Due mostre per celebrare la Pasqua al Museo Diocesano Arborense di Oristano

"Via Crucis" di Giovanni Dettori e "Il mistero della Pasqua" con le opere degli studenti del Liceo Artistico

Oristano. Fino al prossimo 14 aprile il Museo Diocesano Arborense ospita due mostre per celebrare la Pasqua, “Via Crucis” di Giovanni Dettori e “Il mistero della Pasqua”.

Nella “Via Crucis”, su uno sfondo oscuro e senza tempo, l’artista Giovanni Dettori, docente presso l’Accademia Mario Sironi di Sassari, attraverso la tecnica xilografica ripercorre le stazioni della Via Crucis reinterpretando la sofferenza e la cieca aggressività dell’uomo che si arresta solo davanti alla morte. In queste opere affida l’indagine e l’osservazione antropologica soprattutto allo sguardo dell’uomo, ai gesti che lo qualificano, e rivela la propria narrazione artistica concentrata sul dettaglio dell’espressione umana di dolore e gioia. La mostra presenta 20 opere esposte per la prima volta in Sardegna.

“Il mistero della Pasqua” è un’esposizione formata dai lavori realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Oristano che interpretano la morte e la resurrezione di Cristo. Gli elaborati sono stati realizzati sotto la guida della professoressa Rita Putzolu, docente di discipline pittoriche, coadiuvata dalla docente di storia dell’arte Silvia Pani, a conclusione di un cammino teologico tenuto dal biblista Michele Corona.

Le mostre sono curate da Antonello Carboni e Silvia M.R. Oppo.

Gli orari di apertura sono i seguenti: il mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e dal giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Exit mobile version