fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La “Carta di Qualificazione del Conducente”: come poter guidare a livello professionale camion e autobus per il trasporto di persone e merci

L'Autoscuola.net di Sestu organizza corsi per il conseguimento della CQC con cadenza settimanale e orari flessibili e stipula accordi con aziende per introdurre da subito gli iscritti nel mercato del lavoro

di Raffaella Piras
16 Febbraio 2023
in Cagliari, Economia & Impresa
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
56 4
L'Autoscuola.net
23
CONDIVISIONI
261
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un mondo sempre più interconnesso, dove le persone tendono a viaggiare di frequente, e le merci, soprattutto grazie ai colossi dell’e-commerce, vengono spedite sempre più velocemente da una parte all’altra del globo, sono tanti coloro che decidono di intraprendere una carriera lavorativa nel settore dei trasporti.

Per poter svolgere tale professione non basta possedere la licenza di guida specifica per i diversi tipi di veicoli, ma è necessario frequentare un corso professionale che permetta di conseguire la “Carta di Qualificazione del Conducente” (CQC)che, appunto, consente di guidare a livello professionale camion e autobus per il trasporto di persone e/o merci. Le lezioni vengono organizzate dalle scuole guida autorizzate e gli esami finali vengono sostenuti presso la Motorizzazione Civile.

LEGGI ANCHE

Berlinguer: il leader del Partito Comunista raccontato in un ritratto appassionato e inedito

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

In provincia di Cagliari è presente un’autoscuola dove questi corsi professionali vengono organizzati con cadenza settimanale, senza dunque attendere che ci sia un numero minimo di iscritti, e prevedendo diverse ore di lezione al giorno in modo da raggiungere velocemente il monte ore necessario, si tratta de L’Autoscuola.net di Sestu, in via Gorizia 72.

In questa scuola guida vengono organizzati corsi per il conseguimento di qualunque tipo di patente, dalla A alla nautica, grazie alla presenza di aule informatizzate e ad un ampio parco mezzi. Il corso professionale per il conseguimento o il rinnovo della CQC ne rappresenta uno dei fiori all’occhiello. 

La “Carta di Qualificazione del Conducente” (CQC) è un certificato obbligatorio dal settembre del 2008 – in aggiunta alle necessarie patenti C, D, CE e DE – per gli autotrasportatori che guidano professionalmente dei veicoli destinati al trasporto di persone e/o di merci. Si possono distinguere tre diverse tipologie: la CQC merci, la CQC persone e la CQC merci/persone.

  • L'Autoscuola.net autobus
  • L'Autoscuola.net mezzi pesanti
  • L'Autoscuola.net camion

La CQC merci è obbligatoria per gli autotrasportatori che effettuano professionalmente il trasporto di cose con veicoli di massa superiore alle 3,5 tonnellate. Può essere ottenuta da chi ha meno di 21 anni e possiede la patente C. In questo caso, però, è fatto divieto di condurre veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate, a meno che non si frequenti il corso CQC completo della durata di 280 ore. Tale limite viene comunque meno al compimento dei 21 anni d’età.

La CQC persone è obbligatoria per i conducenti che intendono effettuare il trasporto di persone con autoveicoli di capienza superiore ai 9 posti, sia nel caso di servizio di noleggio con conducente, sia nel caso di servizio pubblico di linea. Può essere conseguita da chi è titolare di una patente D o DE e frequenta obbligatoriamente un corso di 140 ore. In ogni caso, al di sotto dei 23 anni di età non sarà possibile condurre un autobus con un numero maggiore di 16 passeggeri e, nel caso degli autobus di linea, con una percorrenza più lunga di 50 chilometri. Tale limite può, tuttavia, essere superato frequentando il corso CQC completo della durata di 280 ore.

La CQC merci/persone può essere conseguita dai conducenti in possesso di entrambe le patenti C e D – valgono anche le patenti CE e DE -, che soddisfino i prerequisiti previsti per le CQC merci e CQC persone.

Esattamente come la normale patente di guida, dalla quale deve essere sempre accompagnata, la Carta di Qualificazione del Conducente è soggetta a scadenza. Il rinnovo è infatti previsto ogni 5 anni attraverso la frequenza di un corso di aggiornamento, al termine del quale non è previsto alcun esame.

L’Autoscuola.net di Sestu si caratterizza, inoltre, per riuscire a stipulare accordi con diverse aziende, offrendo così agli iscritti la possibilità di entrare nel mercato del lavoro. La professione dell’autotrasportatore di persone e di merci non è mai stata così facile da intraprendere.

Tags: autobusCagliaricamionCQCL'Autoscuola.netpatenti speciali
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

Leggi anche

Fabrizio Coniglio in “Tutti a casa mia - Racconto collettivo sui sentimenti della giovinezza”. 📷 Dietrich Steinmetz
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri in scena Fabrizio Coniglio con “Tutti a casa mia”

di Redazione
21 Marzo 2023
Festival Premio Emilio Lussu 2023
Eventi

Berlinguer: il leader del Partito Comunista raccontato in un ritratto appassionato e inedito

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Sardegna

Censimento permanente delle imprese: in Sardegna solo il 30,1% ha compilato il questionario online

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Anfiteatro Romano di Cagliari
Archeologia

La storia e la bellezza dell’Anfiteatro romano di Cagliari, tra panorami mozzafiato e spettacoli epici

di Chiara Medinas
19 Marzo 2023
📷 Ron Porter | Pixabay
Cagliari

Lavori di risanamento condotta idrica: nuovo intervento in viale Trieste

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
Sa Domo de Totus a Sassari

A Sassari il quinto appuntamento con “La lingua batte dove il dente duole”

Aereo decollo pista. 📷 Depositphotos

Aeroporto di Cagliari: per l’estate 2023 Ryanair offre 39 destinazioni, tra cui le nuove rotte Göteborg e Genova

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In