L’Antiquarium Turritano di Porto Torres festeggia il 40° anniversario con un programma ricco di eventi pensati per ripercorrere la storia e il ruolo centrale del Museo nella valorizzazione del patrimonio archeologico della Sardegna. Tra mostre fotografiche, conferenze e nuove iniziative, la celebrazione rappresenta un’occasione per riflettere sul percorso del Museo e il suo impatto culturale.
Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 17:00, sarà inaugurata la mostra fotografica “Memorie da Turris”, organizzata dalla Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano. Attraverso immagini storiche, articoli di giornale e documenti d’epoca, l’esposizione offre uno sguardo sugli scavi archeologici effettuati a Porto Torres e sull’evoluzione dell’Antiquarium, dall’inaugurazione ai giorni nostri. Il percorso espositivo sarà illustrato dal giornalista locale Emanuele Fancellu, mentre gli intermezzi musicali dei Cantori della Resurrezione arricchiranno l’evento.
La settimana di celebrazioni culminerà sabato 14 dicembre con la conferenza “Racconti da Turris”, un’occasione unica per ascoltare storie e aneddoti legati ai primi 40 anni del Museo. Dalle 10:00 alle 18:00, diverse personalità che hanno segnato la vita dell’Antiquarium, sia a livello personale che istituzionale, interverranno per ripercorrere le tappe più significative dello sviluppo del Museo. Gli interventi offriranno al pubblico uno sguardo dietro le quinte, con racconti esclusivi che evidenziano il lavoro e le sfide affrontate per preservare e valorizzare il patrimonio archeologico locale.
A chiudere le celebrazioni, la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna presenterà un’iniziativa speciale: dal 15 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025, i visitatori dell’Antiquarium Turritano di Porto Torres e del Museo Sanna di Sassari potranno accedere gratuitamente al secondo museo esibendo il biglietto d’ingresso del primo. L’idea mira a incentivare un dialogo tra due realtà fondamentali per la cultura e la storia del territorio.
Le celebrazioni per il quarantennale dell’Antiquarium Turritano non sono solo un’occasione per guardare al passato, ma anche un momento per promuovere la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale regionale. Ingresso gratuito per tutti gli eventi previsti.

































