo del mattoncino in Sardegna

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
L'Autoscuola.net

La “Carta di Qualificazione del Conducente”: come poter guidare a livello professionale camion e autobus per il trasporto di persone e merci

Sa Domo de Totus a Sassari

A Sassari il quinto appuntamento con “La lingua batte dove il dente duole”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In